Pagina 4 di 9

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 22 giu 2012, 10:53
da baloo76
Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Cristian e abito a Genova, possiedo una Phedra 2.2 jtd 128cv del 2004 con la quale ho ormai percorso più di 142000 km, è da un po' che attingo utilissime informazioni da questo sito e vi devo fare i miei più sentiti complimenti, così ho deciso finalmente di registrarmi. Anche io ho avuto un po' di questi problemi con la valvola swirl che poi è stata sostituita con una spesa di poco inferiore ai 100 euri. Da un po' è apparso il messaggio di liquido antinquinamento insufficiente, e ho scoperto che trattasi della famosa cerina o Eolys che dir si voglia... In questa condizione ho già percorso circa 15000 km. Possono subentrare problemi se continuo a circolare così? Anche perché ho visto che il costo di questo liquido non è proprio economico e per ora non posso affrontare una tale spesa.
Grazie anticipatamente

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 22 giu 2012, 12:58
da Fabio.rm
ciao e benvenuto... io l'ho rabboccato (per dire perchè ne era rimasto veramente poco) da 15 giorni e l'ho comprato in Citroen spendendo 107€ circa per la confezione di 3litri, rispetto in lancia che costa più del doppio..

Io credo e ripeto credo che vai in contro all'intasamento del FAP che potrebbe diventare un bel problema, ma vedrai che gli amici del forum ti diranno meglio cosa succeddera...

di nuovo benvenuto e ciao ciao

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 22 giu 2012, 13:32
da baloo76
Grazie per il benvenuto e soprattutto per le informazioni. Per il liquido in oggetto mi hanno sparato cifre del tipo 80/90 €/l. E' un lavoro che si riesce a fare da soli. Tieni presente che ho buone nozioni di meccanica e manualità. Ho già fatto diversi lavori sulla phedrona, come sostituzione motorino d'avviamento (che male alle mani e quanto poco spazio però...), trapezio (occhio al semiasse che se si sfila sono guai) e bielletta barra antirollio. Anzi se qualcuno avesse bisogno chiedete pure...

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 22 giu 2012, 14:31
da vittorio65
Ciao Marco e tutti del forum,
sono stato da Vixmi (Vito) ....problema risolto!!!!...non mi dà più anomalia sistema antinquinamento e tantomeno intasamento fap.
Devo dire che Vito è veramente bravo,competente, professionale, e si mette subito a disposizione....
Ha scoperto anche ...( primo caso che gli capita sulle Phedra ) visto che dopo aver cambiato la centralina delle candelette, i 2 sensori sotto il pedale il sensore tappo serbatoio, la cerina, la valvola swirl, dava ancora anomalia, ...un tubicino intasato da incrostazioni che impediva alla valvola swirl di lavorare non avendo pressione.
La brutta notizia e che, Vito si è insospettito e facendo un controllo incrociato sia con l' examiner e con il sito dove vengono registrati i tagliandi Lancia, a scoperto che l' auto ha molti più kilometri di quanti sono riportati dal conta kilometri di bordo, insomma quando mi hanno venduto l' auto i km sono stati scalati...che fregatura!!

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 22 giu 2012, 14:32
da MarcoMi
Benvenuto Baloo76!
In Peugeot la cerina la trovi a 34€ al litro.

Ciao
Marco

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 22 giu 2012, 14:42
da MarcoMi
Ciao Vittorio,
come ti dicevo Vito è una garanzia in fatto di Phedra.
Sono contento che tu abbia risolto tutti i tuoi problemi... non avevo alcun dubbio. (tu)
Mi spiace che ti abbiano fregato sul chilometraggio ?tt?; purtroppo sta succedendo troppo spesso e se te ne accorgi, come è successo a te, dopo 3 anni non c'è nulla da fare. L'unica cosa è il passaparola per informare amici, parenti e conoscenti sulla disonestà del rivenditore.

Un saluto
Marco

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 22 giu 2012, 23:10
da Roberto Firenze
Non sono d'accordo sul ..... Non c'è niente da fare, una bella telefonatina al precedente proprietario spiegandogli che se non dichiara i km originali con cui ha consegnato l'auto potrà essere ritenuto lui il responsabile dell'abbattimento del contakm, poi un passaggio dal concessionario con la dichiarazione del vecchio proprietario ed un bell'accordo su come sistemare la situazione per non andare con un bell'articolo sulle riviste di settore insieme ad una bella letterina alla casa automobilistica che rappresenta o di cui è officina autorizzata, almeno un treno di gomme nuovo deve scappare, oppure una distribuzione gratis sempre che ti fidi di loro per il lavoro.

Roberto

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 23 giu 2012, 07:07
da Elettriko
Assolutamente d'accordo con Roberto.
Questi sinori vanno bastonati , anche se sono passati tre anni.
Quanti km. hanno scalato ?

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento"

Inviato: 12 set 2012, 18:01
da michelech73
salve a tutti, è da pochissimo che sono iscritto ma da molto che vi seguo. anche a me si è accesa la spia motore con segnalazione anomalia al sistema
antinquinamento e da una ricerca, sempre tramite voi, sono arrivato alla valvola swirl che ho trovato rotta. questa mattina alla cifra di 30 e. l'ho sostituita
e alla messa in moto sono sparite le anomalia. ma al pomeriggio riprendendo l'auto e riapparsa spia e segnalazione. abito a udine c'è qualche "specialista" nelle vicinanze o riuscite a darmi un consiglio

Re: Phedra "Anomalia sistema antinquinamento" FAP

Inviato: 13 set 2012, 16:23
da Elettriko
Da Udine potresti farti una "passeggiata" a Carpi dal guru Antonio MO , non è vicinissim ma nemmeno troppo lontana (circa 300 Km)
Se lo ritieni troppo lontano (ma varrebbe comunque la pena) posso solo consigliarti di rivolgerti alla rete assistenza Peugeot/Citroen che oltre a conoscere bene l'auto pratica anche prezzi molto più bassi sui ricambi.