Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Il vantaggio di avere la barba...
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Aggiungo anche una cosa: Si era parlato di macchinazioni nei suoi confronti: Il suo: "ci penserò",equivale ad una inequivocabile ammissione di colpevolezza. Erano ad un tavolo: Fossi stato al suo posto, a fronte di certe accuse, sarei balzato in piedi, sulla sedia e anche sul tavolo, per urlare la mia innocenza, se veramente fossi stato accusato ingiustamente. Ma vogliamo scherzare? Questo porco è colpevole marcio. Mi ripeto: Certi reati ripugnanti, perchè proprio di questo si tratta,vanno perseguiti penalmente. Certa feccia , deve essere trattata come si fa con le blatte:Schiacciata senza pensarci sopra due volte, alla faccia della loro presunta e presuntuosa "onnipotenza".
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Se questo "presidente", fosse vissuto in altra epoca ed in altro contesto, si sarebbe guadagnato sul campo il suo nomignolo.
In America, negli anni del proibizionismo, i boss italo/americani, avevano tutti un soprannome. A lui, quello di "Roby manomorta", non glielo avrebbe tolto nessuno.
In America, negli anni del proibizionismo, i boss italo/americani, avevano tutti un soprannome. A lui, quello di "Roby manomorta", non glielo avrebbe tolto nessuno.
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
E non si vergogna a presentarsi e a farsi fotografare in tutte le occasioni possibili?
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Quello, con la faccia di...bronzo (per non dire altro), sarebbe adattissimo a fare il politico. Sarebbe nel suo ambiente naturale. Altro che "ci penserò", per le sue dimissioni.Dimissioni che qualunque persona dotata di rispetto verso il prossimo e sopratutto verso se stesso, avrebbe sentito il dovere,di presentare immediatamente.
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
http://www.forumpresidentiasi.it/forum/ ... mitstart=0
OMISSIS
Una vicenda potrebbe dare il colpo di grazia ad un ASI già indebolita da lotte interne e da una emorragia di soci che non si riesce a contenere…
In un anno i soci ASI sono più o meno dimezzati, sono passati da 240.000 a 120.000!
Non venitemi a dire che è solo colpa della tassazione delle ventennali!
I motivi credo che siano altri.
Questa disaffezione nei confronti dell’Ente forse nasce proprio dalla gestione della stessa ASI.
Una gestione a mio parere distante dai Club, una struttura che non ha saputo aggregare ma anzi disgregare il rapporto con i Club.
OMISSIS
OMISSIS
Una vicenda potrebbe dare il colpo di grazia ad un ASI già indebolita da lotte interne e da una emorragia di soci che non si riesce a contenere…
In un anno i soci ASI sono più o meno dimezzati, sono passati da 240.000 a 120.000!
Non venitemi a dire che è solo colpa della tassazione delle ventennali!
I motivi credo che siano altri.
Questa disaffezione nei confronti dell’Ente forse nasce proprio dalla gestione della stessa ASI.
Una gestione a mio parere distante dai Club, una struttura che non ha saputo aggregare ma anzi disgregare il rapporto con i Club.
OMISSIS
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
in alto mare una collocazione definitiva....
"NUOVA SEDE PER LA COLLEZIONE BERTONE SI ENTRA NEL VIVO CON LE IPOTESI BURGO E MOI
La ricerca della nuova sede nella quale collocare la Collezione Bertone ed eventualmente trasferire gli uffi ci dell’ASI sta entrando in una fase maggiormente
operativa, nella quale i consiglieri incaricati, Renzo Cardini e Alfredo Liberati, stanno elaborando una serie di informazioni che serviranno al Consiglio
per prendere una decisione al riguardo.Nel mese di giugno è stato effettuato un più approfondito sopralluogo all’area
Burgo, che ha consentito di valutare in modo più approfondito le criticità e le possibilità di eliminarne alcune eseguendo opere che potrebbero determinare
anche l’individuazione di maggiori spazi utili per le esigenze dell’ASI.
È stato inoltre possibile rendersi conto dell’estensione dell’area di pertinenza dello stabilimento che presenta ancora una importante potenzialità edifi catoria.
Nell’occasione il manutentore ha fornito ampie spiegazioni circa l’impiantistica elettrica, termica ed idraulica, e sulla possibilità di funzionamento
di tutti gli impianti, tenendo conto della obsolescenza di quelli probabilmente ancora utilizzabili. I consiglieri hanno considerato l’ipotesi di un importante
intervento di sostituzione di larga parte delle pavimentazioni e parati, e anche di ristrutturazione riguardate l’impiantistica e la portata dei solai del primo
piano, oltre alla necessità di inserire un elevatore per i veicoli.
Nel mese di luglio i consiglieri hanno incontrato il sindaco di San Mauro Torinese, Marco Bongiovanni, con l’assessore arch. Licia Nigrogno, con delega alle
Politiche Urbanistiche, Edilizia Privata, Arredo Urbano e con l’arch. Piergiorgio Turi incaricato dal Comune della redazione di un nuovo Piano Regolatore Generale.
