Eccomi di ritorno!
Ho un sacco di belle notizie, anche se non lo sono per me...
Le macchine sono davvero belle e le finiture (almeno quelle di auto assemblate da Gerry) sono decisamente buone. In alcuni particolari addirittura meglio di quelle originali (sia stradale, sia G4). Forse perchè le auto che ho visto io sono stra-usate e maltrattate dalle competizioni...
Veramente ben rifinito l'abitacolo e molto belli sportelli e cruscotto. Eccezionali i vetri a compasso.
I sedili in pelle sono fotocopiati dagli originali, ma con l'aggiunta di pelle inglese fatti dall'atelier che "veste" Jaguar e Aston!!!!
Il resto è davvero ben fatto e robusto. I pannelli sono perfetti ed irrobustiti dove negli originali si flettono troppo. Sia i pannelli "grezzi" che quelli verniciati sono davvero perfetti e privi di bolle o imperfezioni.
Telaio ottimo e rivettato sull'anteriore, dove l'originale è solo saldato. Passaruota in Kevlar senza sovraccosti. Serbatoi belli e sicuri. Cerchi uguali agli originali, derivati da stampi fatti sui campagnolo originali, e con varie forature per assali Lancia o Alfa o altri. Addirittura ha qualche monodado.
E' un maniaco dei particolari e così maniglie e staffe e colonne per fissare cofano ant e post sono da urlo, torniti a mano dal pieno (ergal o acciaio).
La fabbrica è davvero da vedere. Niente di convenzionale, è composta da 6/7 simil hangar/garage pieni di stampi, pezzi, motori ed auto semifinite. Come la definisce lui è "the Aladin cave", la grotta di AliBabà ed i 40 ladroni... un tesoro di Stratos e Cobra (80%) e manodopera e passione...
Il rapporto con Gerry si è dimostrato perfetto e mi ha personalmente chiesto di fare da tramite con l'Italia per visite o richieste. Siamo due persone speciali (chi mi conoscerà capirà di cosa parlo) e ci siamo "presi" all'istante. Vi lascio il mio email personale per cho volesse sapere prezzi o disponibilità sulle visite:
gia_maio@yahoo.it
Non mi sono dimenticato delle cose più importanti: si può e ci sono già Stratos omologate ed immatricolate e circolanti in Italia. La procedura è molto semplice e si basa sul replicare cose già fatte per le altre. Fondamentali sono contatti e documenti. Anche per queste cose vi chiedo di comunicare con il mio email privato.
Le vetture spedite in Italia hanno addirittura una copia (con dicitura "faxsimile" ben in vista) della tabella originale Lancia del 75 da punzonare nel cofano anteriore con numero di telaio, targa e motore... ve l'ho detto: è un maniaco!
Ho personalmente visto partire 2 auto per Francia e Nuova Zelanda. La prima targata francese, con documenti e tutto il resto, la seconda targata inglese e guida a destra, gruppo4 bianca.
Per me ci sono però note dolenti. Essendo disabile ho difficoltà IMMENSE ad entrare ed uscire dalla macchina. Si può ovviare con un volante push-pin estraibile che comunque monta su macchine di clienti corpulenti. La posizione di guida è molto disassata e la "fossa" dei pedali è quasi al centro dell'abitacolo e davvero striminzita, i miei piedi in scarpe da ginnastica ci stanno a fatica (n.45). Non essendo mai salito su una Stratos non so se anche sulle originali è così. Gerry dice che è tutto copiati in millimetri. D'altronde i piedi si trovano alla stessa altezza dell'asse anteriore e perciò in mezzo alle due ruote...
Io non mollo! E' un sogno e ce la metto tutta per averne una!
E non fidatevi dei prezzi di listino. Sono stati rivisti...IN BASSO!! Tenete presente che poi tutto quello che si può comprare separatamente può essere montato a Frant come semilavorato. Ad esempio l'impianto frenante, con prova sottovuoto e spurgo elettronico. o l'impianto luci... E perciò i costi variano molto dal "solo imballato" al "montato" al "collaudato" ecc..
Ho fatto molte foto di tutto, che darò volentieri a chi mi contatterà. Scusate se insisto con la mail privata, ma credo che ci siano cose molto importanti che deve sapere solo chi è davvero intenzionato all'acquisto del kit o della macchina finita. Per tutti gli altri: non preoccupatevi, foto e spiegazioni non costano nulla e potete tranquillamente "disturbare"!
Spero che tutto vi sia di aiuto. Aspetto vostre nuove per organizzare una visita, o qui dai proprietari o a Frant da Hawkridge per farvi innamorare! Tenete presente che sono a Londra almeno 1 volta al mese e che da lì è molto comodo e voloce un treno in 65 minuti (13 pound a testa...)