Pagina 4 di 4
Re: ne ho 29...
Inviato: 27 gen 2005, 21:31
da Corrado
Con Matteo (l'altro) non siamo riusciti ad incontrarci a Natale, avrei dovuto essere di nuovo in zona (Montecatini) in gennaio ma non ci sono riuscito.
Sarebbe bello la prossima volta, oltre rincontrare Matteo1 anche conoscere il Matteo fuorisoglia.
Il San Baronto però lo facciamo in macchina

Re: ne ho 29...
Inviato: 27 gen 2005, 22:11
da matteo
Si, sarebbe bello, quando pensi di poter passare? Mi raccomando avvisami per e-mail, sai che a volte mi dimentico di accendere il cellulare...
Re: ne ho 29...
Inviato: 28 gen 2005, 07:30
da Corrado
Sicuramente ti avviso per email; non so ancora quando perché c'è di mezzo tutta la famigliola:-)
Re: Il bello di questo forum...
Inviato: 16 mar 2005, 17:33
da guzmania
Arrivo tardi sull'argomento solo perchè ho scoperto da poco questo forum.
Premetto che ho avuto vetture di svariate marche (Fiat, Audi, Rover, Citroen, Ford, VW). Ora possiedo una A3 2.0 TDI Ambition (ultimo modello) e venerdì ritiro una Musa 1.9. Aggiungo che leggo riviste di Auto da 20 anni e penso dunque di poter esprimere giudizi abbasanza obiettivi.
Quattroruote è una rivista che offre contenuti tecnici e commerciali molto buoni, difficilmente raggiungibili da altre riviste. Sull'obiettività però..........
Sono assolutamente d'accordo con la persona che in questa discussione ha ricordato come i giornalisti siano facilmente "influenzabili" e che la rivista stessa "penda" dalle labbra delle case costruttrici che maggiormente sponsorizzano il giornale....
Per farla breve, quattroruote cade piuttosto sovente in giudizi e situazioni decisamente favorevoli alle vetture del gruppo Fiat.
Non mi piace fare affermazioni senza dati, dunque porto solo un esempio lamapante che mi è capitato di leggere di recente a propostio di un confronto tra 147, serie1 e A3. A parte alcuni passaggi dell'articolo che potrebbero essere impugnati per diffamazione da parte di Audi e BMW, i grafici della potenza e coppia del JTD da 150cv sono stati manomessi clamorosamente, facendosi una beffa della formula matematica che dice Potenza=Coppia x num.giri (e non sto parlando di valori assoluti ma di confronti relativi tra i 3 motori...). E' ovvio che non siano cose evidenti a tutti, ma proprio per questo risultano maggiormante riprovevoli.....
Personalmente ritengo la rivista "Auto" fra le migliori dal punto di vista dell'obiettività ed è quella che acquisto tutti i mesi.
"Quattroruote" lo compro sporadicamente e puntualmente mi faccio due risate.....
"Automobilismo" non è il massimo della professionalità e spesso ha giudizi esageratamente di parte.
"Al Volante" è una rivista che pubblica immagini molto belle, ma i contenuti sono veramente molto poveri e a volte persino ridicoli...
Ok ora la smetto....
ciao a tutti e....... viva la Musa!!!
Re: Il bello di questo forum...
Inviato: 17 mar 2005, 01:33
da gab
Non voglio difendere quattroruote ne' Alfa ma rispondo per pignoleria..
non leggo riviste di auto da 20 anni ma qualche libro di meccanica l'ho letto....
a parte che alla formula Potenza=Coppia*NumGiri manca la dimesione temporale... (num giri al secondo sarebbe stato piu' corretto)
Cmq se cosi' fosse alla coppia max corrisponderebbe sempre la max potenza....O no?
Ovvero se la coppia ha una curva a campana ed un massimo corrispondente ad un certo num. di giri/min
allora anche la curva di potenza dovrebbe avere un andamento analogo ed avere un massimo allo stesso num.di giri/min....O no?
Mentre voi sapete bene che (per esempio) il 1.9 mj di musa ha la coppia massima a un regime di 1750 giri/minuto mentre esprime la massima potenza a circa 4000 giri/minuto...
Quindi occhio a leggere quelle curve.....
Non puoi da quella formula (che va applicata diversamente) trarre come conclusione
che quattroruote camuffa le curve di coppia e potenza per favorire Alfa.
Per concludere dico che alcune riviste di auto sono da collezzionare...altre no ...pero' le altre hanno
il pregio di poter essere tenute direttamente in bagno....!
Saluti
Re: Il bello di questo forum...
Inviato: 17 mar 2005, 09:11
da guzmania
Mi spiace gab ma ti devo smentire.....
Il discorso dei picchi delle curve non c'entra nulla.
Cerco di rispolverare qualche nozione di ingegneria meccanica.....
Potenza = Coppia x num.giri. La curva della coppia (in funzione dei giri...) ha solitamente un andamento tipo "collina" . In n° di giri è una funzione lineare come una retta che passa dall'origine.
Quindi è ovvio che moltiplicando le due funzioni trovo una curva che ha un picco in un punto diverso da quello della coppia....
Infatti la mia critica non era riferita ai picchi ma, come scritto, ai valori relativi tra i due motori.
Mi spiego meglio:
Proprio per via della formula sopra riportata a parità di numero di giri se un motore ha una coppia maggiore (a quel num. di giri) deve, PER FORZA, avere anche una potenza superiore (sempre allo stesso num.di giri).
Ora non ho il giornale sotto mano, ma se ricordo bene sui grafici di quattroruote la curva di coppia del motore Audi è rappresentata superiore a quella dell'Alfa da 0 fino a circa 3500 giri (oltre è migliore quella Alfa), e fin qui tutto ok..... Questo significa (sempre per la formula sopra...) che se guardo il grafico della potenza devo assolutamente trovare la curva del motre Audi superiore a quella Alfa fino a 3500 giri (dopo si devono invertire). Invece su Quattroruote la curva di potenza del motore Alfa è praticamente sempre superiore a quello Audi!!!!!! il che porta a concludere che questo è un assurdo matematico!!! ...e mi risulta difficile pensare che sia solo una "svista"......
Poi ripeto, le mie considerazioni su questa rivista non le ho tratte SOLO da questo episodio, diciamo che questo è uno dei più tangibili e recenti.....
Ovvio che ognuno abbia le proprie opinioni, ma su questo argomento non mi sembra di essere fra i pochi a pensarlo....
ciao
Re: Il bello di questo forum...
Inviato: 17 mar 2005, 11:06
da gab
Mi ero gia' accorto che avevo scritto una bella "cazzata" (Scusate ....era tardi ho scambiato una retta per una costante...chiedo venia) per dimostrare una sottigliezza.
purtroppo i messaggi non si posono correggere.
Hai pienamente ragione nel caso dei turbodiesel una campana per una retta (a 45 gradi)
diventa una campana deformata e spostata.... i massimi sono spostati...
OK torna... Ma solo nella zona dei giri di interesse pero'....
Quello che volevo dire e' che quelle curve sono il risultato di Misure e che la formula approssima bene l'andamento della potenza nella zona di interesse....pero' farei attenzione a applicarla ovunque... Il modello matematico che meglio segue l'andamento delle Misure dovrebbe essere + complesso.
Chiedo nuovamente venia....(a volte scrivo troppi messaggi sui forum e troppo velocemente...)
Ciao