Re: Problema innesto retromarcia
Inviato: 18 giu 2017, 23:31
Buona sera a tutti.
Ciao Warner.
Ecco, dopo due giorni di test posso confermare che il ricambista non mi ha venduto olio da trasmissioni ma ha sbagliato bottiglie e mi ha venduto del balsamo lenitivo
Il cambio è ritornato morbido come prima, anche la retromarcia entra senza tirare tanto.
Io non riesco a capire il perchè . L'olio che ho tolto era più o meno della stessa quantità di quello nuovo, ne sarà mancato circa 100 cc . L'olio vecchio era scuro ma non tanto.
Warner, c'è una spiegazione a questo fatto ?
Forse dopo tanti Km perde le caratteristiche di viscosità, con il caldo diventa più liquido ?
E' capitato come come alla Stilo che dicevi più sopra.
Comunque sia, GRAZIE WARNER anche questa volta se non c'era il tuo aiuto non avrei risolto, GRAZIE !!!
Per il momento spauracchio passato, visto che funziona ,rimandiamo ancora il lavorone della frizione nuova più tutte le varie ed eventuali .
Saluti a tutti e buon inizio settimana lavorativo, ciao
Giovanni
Ciao Warner.
Ecco, dopo due giorni di test posso confermare che il ricambista non mi ha venduto olio da trasmissioni ma ha sbagliato bottiglie e mi ha venduto del balsamo lenitivo

Il cambio è ritornato morbido come prima, anche la retromarcia entra senza tirare tanto.
Io non riesco a capire il perchè . L'olio che ho tolto era più o meno della stessa quantità di quello nuovo, ne sarà mancato circa 100 cc . L'olio vecchio era scuro ma non tanto.
Warner, c'è una spiegazione a questo fatto ?
Forse dopo tanti Km perde le caratteristiche di viscosità, con il caldo diventa più liquido ?
E' capitato come come alla Stilo che dicevi più sopra.
Comunque sia, GRAZIE WARNER anche questa volta se non c'era il tuo aiuto non avrei risolto, GRAZIE !!!
Per il momento spauracchio passato, visto che funziona ,rimandiamo ancora il lavorone della frizione nuova più tutte le varie ed eventuali .
Saluti a tutti e buon inizio settimana lavorativo, ciao
Giovanni