Pagina 4 di 4

Re: thema turbo lx di selfmademan

Inviato: 06 set 2017, 22:16
da selfmademan
E' uniproprietario vera del 1992, l'ho pagata 1800 escluso passaggio.....ci stanno parecchie cosette da sistemare ma penso di aver fatto un ottimo affare.

Re: thema turbo lx di selfmademan

Inviato: 07 set 2017, 11:03
da selfmademan
Ancora non l'ho provata bene non avendo assicurazione, comunque a sensazione mi sembra che va molto meno rispetto a una turbo quasi rottame 16v '89 non cat non lx con impianto a gas che provai il luglio scorso. La mia è cat e dopo un'ispezione superficiale ho trovato le candele lente. Avrà recuperato spinta ora?

Re: thema turbo lx di selfmademan

Inviato: 09 set 2017, 21:09
da selfmademan
Buonasera a tutti, sapete come si stacca il gruppo fendinebbia sulla 2a serie?
Risolto.

Re: thema turbo lx di selfmademan

Inviato: 14 set 2017, 17:42
da selfmademan
Ragazzi calandomi sotto la macchina vedo che la lamiera della culla reggi motore in alcune zone sembra un pò rientrante, come se avesse subito urti contro qualche superficie dura a casa dell'assetto basso oppure sollevata male. Le zone in corrispondenza degli attacchi dei bracci oscillanti sono a posto. Dite che può essere un problema?
Immagine
Immagine

Re: thema turbo lx di selfmademan

Inviato: 19 set 2017, 17:44
da selfmademan
Sto guardando meglio la thema e noto che la culla reggimotore è leggermente piegata in alcune zone (non quelle dove si attaccano i braccetti). E' possibile che la lamiera della culla si pieghi se la si usa come punto di sollevamento con un cric?

Re: thema turbo lx di selfmademan

Inviato: 22 set 2017, 18:49
da Stefano
si se sta molto tempo su potrebbe presentare bozzetti..

Re: thema turbo lx di selfmademan

Inviato: 20 ott 2017, 09:26
da selfmademan
Avevo messo la thema su 4 cavalletti per lavorarci più agevolmente aiutandomi con un classico cric meccanico a vite. L'altro giorno, dopo aver messo le ruote, volevo rimetterla a terra ma mentre la sollevavo anteriormente (per togliere i cavalletti) spingendo sulla traversa anteriore della culla (come previsto dal manuale) la vite del cric si è piegata improvvisamente e il cric si è aggrappato al radiatore olio e al paraurti. Ora mi ritrovo col radiatore olio che a vista non sembra deformato ma che si muove. Dite che è meglio che tolgo il paraurti anteriore per dare un'occhiata approfondita? Cosa potrei aver stortato?