corteo Thesis
Re: corteo Thesis
Volevo specificare: è disponibile la blindatura b7 per Thesis,ma certo non lo era nel 2001 quando la Thesis neanche esisteva
Re: corteo Thesis
anto76 ha scritto:
>
> Non vorrei continuare a parlare delle scelte/motivazioni di
> 16 auto, anche perchè si finirebbe col passare a
> considerazioni politiche
Infatti, considerazioni politiche, come d'altronde sono i tuoi interventi sull'argomento.
Concordo, chiudiamo qui la questione, non ho molta voglia di imbarcarmi in discussioni di questo genere, in modo particolare in un posto dove arrecherei fastidio; è (anche) una questione di rispetto, per il forum, per i suoi partecipanti e per il moderatore.
> Ribadisco solo che anche la thesis può avere blindatura B6/B7
Sì, l'ho letto anch'io che dal 2007 può avere blindatura B7, se tu me lo confermi non ho motivo di dubitarne.
Ciao.
Luca.
>
> Non vorrei continuare a parlare delle scelte/motivazioni di
> 16 auto, anche perchè si finirebbe col passare a
> considerazioni politiche
Infatti, considerazioni politiche, come d'altronde sono i tuoi interventi sull'argomento.
Concordo, chiudiamo qui la questione, non ho molta voglia di imbarcarmi in discussioni di questo genere, in modo particolare in un posto dove arrecherei fastidio; è (anche) una questione di rispetto, per il forum, per i suoi partecipanti e per il moderatore.
> Ribadisco solo che anche la thesis può avere blindatura B6/B7
Sì, l'ho letto anch'io che dal 2007 può avere blindatura B7, se tu me lo confermi non ho motivo di dubitarne.
Ciao.
Luca.
Re: corteo Thesis
il Luca ha scritto:
> Concordo, chiudiamo qui la questione, non ho molta voglia di
> imbarcarmi in discussioni di questo genere, in modo
> particolare in un posto dove arrecherei fastidio; è (anche)
> una questione di rispetto, per il forum, per i suoi
> partecipanti e per il moderatore.
Grazie.
Corrado
> Concordo, chiudiamo qui la questione, non ho molta voglia di
> imbarcarmi in discussioni di questo genere, in modo
> particolare in un posto dove arrecherei fastidio; è (anche)
> una questione di rispetto, per il forum, per i suoi
> partecipanti e per il moderatore.
Grazie.
Corrado
Re: corteo Thesis
che bella emozione che devi aver provato!
P.S. Vorre chiedervi gentilmente un aiuto....tepo fà avevo aperto un topic che si intitolava:
"Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op."
vorrei continuare a parlare li' senza dover aprirne uno di nuovo...ho anche riposto a delle domande, ma non me lo fà salire in cima al forum e cosi' nessuno piu' lo vede,,,,come posso fare?
Grazie e W la thesis
P.S. Vorre chiedervi gentilmente un aiuto....tepo fà avevo aperto un topic che si intitolava:
"Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op."
vorrei continuare a parlare li' senza dover aprirne uno di nuovo...ho anche riposto a delle domande, ma non me lo fà salire in cima al forum e cosi' nessuno piu' lo vede,,,,come posso fare?
Grazie e W la thesis
Re: corteo Thesis
Mi spiace essere stato causa di (piccole) polemiche in un forum che non è certo abituato a queste cose, anche per questo ho proprio evitato di entrare, successivamente, in argomento, non perché non avessi le mie idee al riguardo, sentendomi qui un ospite, albergando permanentemente nel forum Phedra.
Il mio unico scopo era quello di condividere con i Thesisti l'emozione che avevo provato nel vedere quel corteo.......
Comunque la cosa positiva è che la discussione, peraltro mai trascesa, dimostra l'acquisita vitalità di questo forum che negli anni scorsi "ristagnava" con rarissimi interventi, ricordo che ci si domandava il perché di questo e se ciò potesse essere collegato al target (in senso negativo) a cui era destinata la Thesis...
Personalmente, per chiudere, sono entusiasta della Thesis anche se difficilmente potrà essere la mia auto (Corrado mi conosce e sa l"uso" che ne faccio delle autovetture) e seguo quotidianamente il Vostro forum anche senza, per fortuna dovrei aggiungere
), intervenire.
Un saluto a tutti
Andrea Firenze
Il mio unico scopo era quello di condividere con i Thesisti l'emozione che avevo provato nel vedere quel corteo.......
Comunque la cosa positiva è che la discussione, peraltro mai trascesa, dimostra l'acquisita vitalità di questo forum che negli anni scorsi "ristagnava" con rarissimi interventi, ricordo che ci si domandava il perché di questo e se ciò potesse essere collegato al target (in senso negativo) a cui era destinata la Thesis...
Personalmente, per chiudere, sono entusiasta della Thesis anche se difficilmente potrà essere la mia auto (Corrado mi conosce e sa l"uso" che ne faccio delle autovetture) e seguo quotidianamente il Vostro forum anche senza, per fortuna dovrei aggiungere

Un saluto a tutti
Andrea Firenze
Re: corteo Thesis
Intervieni quando vuoi, sei sempre il benvenuto!
Il tono della discussione è sempre rimasto educato e corretto, nonostante l'argomento.
Questo mi fa molto piacere.
Corrado
Il tono della discussione è sempre rimasto educato e corretto, nonostante l'argomento.
Questo mi fa molto piacere.
Corrado
Re: corteo Thesis
Gianluca purtroppo è un limite del nostro forum, non è possibile riportare in alto gli argomenti con l'ultima risposta.
A fronte di questa lacuna se si ripropone un argomento già trattato per noi non è un problema.
Ciao
Corrado
A fronte di questa lacuna se si ripropone un argomento già trattato per noi non è un problema.
Ciao
Corrado
Re: corteo Thesis
grazie...sei sempre gentile e disponibile.... apriro' un nuovo topic!
Re: corteo Thesis
Corrado ha scritto:
>
> Grazie.
Non c'è assolutamente motivo di ringraziare, il nostro atteggiamento pacato era quanto meno dovuto, dato che stavamo trascendendo in qualcosa che hai chiaramente detto che ti infastidisce. Anzi, siamo noi che ti ringraziamo per aver tollerato
Ciao.
Luca.
>
> Grazie.
Non c'è assolutamente motivo di ringraziare, il nostro atteggiamento pacato era quanto meno dovuto, dato che stavamo trascendendo in qualcosa che hai chiaramente detto che ti infastidisce. Anzi, siamo noi che ti ringraziamo per aver tollerato

Ciao.
Luca.