Concordo sul fatto che di mentecatti con forti complessi di inferiorita' ce ne siano troppi.
Anche x me l'ultima Lancia e' quella presente in Concessionario, ma siccome ormai in Concessionario ci sono solo Ypsilon e Musa... e' un troppo poco per me.
Non mi posso accontentare.
Corrado, tu stesso spesso parli di Tipo S come eventuale sostituta della tua Thesis.
Come biasimarti?
Ho avuto modo di guidare recentemente una Tipo S 3.0 e una XKR.
Beh, ti assicuro che non mi hanno minimamente emozionato positivamente.
Abbiamo un prodotto nazionale (e tu lo guidi quotidianamente) che davvero mi lascia il sorriso stampato ogni volta che ho modo di guidarlo (o anche solo a vederlo...).
Indubbiamente il livello di finitura, di cura del particolare nel progetto Thesis era ai massimi livelli (al pari della Quattroporte, dal prezzo piu' che doppio).
Per Thema e K non era cosi'.
Peccato solo che invece di perseverare n un progetto costoso ma dal forte ritoreno d'immagine, in Fiat si voglia buttare tutto alle ortiche.
Cosi' chi ha il badge sul bavero passera' a prodotti esteri rimpiangendo le Lancia che furono.
3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Mi ricordo bene che c'era la pubblicità della Bmw serie 5 touring che passava da un quadro all'altro.
Ciao
Ciao
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
mi ricordo bene che quando furono presentate le prime bmw di Bangle tutti dissero:
che m...a,dovè finita la linea signorile e slanciata delle bmw?...
molti di noi dovranno togliere le fette di salame ma qualcuno è il caso apra gli occhi.
che m...a,dovè finita la linea signorile e slanciata delle bmw?...
molti di noi dovranno togliere le fette di salame ma qualcuno è il caso apra gli occhi.
un attimo...
Le Nostre E rispetto alle E tedesche dell'epoca non avevano un grosso gap in fatto di qualità senza dire poi che la componentistica era molto più nuova e tecnologicamente evoluta. Basti dire il clima automatico con display digitale che non si vide su una E tedesca fino al 1989 con l'Audi 100 (bmw e mb avevano le rotelle, bmw orizzontali, mb verticali, che facevano ben magra figura a confronto con l'automatico fiat/lancia/saab) Parliamo di sedili e sellerie? I Frau della Thema non avevano paragoni con le tedesche, l'alcantara era un'esclusiva Lancia, e ancora prima il velluto. Le MB passavano direttamente da tessuti fantasia tipo plaid della nonna alla pelle, le BMW avevano tessuti resistenti ma non certo appaganti. Se poi parliamo del comportamento su strada anche lì non c'era storia, io ricorderei che le E di quel periodo avevano giusto l'ABS, niente ESP e col peso sia BMW che MB con la trazione posteriore avevano il retrotreno ballerino. Motori? Anche qui era avanti rispetto a MB già il 2.0 8 valvole molto era assai + brillante di quelli MB (assetato e lento, poco raffinato tecnicamente, però senz'altro + affidabile ) Il Bmw era un 2.0 6 cilindri in linea due filosofie diverse, e 2 costi diversi. Poi c'erano il 2.0 Turbo, che aveva prestazioni superiori al 3.0 Mb ed equivalenti a quello bmw, ma dove eravamo tanto avanti era nel diesel, il 2.5 TD da 115cv faceva 185 all'ora, nell'86 era tanto ragazzi! La Thema 2.5 td s era la diesel + veloce sul mercato.
Re: un attimo...
lo stesso ragionamento lo facciamo noi felici possessori della delta HPE(http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=35662 )che la maggior parte di voi schernisce,all'epoca nessuna crucca,francese o mangiariso vantava un clima automatico con bocchette ai posti posteriori per i piedi e posteriore regolabile centrale più diffusore centrale in plancia,e anchee finiture e dotazione erano superiori,la linea tanto discussa era l'ultima sintesi deì tratti Lancia anni 80,mancarono la versione integrale, la partecipazione ai rally e uno sviluppo successivo (ad esempio non ho mai capito perchè non furono aggiunti airbag passeggero-il posto c'era- e laterali presenti su alfa 147 e fiat bravo,ma evidentemente già allora il destino della Lancia era segnato)
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
THESIS è un' ottimo prodotto mal referenziato.
