Pagina 4 di 5
Re: A proposito di Thema...
Inviato: 11 ott 2007, 16:43
da fuorisoglia
...mio padre acquistò nel 1987 una Lancia Thema Turbo i.e. colore blu metallizzato e interni in alcantara beige. Auto formidabile.
A quei tempi mio padre per lavoro la sfruttava tantissimo, tanto che nel 1993 aveva 284.000 km.
Pochi problemi, tutti elettrici, meccanica eccellente, se si considera che oltre ad avere prestazioni esuberanti era anche resistente al chilometraggio elevato e ad un utilizzo un pò intenso.
Mio padre vuole sostituirla con la terza serie di cui è innamoratissimo, e io pure, ma mi piange il cuore a staccarmi da quella nostra prima Thema.
Io appena patentato non potevo guidarla a causa dell'articolo 117 del CdS che vietava per i primi tre anni auto che superavano i 150km/h.
La vendiamo ad un conoscente che in un anno la riduce ad un rottame, tutta ammaccata, fanali mezzi rotti, guarnizioni strappate e, penzolanti, chiuse dentro alle portiere.
Insomma, questo abitava a 2 km da casa mia e io non riesco più a passare da quella strada per un bel pò...
Compriamo una 3^serie nuova, sempre Turbo, ma 16v e con allestimento Lx, con gli interni in pelle nera e il cruscotto in radica. Una MERAVIGLIA di auto.
Tenuta maniacalmente per 304.000 km. A quel chilometraggio il motore teneva il minimo senza un sussulto e la carrozzeria non aveva un graffio. Dobbiamo dire che mio padre è davvero un "mostro sacro" nelle auto, ha uno stile personale che non le stanca, non le stressa, è difficile da spiegare.
Arrivati a venderla ci ricordiamo della nostra vecchia Thema e facciamo un cartello....REGALASI LANCIA THEMA 2.0 I.E TURBO 16V LX. Telefonano a decine, ma gli viene detta la condizione posta, e cioè che l'auto deve rimanere in condizioni più che accettabili.
L'ha presa un mio amico che la tiene come un cimelio. La Thema nel box coi suoi 384.000 km attuali e la C270Cdi Sw in giardino....
Inutile dirti che da quella strada ci passo sempre volentieri!
Re: A proposito di Thema...
Inviato: 11 ott 2007, 16:48
da Corrado
dimmi che ne pensi di questa Matteo:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=105763839
la guardo almeno 3 volte al giorno...
ciao
Corrado
Re: A proposito di Thema...
Inviato: 11 ott 2007, 16:51
da Corrado
Alla fine del 1984 veniva presentata la Thema, io avevo 20 anni e una Panda 30 nera, guardavo quattroruote e gente motori e sognavo...
La Thema per me è una macchina da sogno ancora oggi...
Re: Visto che anche a me...
Inviato: 11 ott 2007, 17:17
da fuorisoglia
...solletica l'idea di prendermi una Thema...beh, se non la trovi più sappi che l'ho comprata io!!!!!
Re: A proposito di Thema...
Inviato: 11 ott 2007, 17:26
da fuorisoglia
E'anche targata Firenze...che classe che hai Corrado!
Senza dubbio...
E'una Thema molto ben tenuta,.ha degli interni perfetti.
La Thema turbo 1^serie era caratterizzata da una guida che definire "rabbiosa" è dir poco.
I suoi 165cv erano belve feroci su un auto da 1180kg.
Ci credi se ti dico che ricordo perfettamente che quando presi la Golf, seppure GTi con cerchi da 17 e gomme da 225, mi trovavo in una certa difficoltà in quanto a tenuta di strada?
E'un discorso che affronti male coi ragazzi della mia età (31 ahimé sigh sigh!) o comunque della mia generazione, ma è così.
La Thema è non solo velocissima, ma ha doti stradali tutt'ora di prim'ordine.
Non ti nascondo che vedere scritto nella categoria veicolo : auto d'epoca, mi fa non poca impressione!
Re: A proposito di Thema...
Inviato: 11 ott 2007, 18:02
da Corrado
fuorisoglia ha scritto:
>
> E'anche targata Firenze...che classe che hai Corrado!
Sapevo che avrei toccato il tuo Orgoglio Toscano
> Senza dubbio...
> E'una Thema molto ben tenuta,.ha degli interni perfetti.
Quelli mi hanno colpito in modo particolare.
> La Thema turbo 1^serie era caratterizzata da una guida che
> definire "rabbiosa" è dir poco.
> I suoi 165cv erano belve feroci su un auto da 1180kg.
Riflettevo appunto sul peso che è simile a quello della Musa...
> Ci credi se ti dico che ricordo perfettamente che quando
> presi la Golf, seppure GTi con cerchi da 17 e gomme da 225,
> mi trovavo in una certa difficoltà in quanto a tenuta di
> strada?
> E'un discorso che affronti male coi ragazzi della mia età (31
> ahimé sigh sigh!) o comunque della mia generazione, ma è così.
mi piacerebbe proprio provarla, ho guidato solo una Thema in vita mia, la tds prima serie dello zio di mia moglie... parlo dell'86, eravamo ancora fidanzati...
> La Thema è non solo velocissima, ma ha doti stradali tutt'ora
> di prim'ordine.
