Pagina 4 di 4

Re: cambio musa congelato

Inviato: 15 gen 2009, 18:52
da flavioangelina
no ,a parte che sul libretto di uso e manutenzione ,dovresti trovare scritto le scadenze programmate.io ho visionato il cd,per la cinghia di distribuzione ,per il 1900 jtd segnala 120000km ,oppure 3 anni per impiego gravoso,troppo freddo troppo caldo,uso prevalentemente cittadino,comunque anticipare un pò va bene ,esagerare non mi pare il caso.

cambio musa congelato

Inviato: 15 gen 2009, 23:04
da Martina2007
come dice anche flavio,la cinghia distibuzione andrebbe sostituita a 120.000km ,ma se ti hanno riscontrato veramente un usura della stessa non fà altro che giovare il caso sostituirla,spero solo che l'officina che tu sia andato siano professionali,il costo della cinghia in sè è ridicolo rispetto alla manodopera e al rischio di saper rimettere il motore in fase.I motori li dovrebbero fare tutti con la catena,purtroppo non cè ancora qualche ingegnere capace.......
Domanda fai un uso stressato della vettura?Cioè vai piuttosto "allegro"come andatura in strada?Forse hai il piedino pesante:):)...è anche giusto te la godi alla fine....
Achille se mi va importo fra un paio di settimane divento un alfista.....mi spiace ma son rimasto deluso da questo prodotto....ad oggi anche se sò che uscirà la nuova 149, un prodotto affidabile è la 147 una macchina che ha fatto affidabilità per 5 anni,anche se quest'ultimo anno mi potrò ritrovare una riduzione costi dei pezzi,alla fine il costo ripaga la qualità del prodotto.....anche perchè i soldi non puzzano....PECUNIA non OLET...ti farò sapere......

Re: cambio musa congelato

Inviato: 16 gen 2009, 09:15
da Gennifer
Il problema del cambio che rimane nella marcia della sera prima è dovuto al ghiacciamento dei bowden.
Non perdete tempo sostituendo l'olio; questo a prescindere dalla motorizzazione e dal tipo di cambio, inizia a solidificare a -40°C, mentre la condensa o l'acqua che finisce nelle guaine dei bowden ghiacciano a 0°C.
Basta come differenza?
Certo che la soluzione temporanea è riscaldare il motore al minimo, ma fino a che punto l'officina dice che il problema non è grave?E poi si rimane in folle la sera prima, in folle rimane fino a che non si scioglie il ghiaccio....................
Io andrei giù pesante perchè questo è un problema funzionale gravissimo e non è un caso isolato.
Lasciate la macchina in officina e pretendete la sostituzione dei bowden che non devono ghiacciare mai anche fuori garanzia.......................................................(per i cambi C514 applicazione Fire benzina tutti e C510 cambio applicazione 1.3 mjet tutti, l'olio è lo zc75ff; per la 1.9 l'olio è il 63F).

Re: cambio musa congelato

Inviato: 16 gen 2009, 10:09
da flavioangelina
sono d'accordo ,e mi da l'impressione che non hanno capito il problema di achille.gli hanno fatto un tagliando dei 60000km sostituendo anche la cinghia di distribuzione ,se non ho inteso male mi sembra eccessivo,a meno che al controllo risultava lesionata, tu cosa ne dici?.

Re: cambio musa congelato

Inviato: 16 gen 2009, 10:20
da flavioangelina
ciao martina ,condivido la tua opinione sulla catena di distribuzione,già ritornata con piacere su molti motori, prima con comando a cinghia,che il suo uso mi lascia sempre perplesso e poco tranquillo,anche perchè invecchia anche stando nel box indipendentemente dai km,difatti ,consigliano la sostituzione come tempo massimo 5 anni

Re: cambio musa congelato

Inviato: 16 gen 2009, 10:29
da achille
Infatti Martina2007 se la cinghia era da cambiare perche "ingottata" così mi hanno detto in officina, è stato un bene che se ne siano accorti...così ho evitato danni maggiori, ma quello che mi fa arrabbiare è che è successo a così pochi km e con in più una guida tutto sommato tranquilla anche se qualche tiratina la faccio, ma si sa che la musa nn è un'auto sportiva....
A proposito di sportiva, a me la 147 è sempre piaciuta sia come estetica, spec l'ultimo restyling, che come piacere di guida, l'ho guidata più volte, e poi con tutte quelle luci rosse all'interno sono una favola!!andai a fare un preventivo perchè ero indeciso tra musa, 147 e golf, tre mac diverse musa e golf differenza di 500 euro, 147 molto di più ovviamente nera con interni in pelle chiari...com'è adesso la mia musa...
tuttavia nn nascondo che è un dispiacere perdere un musista perchè deluso dalla macchina e nn nascondo che il pensiero l'ho avuto anch'io...devo però ancora riprendermi dai 20000 spesi due anni mezzo fa...

Allora faccii sapere le tue decisioni

Ciao

Re: cambio musa congelato

Inviato: 16 gen 2009, 10:42
da achille
infatti gennifer lasciare la mac in folle è utile solo quando il cambio è bloccato e nn si vuole stare con il piede fisso sulla frizione apettando che si riscaldi...
Lasciarlo in seconda sarebbe utile ameno per camminare in città...ma per uscire dal mio parc ho una retromarcia fissa..soluzione quando si verifica prendo l'altra mia mac per fortuna..
In officina mi hanno detto che per cambiare i cavi ci vuole molto tempo, nn è facile e dal costo nn proprio popolare visto il tempo per la manodopera...;il pensiero però di sapere che devono smontarti mezza macchina mi fa rabbrvidire anche perchè sono rimasto già deluso quando mi hanno montato l'antifurto..un casino!

Per adesso, grazie alle temp più alte, nn si è verificato più il problema...speriamo bene...

Ciao e grazie