Sia a chi deve vendere che di conseguenza a chi deve comperare.
La vostra Odiata Kudos, che non avrà le linee sinuose di thesis, ma è più trendy venderà meglio.
Uscirà poco dopo il 2008.
Marchionne per ora glissa, adesso bisogna rilanciare Fiat e Alfa Romeo ( mercato per gente normale e medio ricchi, cioè la stragrande maggioranza delle vendite ), poi a bocce stabili penseranno molto seriamente al Brand che guarda veramente a chi ha soldi ( e son pochi ma buoni ): Lancia.
C'è da scommettreci che i vostri commenti cambieranno appena uscita la prima auto del nuovo corso Lancia: La nuova Delta.
Purtroppo io mi son preso la 159 3.2 V6 EXCLUSIVE Full optional ( con 3 televisori 2 DVD, PS2, PC car e Frigo bar al centro del divano posteriore: il tutto coperto dalla pelle Frau tanto decantata in Thesis perchè non mi fido di Thesis o meglio dell'acquisto di un' auto senza la fiducia della casa che la produce dovendola tenere 10 anni. ) Non è che adesso dopo cotanta decantata "sboronaggine" mi fraintendete vero ?
Ho specificato solo come in fiat credano seriamente in questo momento in Alfa Romeo.
Pensate a quando crederanno in Lancia...Altro che Business Class !!
Ragazzi stavolta c'è da giurarci SE ( dico se...) Ripartiranno le berline di lusso in Lancia...NON OSO PENSARE SE NEMMENO LA MAYBACH POTRA' PARAGONARSI A NOI...per il lusso.
Penso poi che uscirà come ultima una media tipo la 159 con qualcosa di meno dell'ammiragliona ma tale da paragonarsi alla serie 5 tanto odiata.
P.S: criticate la kudos, ma la nuova delta ammicca molto alla bmw serie 1 stile Bangle. E NON C'E? NULLA DI MALEEE ! Dobbiamo tornare forti e se la gente vuole quelle linee diamogliele ma con un nostro stile...W LANCIA!
Illuso? no credente !
Fossati Giorgio
Sia a chi deve vendere che di conseguenza a chi deve comperare.
La vostra Odiata Kudos, che non avrà le linee sinuose di thesis, ma è più trendy venderà meglio.
Uscirà poco dopo il 2008.
Marchionne per ora glissa, adesso bisogna rilanciare Fiat e Alfa Romeo ( mercato per gente normale e medio ricchi, cioè la stragrande maggioranza delle vendite ), poi a bocce stabili penseranno molto seriamente al Brand che guarda veramente a chi ha soldi ( e son pochi ma buoni ): Lancia.
C'è da scommettreci che i vostri commenti cambieranno appena uscita la prima auto del nuovo corso Lancia: La nuova Delta.
Purtroppo io mi son preso la 159 3.2 V6 EXCLUSIVE Full optional ( con 3 televisori 2 DVD, PS2, PC car e Frigo bar al centro del divano posteriore: il tutto coperto dalla pelle Frau tanto decantata in Thesis perchè non mi fido di Thesis o meglio dell'acquisto di un' auto senza la fiducia della casa che la produce dovendola tenere 10 anni. ) Non è che adesso dopo cotanta decantata "sboronaggine" mi fraintendete vero ?
Ho specificato solo come in fiat credano seriamente in questo momento in Alfa Romeo.
Pensate a quando crederanno in Lancia...Altro che Business Class !!
Ragazzi stavolta c'è da giurarci SE ( dico se...) Ripartiranno le berline di lusso in Lancia...NON OSO PENSARE SE NEMMENO LA MAYBACH POTRA' PARAGONARSI A NOI...per il lusso.
Penso poi che uscirà come ultima una media tipo la 159 con qualcosa di meno dell'ammiragliona ma tale da paragonarsi alla serie 5 tanto odiata.
P.S: criticate la kudos, ma la nuova delta ammicca molto alla bmw serie 1 stile Bangle. E NON C'E? NULLA DI MALEEE ! Dobbiamo tornare forti e se la gente vuole quelle linee diamogliele ma con un nostro stile...W LANCIA!
Illuso? no credente !
Fossati Giorgio