Pagina 4 di 11

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 09 giu 2007, 00:29
da Corrado
Io e Giovanni abbiamo scritto in contemporanea, quindi non eravamo d'accordo ;-)
Non so Luca, il mio mestiere è profondamente diverso dal tuo.
Io ho 8 anni più di te, e 8 anni fa pensavo le stesse cose.
Prima lavoravo in una delle 4 grandi multinazionali della certificazione dei bilanci, azienda che raccoglie nel mondo oltre 100 mila professionisti.
In quell'ambiente se non sei sempre al 110% non vai avanti, tutto è competizione.
Ho collezionato tante di quelle miglia Alitalia che potrei farmici una pensione integrativa.
Ci sono state settimane in cui ho dormito in 5 letti diversi.
Poi mi sono chiesto se non ci fosse un altro modo, e c'era.
Ho continuato a fare lo stesso lavoro, ma in proprio e continuando per buona parte della mia attività a prestare la mia opera professionale in favore del mio ex datore di lavoro.
Con la differenza sostanziale di poter scegliere quale incarico accettare e dove svolgerlo.
Sono molto fortunato perché mi sono concentrato sugli aspetti tecnici che molti miei colleghi trovano odiosi (numerini, formulette...), in cambio per me il lavoro è come un rubinetto, se lo apro arriva, posso chiuderlo o farne passare un flusso contenuto. in base ai periodi, alla voglia e alle mie esigenze decido quanto ruotare la manopola.
Nel tuo campo probabilmente non è così ma chissà che non esista un modo anche per te, magari in futuro.
Io sono arrivato solo alla soglia dei 40 anni al punto di poter decidere come organizzare la mia vita.
Ciao
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 09 giu 2007, 08:24
da G175cv
Spesso vengono sottovalutati particolari importanti.. la qualità.. se così possiamo chiamarla.. del pneumatico.
Sulla mio ho appunto i good year Nct5 pessime per una guida sportiva.... e con pochissimo grip.
Certo è che con quelle non posso competere con nessuno.. (anche se... qualche soddisfazione me la sono presa lo stesso)
Non vedo l'ora che si consumino.. (ma la thesis fatica... a consumare le gomme!!) per cambiarle..

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 09 giu 2007, 08:57
da il Luca
La differenza sostanziale tra te 8 anni fa e me adesso è che tu vivevi in un certo modo per scelta e per ambizione, io per necessità; il tuo è un settore di professionisti rampanti, nel mio c'è solo tanta tanta fame, con le conseguenze che si possono facilmente immaginare.
Nella situazione in cui mi trovo non esiste un modo per cambiare, ci ho già pensato molte volte. Dovrei mollare proprio tutto e buttarmi in qualcosa di nuovo, con tutti i rischi che comporta una cosa del genere, ma sappiamo che quando si è padri di famiglia si hanno delle responsabilità che non permettono questi colpi di testa; fossi da solo sarei anche disposto a provarci, a "giocarmi" tutto, ma non me la sento di far correre questo rischio ai miei figli. Senza contare che nessuno mi garantisce che anche facendolo non finirei per trovarmi più strozzato di adesso.
Inoltre non saprei cosa andare a fare... Il broker nel mio settore no, vivono più o meno come racconti di aver vissuto tu anni fa. Magari potrei commerciare qualche cosa, boh, chissà che un giorno non mi venga l'idea del secolo :-)

Ciao.
Luca.

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 09 giu 2007, 23:28
da Corrado
il Luca ha scritto:
>
> Magari potrei commerciare qualche cosa, boh,
> chissà che un giorno non mi venga l'idea del secolo :-)
>

Visto che Aretino ci ha detto che lì le Thesis usate raddoppiano le nostre quotazioni potrebbe essere questa l'idea ;-)

