Pagina 4 di 5

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 02 dic 2017, 02:52
da Roberto Firenze
Non voleva essere una reprimenda, si capisce lo stato di arrabbiatura per una situazione veramente ridicola, era solo un consiglio per non farsi cancellare al volo l'eventuale messaggio sul forum e, soprattutto, per aprire un dibattito che coinvolgesse gli altri soci.

Lo statuto delle associazioni deve essere messo a disposizione prima che gli aspiranti associati possano aderire, questo non mi sembra che avvenga nella procedura pubblicata sul sito per diventare associati, si dice ... compila la domanda, riempi i moduli e poi ti faremo sapere se vieni accettato. Aggiungo che prima delle elezioni, anche prima di quelle già avvenute, di solito si pubblica il regolamento elettivo oppure, se questo non esiste già in vigore, si fa un'assemblea per l'approvazione del regolamento, si eleggono gli scrutatori o il comitato elettivo che fa un verbale che viene messo agli atti.

Non sono membro del Lancia Club, mi sono iscritto al registro storico delle Land Rover di cui possiedo una serie uno del '57 ma anche li, prima di iscrivermi, ho chiesto lo statuto e non l'ho ricevuto, sarà un vizio del settore, ma in questo club non sembrano proprio girare i soldi che probabilmente muove il Lancia Club, la trasparenza dovrebbe aumentare proporzionalmente. Ma il vero problema è quello che descrivi te: l'appropriazione dei documenti o l'invalidità degli organi eletti. Argomenti che credo siano risolvibili solo con l'intervento delle autorità giudiziarie e quindi con tempi biblici.
Mi dispiace, sembra proprio che lo stile Lancia non sia più di moda.

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 04 dic 2017, 18:34
da Carlolancia
Buonasera, sono appena tornato dal mini raduno di Rimini per lo scambio degli auguri.
Ho respirato il buon vecchio clima di passione e distensione.
Il nuovo consiglio ha lavorato sodo e molto in salita per ricucire e risistemare tutto ciò che a causa di forte ostruzionismo rischiava di andare distrutto.
Personalmente ritengo che siano a buon punto.
Lo statuto è pubblicato e allego una copia della pagina.
Ho fatto presente che però io accedo da utente registrato in quanto socio. Da un altro computer non mi risulta visibile.
A breve provvederanno a sistemare quei difetti di gioventù che il nuovo sito può avere.
Purtroppo il vecchio sito è andato perduto e (perdonatemi la battuta) non è rimasto on line nemmeno "in prorogatio":)
Viva Lancia per sempre
Carlo Salmoiraghi

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 05 dic 2017, 20:08
da PG
Il punto 5 dell'art.3 è ormai superato: il Lancia heritage ha reso inutile il RSL.

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 05 dic 2017, 20:24
da gcarenini
Questo è un bel punto... però l'art 60 del CdS?

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 06 dic 2017, 08:55
da Carlolancia
In ogni caso Heritage nasce oggi, il Registro Storico Lancia ha raccolto iscrizioni di veicoli dl 1972.
Anche se con un atto di imperio FCA si volesse impadronire del RSL non credo che le vetture iscritte possano essere automaticamente passate a Heritage.
Poi per quale motivo? Per avere un certo numero di indirizzi ai quali spedire la brochure della Panda?
Fino a una ventina di anni fa la Casa credeva nell'opera di diffusione del Marchio da parte del Lancia Club. Da quando Casa è diventata Brand si è persa la voglia di credere in Lancia. Si è chiusa la Collezione Lancia in un magazzino, ecc.
Non vado oltre. Non cambia la mia passione Lancia. Passione per vetture costruite da gente capace di farle bene.
...poi la plastica ha preso il sopravvento e tutto è cambiato.
Con un po' di malinconia
Carlo Salmoiraghi

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 06 dic 2017, 17:11
da PG
Carlolancia Scritto:
-------------------------------------------------------
> In ogni caso Heritage nasce oggi, il Registro
> Storico Lancia ha raccolto iscrizioni di veicoli
> dl 1972.
> Anche se con un atto di imperio FCA si volesse
> impadronire del RSL non credo che le vetture
> iscritte possano essere automaticamente passate a
> Heritage.


