Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Fulvia
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

la serie completa delle foto mi è stata fornita da un noto carrozziere di Buscate ( appassionato di mini) , Manuel sei della zona?

giovanni sportZ 1600 *1202
Manuel

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Manuel »

Abito a Vercelli,sono più o meno in zona.
Quindi conosci un pò l'auto,come ti sembra?
Hai notizie sulla sua storia?
Il proprietario è un ragazzo a modo e super appassionato.Era la prima che vedevo,ora ho acquisito un pò più di esperienza vedendone altre e penso di andare a vederla meglio.
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

no in realta ho visto solo tutta la serie delle foto, chi me le ha fornite ( già citato) mi ha detto che l'aveve rimessa tutta a posso ma non aveva documenti (le mie non sono info di prima mano)

credo che valgano di più le tue



in realtà io cerco di tenermi, per quel che posso, informato sulle zagato in circolazione per vedere se trovo le mie agognate cornicette fari anteriori e cerco di archiviare le foto di quelle che appaiono sul web

giovanni sportZ 1600 *1202
Manuel

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Manuel »

Quindi i lavori li ha fatti chi te ne ha parlato;se riuscissi a farti dire cosa ha fatto nel dettaglio sarebbe un bell'aiuto.Sempre che non comporti troppo disturbo,insomma se ti capita di incontrarlo.
Oggi rivedo l'auto e poi inserisco foto nel dettaglio.
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

voglio essere più preciso : io la vettura non l'ho vista ho solo il cd delle foto (30 foto)
che mi è stato fornito dal carrozziere di Buscate dal quale facciamo fare i lavori delle macchine aziendali belle e quelle personali dei titolari quando sono belle (cioè sempre :-P)

quando ho acquistato la mia FZ sono andato per fargliela vedere ( e pavoneggiarmi un po) e mentre si parlava del più e del meno gli è venuto in mente un suo amico che aveva questa macchina qua poi mi ha parlato di un altro signore che ne aveva un'altra più una rottamata come banca d'organi .


sinceramente non ricordo se la macchina l'avesse sistemata lui ( il carrozziere)
ma dato che non ricordo di aver sentito di " vantare " il suo lavoro posso pensare ( io) che non sia opera sua

ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
Antonio

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Antonio »

Io sono un talebano, lo ammetto, ma vedere una Sport così modificata mi fa male al cuore... :)
Quelle sono licenze poetiche che su una macchina di così nobili origini non dovrebbero essere ammesse, ed è un peccato che abbiano sprecato risorse per ottenere quel risultato. Le scritte frontali e posteriori poi, sono la "ciliegina sulla torta"...
Del resto, come dice il proverbio, "ogni scarrafone è bello a mamma sua"... :):):)
ciao
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

circa le tapezzerie interne , potrebbe essere anche nata cosi, visto che la zagato si prestava ad accontentare i capricci dei clienti, specie verso la fine della produzione, e poi sta al gusto personale.

dalle foto sembra anche realizzata con cura.

i parafanghi, come si allargano , si possono anche riportare " all'ordine"
ilresto son dettagli: frecce scritte, terminale scarico niente di irrimediabile.

bisognerebbe vedere i documenti per capire se può tornare su strada.

ciao giovanni sportZ 1600 *1202
Manuel

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Manuel »

Questa è la FSZ modificata.
I documenti permettono la reimmatricolabilità,qualcuno sà quanto può costare facendo le pratiche in proprio senza agenzia?
I dettagli effettivamente sono rimediabili,mancano però i paraurti;per i parafanghi sono più pessimista,sarà davvero possibile restringerli?Sembra comunque un lavorone...
Ci sono dei listelli sottoporta,io non li ho mai visti sulla FSZ,forse posticci?
Comunque li abbiamo tolti per fotografare anche sotto gli stessi.
Una parte del fondo lato abitacolo è stata grattata ed è tornata lucida,quindi il fondo sembra robusto e ben fatto,poi ditemi voi.Buona visione e Buona Pasqua a tutti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
lorenzo

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da lorenzo »

lascia perdere, i fondi li hanno sostituiti con della lamiera qualunque, non sono i suoi, quindi tutto il resto non mi lascia ben sperare
considera che tempo fa andai a vedere un sport incidentata dietro, beh con l'urto sono uscite tutte pe pezzotte e lo stucco, per risistemarla se il carrozziere l'avesse tirata si sarebbe staccata la coda...
porta sempre con te una calamita e passala soprattutto nelle parti basse.
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”