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 09 giu 2007, 23:29
da Corrado
Anche io Good Year.
In effetti nulla di speciale...
Ciao
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 10 giu 2007, 15:18
da HFil
Vi riconfermo che la mia SLK attualmente con le Nct5 non ha nulla a che fare con se stessa con le EagleF1 e Dunlop Sport avute in precedenza... in qualunque condizione e situazione, da una rotonda cittadina dove prima mi potevo divertire a farla sovrasterzare.. ora va dritta in sottosterzo netto... a guida semisportiva in curve e controcurve è un'attimo farle "sgommare" e sentire l'auto "scivolare" lateralmente: gomme oneste e confortevoli ma in nulla e la negazione della sportivita. vi assicuro che la mia vecchia Gamma con le Bridgestone Re720 195/60 puo tranquillamente seminare la mia Slk con le Nct5 225/45-205/50 senza troppa fatica sia in curve ampie che strette.

ah.. nota finale (per me negativissima..) le Nct5 mi dicono tutti che sono auto "ecologiche" (hanno una sorta di fibra di mais al posto di alcuni composti inquinanti), o per meglio dire sono anche gomme da durata, in poche parole non si consumano mai... le mie infatti non si stanno consumando a differenza delle altre avute, qua faro' sicuramente molti piu km prima di cambiarle... :-((

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 10 giu 2007, 17:49
da Corrado
HFil ha scritto:
> ah.. nota finale (per me negativissima..) le Nct5 mi dicono
> tutti che sono auto "ecologiche" (hanno una sorta di fibra di
> mais al posto di alcuni composti inquinanti), o per meglio
> dire sono anche gomme da durata, in poche parole non si
> consumano mai... le mie infatti non si stanno consumando a
> differenza delle altre avute, qua faro' sicuramente molti piu
> km prima di cambiarle... :-((

Dopo aver scritto sulle NCT5 le guardavo stamani... son su da maggio 2005, ci ho fatto quasi 40 mila km e mi sembrano come appena montate... la tua osservazione mi dà una conferma.
Non le riprenderò.
Ciao
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 10 giu 2007, 18:44
da GiovanniT
ci sono tutta una serie di gomme dal consumo improbabile, e dal comportamento stradale deludente
per esempio
* i michelin mxt 155/70sr13 della y10 di mia sorella dopo 80.000km erano nuovi come battistrada, ma tutta la gomma era crepata e cristallizzata (glieli ho cambiati a forza)
* i dunlop sp200 185/60hr14 della macchina di mia moglie dopo 50.000 km avevano ancora 5/6 mm di battistrada, la tenuta era deludente, serpeggiavano in autostrada, sgommavano/sottosterzavano sul bagnato
* i goodyear ultra grip 1, da neve, montati sulla mia gamma, che hanno fatto 80.000km, non sono riuscito a finirli nemmeno con i testacoda nei parcheggi. (hanno ancora 8/9mm, !!!!!!)

di solito conviene tenerli un po di tempo 2/5 anni e poi non e' possibile aspettare l'usura del battistrada, perche' non avverra' mai, con il pericolo di circolare con la carcassa bella e' che sollecitata, il battistrada cristallizzato e screpolato, senza l'ausilio di una buona mescola

sulla macchina di mia moglie ho buttato i dunlop, e ho messo gli yokohama a539, che hanno fatto 25.000 km (e ne faranno poco di piu' ancora) con una tenuta di strada incredibilmente migliorata.

contano le gomme, eccome se contano :-)
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 10 giu 2007, 21:47
da il Luca
Corrado ha scritto:
>
> Visto che Aretino ci ha detto che lì le Thesis usate
> raddoppiano le nostre quotazioni potrebbe essere questa
> l'idea ;-)

Eheh, quasi quasi ci faccio un pensierino, correrei però il rischio di tenerne per me una ogni tre che ne vendo, vanificando tutto il discorso :-)

Ciao.
Luca.

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 10 giu 2007, 23:02
da andrea
eh si...
le gomme si consumano non solo per usura del battistrada, ma anche per fatica da rotolamento (cicli di carico/scarico) e per "invecchiamento" con il tempo...
Quando porto la mia thesis dal gommista mi dice immancabilmente che "sono a metà...."
In effetti la tenuta è pessima, in città e sul bagnato.
Se la cavano meglio in autostrada nei curvoni, per piccoli angoli di sterzata...
Comunque durata e tenuta raramente vanno d'accordo....
Chissà cosa prenderò quando queste saranno finite, penso le amate michelin