Non è' questo il punto. Da sempre il Lancia club ed i club/registri di modello non hanno mai rilasciato informazioni sui dati di produzione delle vetture a chi non fosse socio, nemmeno a pagamento. Per 10 anni mi sono scontrato con "la dirigenza" perché questo servizio fosse fornito a pagamento, senza risultato. Immaginati un proprietario di una Lambda che vive in Australia o un americano come potevano accedere a qualche dato senza trovarsi davanti ad un muro di gomma, per non parlare degli storici. Oltretutto il servizio a pagamento poteva essere abbinato ad una sorta di promozione dei club per legare qualsiasi richiedente alla loro vita associativa, nelle forme piu disparate. Invece sì e' preferito trincerarsi dietro a finte indisponibilita' con il solo risultato, disastroso, che è sotto gli occhi di tutti. Oggi FCA Heritage fornisce questo servizio a 30 euro, online, a chiunque ne faccia richiesta. Se chiedi al PRA il CdO di una targa ne paghi 25, non era quindi giunto il momento di aggiornarsi? O forse era meglio solo organizzare le cene di Natale e/o studiare di che materiale fare le agende?
Poi che il RSL abbia certificato tante vetture dei soci non è in discussione. Ma ti ricordo che FCA fornisce un servizio certificativo per tutti i richiedenti, anche se bisognerebbe capire chi certifica e cosa. Dunque dei due chi si dovrebbe scegliere secondo te?

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 24 dic 2017, 19:28
da desiderioquarantatre
cari

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 24 dic 2017, 19:29
da desiderioquarantatre
Cari amici
Quando nacque il Lancia club il movimento fu iniziato da un gruppo di appassionati, non dico cultori, ma studiosi del marchio, dei modelli, di tutto quanto ruotava attorno al mondo Lancia. Passarono gli anni e con alterne fortune il club compì 45 anni. Oggi qualcuno, non so chi e non ne conosco i motivi, vuole distruggere questo periodo. Il potere, la sete di potere, fa si che in cinque minuti si distruggono 45 anni.
Nessuno dei predetti, dei pontefici si fa un esame di coscienza, un piccolo atto di umiltà? A me sembra che nessuno voglia umiliarsi e ammettere le proprie colpe. Ora FCA, tramite i suoi alti dirigenti, vorrebbe, almeno così sembra, smantellare tutto. Tempo fa, dopo votazione quasi unanime, se non erro ci furono due astensioni, fu modificato lo statuto; ora il registro, voluto da quel gruppo di appassionati, è di proprietà della casa madre, “padrona” del marchio. Sembra che un “alto responsabile” voglia impedire l’utilizzo dei documenti, del registro, del marchio, pena … non so che. Strano che nessun legale, socio del club, voglia dimostrare l’assurdità di tale pretesa. Mi sorge una domanda: i club stranieri, americano, inglese, australiano, giapponese e via dicendo, saranno pure privati della loro autonomia? Potrà mai un funzionario FCA impedire che un gruppo di persone si uniscano con una medesima passione, un senso affettivo per un marchio. Sarà proibito da FCA? Povera casa costruttrice, poveri vertici, che tristezza. Davide contro Golia, si dirà, ossia FCA contro il Lancia club, che dovrà essere eliminato. Per fortuna chi fondò il club non può vedere queste porcherie. Pazienza, ero socio, rimarrò socio, nulla più, ringraziando i promotori. Nel raduno del veneto qualcuno cercò di invitare i presenti alla ragione, con un incontro, con una discussione amichevole e fraterna. Non so ma da voci di corridoio nulla è stato fatto. Da parte mia verserò sempre la quota, cumulativa a quella dell’ASI e rimarrò alla finestra attendendo gli eventi.
Auguri cari amici, auguri Lancia Club.

PS.: scusate il disguido tecnico

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 15 gen 2018, 14:39
da appietta57
Comprendo solo ora il senso:

FCA ( Heritage ) sfratta dalla sede e diffida il Lancia Club ad usare nomi e loghi e rivuole il "Registro Storico" per poter certificare...ovviamente per business...

Questo è lo scopo, non sicuramente la tutela del patrimonio e della storia.

Altrimenti in effetti dovrebbe avocare a se tutti i club del mondo e i registri di modello.

Re: Assemblea Lancia Club

Inviato: 15 gen 2018, 23:01
da PG
Però FCA dovrebbe farsi ridare indietro anche tutto ciò che negli anni passati è stato "prelevato".......