Accordo Fiat-BMW

HFil

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da HFil »

Nulla di nuovo, è solito genio che in questi anni (almeno dal 2002) che dice la sua su come risollevare la FIat addossando a Lancia (cioè il marchio che campa a costo zero su cloni Fiat) il disastro dei conti.... lo hanno fatto i vari Colanninno, Fresco, Boschetti e tanti altri che hanno tentato di scalare FIat e dopo a suggerire a Marchionne la stessa cosa... puntare ad Alfa e buttare tutto il resto.. quando è proprio Alfa ade aver fatto da assopigiatutto da 20 anni a sta parte.
Gianluca

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da Gianluca »

Sono sicuro che se un manipolo di gente come noi del forum sedesse nei posti di comando, sfruttando ciascuno le proprie competenze ma con l'aggiunta di quel plus che manca ad altri che si chiama passione ed amore per il marchio, la Lancia avrebbe ben altre rosee prospettive. Ogni tanto ci penso e poi mi sveglio...
EC2277

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da EC2277 »

Quando un citrullo mi scrive prima:

«...
Il grande problema della Fiat è che disperde energie in questo segmento su due marchi: Alfa e Lancia. Secondo me, dovrebbe sbarazzarsi della Lancia. Chiuderla. All’estero non è praticamente presente
...»

e poi mi aggiunge:

«...
i grandi affari futuri non si faranno con le Panda, le Polo, le piccole Peugeot o le Logan, bensì con le Mini, le Smart o le nuove 500. Sono modelli che ridefiniscono il concetto premium. Auto piccole, dai consumi bassi, ma ugualmente di prestigio e con una forte immagine. Il prezzo medio che la Bmw riesce a raggiungere con la Mini è di ben 25 mila euro, anche se il motore è quello della Peugeot. E la nuova 500, col motore della Panda, costa molto di più grazie a un ottimo design e a uno stile di prestigio.»

dimostra solo di non avere la più pallida idea di quello del quale sta parlando poiché la Ypsilon, la Musa ed anche la stessa Delta sono nate con la stessa filosofia della 500.

Immagine
mastro

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da mastro »

Concordo, EC2277. L'unica cosa giusta, purtroppo, che il citrullo in questione ha detto è che Lancia, all'estero, non è praticamente presente. Ciò può desumersi dai dati di vendita che mese per mese vengono pubblicati da tutte le riviste di auto: circa il 90% delle vendite Lancia, infatti, si realizzano in Italia. E' questo anche il motivo per cui Fiat, secondo me, sta spingendo da anni sull'Alfa, ben più conosciuta e quindi apprezzata all'estero.
EC2277

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da EC2277 »

Più che altro la Lancia è in questa situazione poiché la FIAT, con la sua arteriosclerotica politica della non belligeranza interna, ha cessato l'attività agonistica e tolto di mezzo tutti i modelli che davano lustro al marchio e potevano trainare le vendite del resto della gamma per paura che ne risentissero le vendite delle Alfa.
Ciò ha fatto si che la rete di vendita all'estero venisse ridimensionata e che il marchio venisse scordato.

Immagine
lancia montecarlo

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

Secondo me la colpa è stato anche l'aver puntato sul salone di vendita unico a tutti i costi dove vendere in bella mostra le fiat e nell'angolo la y ,forse la musa -perchè il resto tanto non si vende(dicono)- ,l'alfa si è salvata di più da questa politica probabilmente perchè dispone di una gamma più completa e una politica pubblicitaria più aggressiva,sportiva,ma ultimamente sta cominciando a non essere più così;tanti modelli ma nessun serio utilizzo sportivo e sopratutto nessun modello "pronto corsa" come lo era la delta integrale e come lo è la bmw m3 o certi assimilabili modelli mercedes e audi.
Lo ho già detto una volta e lo ripeto che l'attuale situazione Lancia mi ricorda quella della rover prima della chiusura
TOX

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da TOX »

che brutta analogia ma purtroppo lo ricorda anche a me.

ciao
mauro
Gianluca

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da Gianluca »

A mio parere no. Rover non tirò fuori una Delta nuova di pacca. Vendeva modelli rimaneggiati dal design un pò barocco come la 45. Sono più ottimista. La Delta potrebbe essere ciò che è stata la 156 per l'Alfa. Un punto di ripartenza.
lancia montecarlo

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

e la rover 75 dove la metti?
tecnicamente era anche avanti rispetto l'attuale delta
Tyreal

Re: Accordo Fiat-BMW

Messaggio da leggere da Tyreal »

Nei saloni grossi, oggi, la Delta è presente sul suo bel piedistallo proprio accanto alla MiTo e alla 500 Abarth. E da quello che vedo, credetemi, non è così "ignorata" nonostante le due proposte allettanti che le stanno di fianco.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”