Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Però anche a qualche TDI teteska, ogni tanto, salta la turbina ... ogni 30/40.000 Km ... e la prima volta intervengono in garanzia ma la seconda di mandano dove io ho mandato il giovine rampollo prima. Dunque tutti "porcelloni" sono ... e dunque alla fine preferisco farmi inchiappettare italiano ... anche perché oltre alla misura della Panda 4x4 non posso permettermi, salvo che costruiscano la prima vettura che vola ... come un elicottero.
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
gpg952 Scritto: ------------------------------------------------------- > Però anche a qualche TDI teteska, ogni tanto, > salta la turbina ... ogni 30/40.000 Km ... e la > prima volta intervengono in garanzia ma la seconda > di mandano dove io ho mandato il giovine rampollo > prima. > Dunque tutti "porcelloni" sono ... e dunque alla > fine preferisco farmi inchiappettare italiano ... > anche perché oltre alla misura della Panda 4x4 > non posso permettermi, salvo che costruiscano la > prima vettura che vola ... come un elicottero. Vero. Ad un mio amico cardiologo, in officina Audi, gli hanno fatto credere che ogni 70-80.000 km va sostituita la turbina, perché si usura: è manutenzione. Sulla sua A6, in 200.000 km, l'ha sostituita tre volte. Quando gli ho fatto notare che sulla Lybra sono a 375.000 e non so nemmeno dove sia la turbina, non ci credeva....
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
... "Giusto Gpg952 ( bentornato ) Non sono mai andato via Pier, soltanto che non me la sento di parlare di un paese in vendita, quasi alla malora e di quattro ragazzetti che litigano con gli altri "che ce l'hanno duro" e che puntualizzano ogni due per tre che questo era o non era nel contratto. Non che gli altri fossero meglio, per certi versi. Questi non li ho votati e preferisco stare alla finestra ... spegnendo anche ogni telegiornale, perché voglio mangiare senza farmi venire il nervoso ... almeno questo - alla mia età - me lo posso permettere. In casa mia facevano politica già da quando un tale decise di marciare sulla capitale e uno - il fratello del nonno - è pure morto negli anni 30 al confino per colpa di quel tale. Poi dalla costituente e fino al 1990 , qualcuno di famiglia è sempre stato in parlamento. Non riesco più a sopportare le discussioni di politica ... del resto - senza figli - a Dio piacendo e superiori permettendo - avendo ancora quanti anni non so da campare ... vorrei campare senza pensare a tutto lo sfascio che sta emergendo ... mandando tutti dove ho mandato, prima, il rampollo di buona famiglia. E sai come godo se per caso questa sera riusciamo a batterli a Torino (:P)
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Non c' è più' religione,i giovani. fanno bene ad andarsene se no si vendono pure loro . Altro che investimenti gli Agneli se ne vogliono proprio andare dalla Italia e stanno prendendo per il culo gli ultimi Italioti che restano in questa nazione di m....a in questa guerra economica globale ci siamo già venduti mezza Italia industriale ai Cinesi e fra un po' dovremo sparire anche noi.Io la penso così' Maimone.
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Ciao Giampietro, ho capito che sei più tecnico che parolaio (a differenza mia). L'auto che vola, non è tanto che l'ho vista in televisione. Poteva assomigliare una Smart (ma non lo era) e veniva poi incastrata in un drone. E' l'auto ideale per te, hai patente e brevetto (2°?) Mastro sei stato fortunato, io l'ho cambiata anche sulla Lybra 2,4 Jtd acq.nel 2000 mi sembra ( targa BK) a 70000. Non ti racconto il resto (non di meccanica pero) Roberto guarda che di agnelli non ce ne sono più. ora ci sono solo iene.. Ciao
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Guarda che i nipoti sono sempre Agnelli!
-
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/ ... lla-prius/ 30 anni fà, nonostante fosse ancora in mani (bucate) pubbliche, l'A.R. era all'avanguardia anche nelle sperimentazioni sull'elettrico ed ibrido, ora siamo costretti a rincorrere gli altri, "anni luce" più avanti....?tt?
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Grande!!! Non lo sapevo. Per onor del vero, bisogna dire che quando A.R. è passata da Iri a Fiat era in condizioni disastrose arrivando da un flop dietro l'altro (Alfa 6, Arna, la 90) e alcuni modelli venivano venduti ad un terzo del loro costo.
-
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Finchè c'è stato Luraghi presidente e la produzione al nord si riuscivano a chiudere i bilanci in positivo, poi quando la politica prese il sopravvento, l'apertura dell'Alfasud creò una voragine nei conti, sia per la scarsa produttività dello stabilimento, sia per alcune gravi cappelle come quella di utilizzare lamiere già arrugginite....poi quando non ci sono i soldi, per risparmiare nascono modelli sbagliati o rimediati alla meglio, alcuni hanno avuto successo come la 75 che utilizzava lo stesso telaio e le porte mascherate della Giulietta, mentre l'Alfa 90 nata più o meno come la 75 non andò altrettanto bene, non parliamo poi dell'Arna, già il pessimo nome la dice lunga (come la Duna), poi l'accordo (ottimo) fatto su una vettura già vecchia e dalla linea insignificante, infine cosa serviva se come entry-level c'era già la 33? (ancora intrallazzi politici).
Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica
Apparte i successi delle auto ed i fallimenti basta vedere il numero de i dipendenti della Fiat negli anni 70 80 90 2000 2010 e 2020 per rendervi conto di cosa vogliono fare i padroni dell'auto in Italia.