Valutazione Fulvia Coupè/Sport
Re: Valutazione Fulvia Coupè/Sport
Ottimo, questi sono i numeri di identificazione del motore. Se però non sbaglio, la Sport 1,3 S seconda serie dovrebbe avere il motore con il codice 818.303. Prima di preoccuparti però aspetta di avere la conferma da qualcuno più esperto di me...
Per quanto riguarda la testata leggo solo ora che ti si chiedeva la data di fusione: dovrebbe esserci la data di costruzione della testata sul lato sinistro, vicino al collettore di scarico. Controlla se l'anno è lo stesso o precedente della data di immatricolazione della macchina.
Ciao
Per quanto riguarda la testata leggo solo ora che ti si chiedeva la data di fusione: dovrebbe esserci la data di costruzione della testata sul lato sinistro, vicino al collettore di scarico. Controlla se l'anno è lo stesso o precedente della data di immatricolazione della macchina.
Ciao
Re: Valutazione Fulvia Coupè/Sport
Grazie mille Antonio,
vedrò di inabissarmi sotto i collettori di scarico e recuperare la data!
ecco imparato un'altra cosa, il motore è pieno di numeri e di informazioni::
ciao
LorenZ
vedrò di inabissarmi sotto i collettori di scarico e recuperare la data!
ecco imparato un'altra cosa, il motore è pieno di numeri e di informazioni::
ciao
LorenZ
Re: Numeri motore
Ciao LorenZ, in realta' la zagatona e' piena di numeri per il motore come tutte le fulvia:
Vista dalla mascherina 818.140 non e' il vero numero motore
Vista dall'alto sotto il proboscidone della presa d'aria calda per il cassoncino aspirazione ovvero nel portamotorino avviamento 818.303 00xxxx e' il numero motore con progressivo
Vista da sotto il collettore, con molte peripezie in rilievo il tipo motore, 818.303 con progressivo e data di fusione.
In giro ci sono poi altre targhette rettangolari con ad es. il tipo di cambio, assale, ecc.Certo non si lesinava...
Ciao.
Antonello
Vista dalla mascherina 818.140 non e' il vero numero motore
Vista dall'alto sotto il proboscidone della presa d'aria calda per il cassoncino aspirazione ovvero nel portamotorino avviamento 818.303 00xxxx e' il numero motore con progressivo
Vista da sotto il collettore, con molte peripezie in rilievo il tipo motore, 818.303 con progressivo e data di fusione.
In giro ci sono poi altre targhette rettangolari con ad es. il tipo di cambio, assale, ecc.Certo non si lesinava...
Ciao.
Antonello
Re: Numeri motore
Ciao LorenZ, in realta' la zagatona e' piena di numeri per il motore come tutte le fulvia:
Vista dalla mascherina 818.140 non e' il vero numero motore
Vista dall'alto sotto il proboscidone della presa d'aria calda per il cassoncino aspirazione ovvero nel portamotorino avviamento 818.303 00xxxx e' il numero motore con progressivo
Vista da sotto il collettore, con molte peripezie in rilievo il tipo motore, 818.303 con progressivo e data di fusione.
In giro ci sono poi altre targhette rettangolari con ad es. il tipo di cambio, assale, ecc.Certo non si lesinava...
Ciao.
Antonello
Vista dalla mascherina 818.140 non e' il vero numero motore
Vista dall'alto sotto il proboscidone della presa d'aria calda per il cassoncino aspirazione ovvero nel portamotorino avviamento 818.303 00xxxx e' il numero motore con progressivo
Vista da sotto il collettore, con molte peripezie in rilievo il tipo motore, 818.303 con progressivo e data di fusione.
In giro ci sono poi altre targhette rettangolari con ad es. il tipo di cambio, assale, ecc.Certo non si lesinava...
Ciao.
Antonello
Re: Valutazione Fulvia Coupè/Sport
Hai ragione,
quell'erroraccio di Ruoteclassiche è lì da molti anni e nonostante l'evidenza nessuno lo corregge.
L'errore nasce dal fatto che ancor'oggi molta gente crede che le uniche Fulvia Sport in alluminio siano le 1200 e le 1300.in ferro.
Non si rendono conto che ci sono ben 700 Sport 1,3 in alluminio, cioè ben più delle 1200.
ciao
Nicola
quell'erroraccio di Ruoteclassiche è lì da molti anni e nonostante l'evidenza nessuno lo corregge.
L'errore nasce dal fatto che ancor'oggi molta gente crede che le uniche Fulvia Sport in alluminio siano le 1200 e le 1300.in ferro.
Non si rendono conto che ci sono ben 700 Sport 1,3 in alluminio, cioè ben più delle 1200.
ciao
Nicola
Re: Valutazione Fulvia Coupè/Sport
ROSZ ha scritto:
> Anzi sono convinto che valgono di più ;infatti non riesco a
> capire una differenza di valutazione tra due vetture uguali
> (del 1967),entrambe in alluminio ,una con il motore 1200 cc
> più grezza ed a due posti,e l'altra 1300 ,più performante
> ,ingentilita,ed a tre posti.
Beh, di 1,2 ne hanno fatte solo 202 e di 1,3 circa 700.
Quindi anche se la tua bella 1,3 alluminio è più rifinita, con un motore più performante, merita una valutazione simile (sui 12500-13000 euro), ma non superiore.
Comunque, le valutazioni di RC lasciano abbastanza il tempo che trovano, visto che hanno sempre tenuto basse le valutazioni dei prodotti Lancia.
Ciao
PeoFSZ1600
> Anzi sono convinto che valgono di più ;infatti non riesco a
> capire una differenza di valutazione tra due vetture uguali
> (del 1967),entrambe in alluminio ,una con il motore 1200 cc
> più grezza ed a due posti,e l'altra 1300 ,più performante
> ,ingentilita,ed a tre posti.
Beh, di 1,2 ne hanno fatte solo 202 e di 1,3 circa 700.
Quindi anche se la tua bella 1,3 alluminio è più rifinita, con un motore più performante, merita una valutazione simile (sui 12500-13000 euro), ma non superiore.
Comunque, le valutazioni di RC lasciano abbastanza il tempo che trovano, visto che hanno sempre tenuto basse le valutazioni dei prodotti Lancia.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Valutazione Fulvia Coupè/Sport
salve LorenZ , che si puo dire del valore delle pochissime e rarissime lancia fulvia coupè aleggerite e potenziate realizzate nel 1968.
Grazie per la risposta.
ciao mik.
Grazie per la risposta.
ciao mik.
Re: Valutazione Fulvia Coupè/Sport
Per auto rare e "particolari", per la loro produzione "artigianale" e il numero sempre limitato la cosa non è semplice::per questo tipo di auto si tratta sempre di casi particolari, se vai sopra nel forum riprendi il messaggio di Carlo "Carioca" datato 16-09-05 20:12. Li è stato accennato ad un'altro esempio di quotazione fuori dal coro. Metterei cmq nelle mani di più esperti la valutazione di una coupè alleggerita, magari HF con passati agonistici...
LorenZ
LorenZ