TRAMONTA L’IPOTESI TORINO ESPOSIZIONI
Il presidente dell’ASI Roberto Loi si è unito ai due consiglieri incaricati nel corso dell’incontro avvenuto il 4 luglio
con la Sindaca di Torino, Chiara Appendino, il Vicesindaco Guido Montanari ed il Dirigente Area Patrimonio Giuseppe Nota.
IL TRASFERIMENTO DELLA COLLEZIONE A VOLANDIA
Sempre nella seduta del 14 luglio il Consiglio ha esaminato e approvato l’accordo con Volandia per il trasferimento dei mezzi della Collezione nella struttura di Malpensa. La Commissione Tecnica Nazionale Auto ha esaminato tutti i veicoli redigendo per ciascuno una scheda che ne contiene
le caratteristiche tecniche e lo stato attuale di conservazione.
Nel mese di settembre avverrà il trasporto, a cura di un’azienda di trasporti di fi ducia dell’ASI e la collocazione nel padiglione del
museo, che si trova a metà strada tra i terminal 1 e 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa."
La Manovella 09/2017
"NUOVA SEDE PER LA COLLEZIONE BERTONE SI ENTRA NEL VIVO CON LE IPOTESI BURGO E MOI
La ricerca della nuova sede nella quale collocare la Collezione Bertone ed eventualmente trasferire gli uffi ci dell’ASI sta entrando in una fase maggiormente
operativa, nella quale i consiglieri incaricati, Renzo Cardini e Alfredo Liberati, stanno elaborando una serie di informazioni che serviranno al Consiglio
per prendere una decisione al riguardo.Nel mese di giugno è stato effettuato un più approfondito sopralluogo all’area
Burgo, che ha consentito di valutare in modo più approfondito le criticità e le possibilità di eliminarne alcune eseguendo opere che potrebbero determinare
anche l’individuazione di maggiori spazi utili per le esigenze dell’ASI.
È stato inoltre possibile rendersi conto dell’estensione dell’area di pertinenza dello stabilimento che presenta ancora una importante potenzialità edifi catoria.
Nell’occasione il manutentore ha fornito ampie spiegazioni circa l’impiantistica elettrica, termica ed idraulica, e sulla possibilità di funzionamento
di tutti gli impianti, tenendo conto della obsolescenza di quelli probabilmente ancora utilizzabili. I consiglieri hanno considerato l’ipotesi di un importante
intervento di sostituzione di larga parte delle pavimentazioni e parati, e anche di ristrutturazione riguardate l’impiantistica e la portata dei solai del primo
piano, oltre alla necessità di inserire un elevatore per i veicoli.
Nel mese di luglio i consiglieri hanno incontrato il sindaco di San Mauro Torinese, Marco Bongiovanni, con l’assessore arch. Licia Nigrogno, con delega alle
Politiche Urbanistiche, Edilizia Privata, Arredo Urbano e con l’arch. Piergiorgio Turi incaricato dal Comune della redazione di un nuovo Piano Regolatore Generale.
TRAMONTA L’IPOTESI TORINO ESPOSIZIONI
Il presidente dell’ASI Roberto Loi si è unito ai due consiglieri incaricati nel corso dell’incontro avvenuto il 4 luglio
con la Sindaca di Torino, Chiara Appendino, il Vicesindaco Guido Montanari ed il Dirigente Area Patrimonio Giuseppe Nota.
IL TRASFERIMENTO DELLA COLLEZIONE A VOLANDIA
Sempre nella seduta del 14 luglio il Consiglio ha esaminato e approvato l’accordo con Volandia per il trasferimento dei mezzi della Collezione nella struttura di Malpensa. La Commissione Tecnica Nazionale Auto ha esaminato tutti i veicoli redigendo per ciascuno una scheda che ne contiene
le caratteristiche tecniche e lo stato attuale di conservazione.
Nel mese di settembre avverrà il trasporto, a cura di un’azienda di trasporti di fi ducia dell’ASI e la collocazione nel padiglione del
museo, che si trova a metà strada tra i terminal 1 e 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa."
La Manovella 09/2017
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Il "nostro", ha mai pensato a dimissioni? Ma se è solo vittima di una "gogna mediatica"!!!
Leggere l'ultimo numero de La Manovella, per credere!
Leggere l'ultimo numero de La Manovella, per credere!
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 176613385/
Molestie all'Asi, il giudice smonta la tesi del presidente: nessun complotto
Condannato per molestie, ribatte: contro di me un attacco ad arte
27 settembre 2017
Molestie all'Asi, il giudice smonta la tesi del presidente: nessun complotto
Condannato per molestie, ribatte: contro di me un attacco ad arte
27 settembre 2017
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Resta da capire come possa resistere al posto di comando e anche utilizzare l'organo di stampa dell'ente (morale?) come grancassa personale. Evidentemente c'è qualcosa che non funziona nelle regole interne, oppure è sostenuto nei fatti da coloro che invece pubblicamente fingono indignazione. Avranno qualcosa da guadagnarci a tenerselo lì. Sarebbe interessante sapere di cosa si tratta...