> Non ti nascondo che vedere scritto nella categoria veicolo :
> auto d'epoca, mi fa non poca impressione!
Anche a me fa impressione, auto d'epoca, quella che - mi pare ieri - era il moderno orgoglio della produzione Lancia...
Re: Visto che anche a me...
Inviato: 11 ott 2007, 18:03
da Corrado
fuorisoglia ha scritto:
>
> ...solletica l'idea di prendermi una Thema...beh, se non la
> trovi più sappi che l'ho comprata io!!!!!
Ho chiesto poco fa delle foto in risoluzione più alta... non vorrei disturbare e fare quello che perde tempo, le probabilità di imbarcarmi in un affare del genere, lo dico sinceramente, sono molto basse...
Re: Un confronto fra la 1^serie e la 3^...
Inviato: 11 ott 2007, 18:45
da fuorisoglia
...ovviamente versione turbo benzina.
I maggiori pregi della prima versione erano dati dal peso limitato, che di fatto ne facevano un auto agile e precisa in curva, nonostante la potenza disponibile (che nella prova di 4R dell'epoca rientrava fra i difetti:POTENZA SIN TROPPO ELEVATA, citava a fine prova...), con una frenata eccellente, una tenuta superba e molto sincera nelle reazioni. La gommatura massima consentita era di 195/60 su cerchi da 14, e l'abbiamo equipaggiata sempre coi Pirelli P600, tranne una parentesi coi P5000 Vizzola, specifici da bagnato e direzionali ma non davano un riscontro positivo.
L'erogazione era brusca, violenta, affondare il pedale sul gas voleva dire provocare un accelerazione bruciante e fare attenzione a cambiate corrette, in quanto i 6000 giri arrivavano in un baleno.
Sull'acqua era un auto da mani esperte. Poteva diventare impegnativa se sfruttata con poca maturità.
La terza serie, nonostante 204cv e le 16v si era ingentilita. Aveva un sistema antipattinamento che in molti giudicarono un toccasana, ma in realtà l'auto era molto molto più facile da guidare.
L'antipattinamento interveniva saltuariamente e cmq solo "provocandolo".
L'erogazione era decisamente più docile. La velocità massima era impressionante.
Ricordo che di tachimetro sfiorava i 240, mentre ripiegando gli specchietti esterni sfiorava i 250 all'ora.
La velocità si sentiva, era un auto che dava il meglio in lunghi tragitti percorsi a velocità di crociera anche elevata, ma sui 160/170. Oltre si sentiva che "osavi".
Credo che la Thema sia stata un auto che abbia terrorizzato la concorrenza straniera, e che la "rinascita tedesca" della metà degli anni '90 sia stata la loro risposta ad un auto che coniugava benissimo tantissimi aspetti, immagine, sportività, classe, spazio a bordo e eleganza.
L'ultima versione era piuttosto cara. L'allestimento LX era esagerato, anche nel prezzo. 73 milioni di lire circa. Con l'avvento della Kappa mi ero demoralizzato non poco. L'auto era valida, ma non aveva nulla di innovativo. Non solo, la linea l'avevano "spersonalizzata". Nella Thesis ho visto un tentativo di tornare ai vertici. Qualitativamente l'hanno fatto. E'un auto incompresa ma eccellente. A me piace da matti.
La Musa non sarà paragonabile ai materiali e al comfort della tua Thesis.
Ha tanta classe e ricercatezza, ma cmq mostra alcuni limiti nell'assorbimento delle sospensioni mentre sento dire che la Thesis è ai vertici in questo.
Idem per la scelta dei materiali.
Ma sono certo che ti piacerà. Così come l'impostazione di guida, che dire rilassante è dir poco...
Ciao.
P.S. Circa l'orgoglio toscano...hai ragione, mi sento legato alla mia terra da un rapporto d'amore profondo, tuttavia la mia città natale è Milano dove ci ho vissuto per i primi 4 anni di vita. Mio babbo è di Vicenza e la mia futura moglie è di Bergamo...insomma, un bel mix fra Toscana, Lombardia e Veneto, vero?
Re: Un confronto fra la 1^serie e la 3^...
Inviato: 11 ott 2007, 21:19
da Corrado
Grazie Matteo, è un piacere leggerti.
Ho letto anche io da qualche parte che il difetto da parte di 4R era: "troppo potente", eppure 165 cv nominalmente non sono poi un'esagerazione... certo... sul peso di una Musa...
Forse stiamo annoiando i nostri amici Musisti, ma ti ricordi per caso il valore dichiarato della turbo 8v da 0 a 100 e magari anche quello effettivamente provato?
Ciao
Corrado
Re: Un confronto fra la 1^serie e la 3^...
Inviato: 12 ott 2007, 07:46
da fuorisoglia
Certo, conservo gelosamente quel numero di quattroruote, dove la Thema veniva confrontata insieme alla Volvo turbo benzina.
Lancia dava la Thema turbo 8v accreditata di 218 km/h e di uno 0-100 in 7,3 secondi.
Alla prova si dimostrò capace di toccare i 220 km/h e impiegare 7,13 secondi in accelerazione.
Nella frenata da 100km/h a zero erano occorsi 43,7 metri.
Direi sono dei numeri che moltissime auto recenti possono pure sognarli...
Ciao!