[quote=SilvanoMaiolatesi post_id=1411256 time=1572910787 user_id=58245]
Gli enormi intrecci economici legati alla sola produzione delle batterie:
https://www.milanofinanza.it/news/wsj-u ... 2050383907
[/quote]
L'auto elettrica si porterà dietro enormi problemi, oltre naturalmente a quello segnalato nell'articolo di Milano Finanza.
Lo smaltimento delle batterie esaurite, il rifacimento di tutta la rete di distribuzione, la stessa quantità di elettricità sul mercato (sarà sufficiente per muovere milioni di auto solo in Italia?), sono tutti problemi irrisolti e difficilmente risolvibili a breve.
Ma da qui a dire (come fa Porro) che l'auto elettrica non esiste e non può esistere, ce ne corre. la tecnologia già è disponibile, a prezzi già concorrenziali con l'auto tradizionale (una Tesla Model 3 costa come una Giulia Quadrifoglio o una BMW M3 ed ha prestazioni anche migliori). Anche la ricarica completa, nei Supercharger, ormai avviene in poco più di mezz'ora, un tempo accettabile per avere un'autonomia di circa 500 km.
Proprio per ovviare agli altri problemi, invece, la scelta più ovvia in questa fase sarebbe l'ibrido. Un motore termico (diesel o benzina) per muoversi sui tratti extraurbani, accoppiato ad un motore elettrico non eccessivamente potente capace di muovere l'auto in città per 30-40 km con prestazioni accettabili. La ricarica potrebbe essere plug-in oppure generata dal motore termico.
Funziona così, per esempio, il sistema FCA per la nuova Jeep Compass oppure per la nuova Alfa Romeo Tonale.