Re: Thema - post lungo
Inviato: 29 mar 2005, 15:36
Mi trovo sostanzialmente d'accordo su quanto scrivi, anche se non mi trovo in sintonia con te su due aspetti:
il primo è che secondo me non è giusto demonizzare in toto la tecnologia del giorno d'oggi...proprio ieri mi trovavo a spasso con mia Papà, e parlando con lui non ho potuto non constatare l'estrema comodità di tanti "aggeggi" che la sua lybra monta e ti coccolano mica male quando vai in giro... è vero che tirare su un vetro mano non uccide nessuno,che il tetto apribile elettrico non è indispensabile, così come i sedili in pelle fanno lo stesso servizio di quelli in stoffa... è vero anche che la manutenzione è diversa ( ciò che non c'è non può rompersi....) e che non ti puoi sporcare le mani come sulla beta, però credo che tutte queste comodità vadano valutate per quello che sono: mezzi di trasporto confortevoli, affidabili, secondo la mia opinione molto belli, per chi la macchina , (a volte purtroppo), la usa tanto, simboli di un progresso tecnologico immenso compiuto nel giro di due decenni, che ha contribuito ad avere macchine sempre più pulite, performanti e non ultimo, sicure...già, sicure: questo è il secondo punto su cui non mi trovo d'accordo: purtoppo in quasi 400.000 km di onorato servizio in nove anni, ho fatto due incidenti ( ebbene sì, uno per colpa mia, per una mia distrazione...)che mi sono costati due auto, un bel po' di punti e parecchio male...non mi pare però che in quel momento avessi messo il cervello nel cassettino.... e in uno dei due, se avessi avuto la Beta, probabilmente mi sarei trovatio abbracciato al motore, spinto dentro all'abitacolo del famigerato tirante di sostegno che fa bella mostra di sè non appena apri il cofano....
Più di una volta si è discusso dei puntoni di rinforzo della beta spider s1 e s2: inizialmente avevo pensato di toglierli sulla mia, per questione di originalità a tutti i costi, ma poi ho pensato a chi viaggia con me normalmente sulla Beta, e l'idea è sparita subito...Anche se la modifica dei puntoni fosse stata non originale, me ne sarei fregato....in tutta sincerità una certa persona è molto più importante dell'originalità ad ogni costo... starò diventando vecchio, sarà l'idea di fare una famiglia tutta mia, non lo so, fatto sta che questi argomenti assumono un valore diverso da quello che avevano quando andavo come un disperato a 18 anni con la dedra di famiglia....
Questo non toglie che adori guidare, che andare a spasso in bei posti con la beta sia per me sinonimo di vacanza e relax assoluto, e che probabilmente la beta sarà sicuramente la prima ma molto probabiilmente non l'ultima....credo che sfreccerò ancora per parecchi decenni e nessuno potrà fermarmi...spero con il più alto numero di lancia possibile.....
il primo è che secondo me non è giusto demonizzare in toto la tecnologia del giorno d'oggi...proprio ieri mi trovavo a spasso con mia Papà, e parlando con lui non ho potuto non constatare l'estrema comodità di tanti "aggeggi" che la sua lybra monta e ti coccolano mica male quando vai in giro... è vero che tirare su un vetro mano non uccide nessuno,che il tetto apribile elettrico non è indispensabile, così come i sedili in pelle fanno lo stesso servizio di quelli in stoffa... è vero anche che la manutenzione è diversa ( ciò che non c'è non può rompersi....) e che non ti puoi sporcare le mani come sulla beta, però credo che tutte queste comodità vadano valutate per quello che sono: mezzi di trasporto confortevoli, affidabili, secondo la mia opinione molto belli, per chi la macchina , (a volte purtroppo), la usa tanto, simboli di un progresso tecnologico immenso compiuto nel giro di due decenni, che ha contribuito ad avere macchine sempre più pulite, performanti e non ultimo, sicure...già, sicure: questo è il secondo punto su cui non mi trovo d'accordo: purtoppo in quasi 400.000 km di onorato servizio in nove anni, ho fatto due incidenti ( ebbene sì, uno per colpa mia, per una mia distrazione...)che mi sono costati due auto, un bel po' di punti e parecchio male...non mi pare però che in quel momento avessi messo il cervello nel cassettino.... e in uno dei due, se avessi avuto la Beta, probabilmente mi sarei trovatio abbracciato al motore, spinto dentro all'abitacolo del famigerato tirante di sostegno che fa bella mostra di sè non appena apri il cofano....
Più di una volta si è discusso dei puntoni di rinforzo della beta spider s1 e s2: inizialmente avevo pensato di toglierli sulla mia, per questione di originalità a tutti i costi, ma poi ho pensato a chi viaggia con me normalmente sulla Beta, e l'idea è sparita subito...Anche se la modifica dei puntoni fosse stata non originale, me ne sarei fregato....in tutta sincerità una certa persona è molto più importante dell'originalità ad ogni costo... starò diventando vecchio, sarà l'idea di fare una famiglia tutta mia, non lo so, fatto sta che questi argomenti assumono un valore diverso da quello che avevano quando andavo come un disperato a 18 anni con la dedra di famiglia....
Questo non toglie che adori guidare, che andare a spasso in bei posti con la beta sia per me sinonimo di vacanza e relax assoluto, e che probabilmente la beta sarà sicuramente la prima ma molto probabiilmente non l'ultima....credo che sfreccerò ancora per parecchi decenni e nessuno potrà fermarmi...spero con il più alto numero di lancia possibile.....