Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da warner »

Sulla mia non ho antifurti ho messo solo un led rosso che accendo da un pulsantino dopo che mi avevano forzato la porta.Da allora il bluff ha funzionato,dovendo scegliere opterei per un antifurto meccanico tipo un bloccapedali.
In ogni modo ricordiamoci che qualsiasi antifurto serve solo da deterrente per far desistere il ladruncolo ed indirizzarlo verso altra meta spece nel caso di vetture prive di valore come le nostre,per il professionista non esiste nulla che tenga,ma esso si orienta su auto costose.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da marlin »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
>,per il professionista non esiste nulla che
> tenga,ma esso si orienta su auto costose.


Concordo pienamente........!(tu)
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buona sera a tutti
Ciao Fenice, nella vecchia UNO CS avevo messo un' interruttore che toglieva corrente alla bobina ed un led che si accendeva quando azionavo l'interruttore.
Forse nella Lybra si potrebbe mettere un' interruttore a due vie , in una togli la corrente alla pompa di alimentazione del serbatoio gasolio, nell'altra via un led che si accende quando togli la corrente alla pompa.
Se togliendo la corrente alla pompa la centralina da errore, invece dell'interruttore, un deviatore che devii la corrente ad un carico uguale a quello della pompa tipo una resistenza o anche una o più lampadine ( che abbiano lo stesso assorbimento della pompa)nascoste nel vano caricatore cd .
E' solo un' idea low cost ma di sicuro effetto, non penso che si mettano in quei frangenti a collegare multiecuscan per vedere il motivo per cui non parte :) , potranno avere anche i più sofisticati congegni per scovare il gps, ma se non arriva corrente alla pompa non vai tanto lontano.
Ciao , buon lavoro
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da giu »

warner scrive:

<dovendo scegliere opterei per un antifurto meccanico tipo un bloccapedali.




warner te lo sconsiglio :D:D vedi qui:

http://tv.quattroruote.it/mondo-q/quatt ... lettronici
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da mastro »

Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buona sera a tutti
> Ciao Fenice, nella vecchia UNO CS avevo messo un'
> interruttore che toglieva corrente alla bobina ed
> un led che si accendeva quando azionavo
> l'interruttore.

Io sulla mia vecchia Lancia Prisma, alla fine degli anni '80, avevo un sistema analogo. L'unica differenza è che al posto dell'interruttore avevo un deviatore; provando a mettere in moto senza azionare il pulsante, la tensione destinata alla bobina scaricava a massa, facendo saltare un fusibile, anch'esso nascosto. Pur trovando il pulsante nascosto, senza cambiare il fusibile la vettura non partiva....
Fenice
Messaggi: 319
Iscritto il: 28 nov 2015, 21:32

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da Fenice »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> In effetti suggerivo la sirena come deterrente ma
> non da sola, in abbinamento a qualcosa di
> "pratico" per bloccare la dipartita della
> macchina, più cose ci sono da mettere i bastoni
> tra le ruote ai ladri meglio è.

Sicuramente metterò quest'abbinata. Anche perché così come hanno aperto la macchina per portarsela via,potrebbero aprirla per portare qualcosa via dalla macchina. Non solo, senza antifurto la macchina la aprono lo stesso senza problemi manomettendo la serratura col rischio di far danno..


Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buona sera a tutti
> Ciao Fenice, nella vecchia UNO CS avevo messo un'
> interruttore che toglieva corrente alla bobina ed
> un led che si accendeva quando azionavo
> l'interruttore.
> Forse nella Lybra si potrebbe mettere un'
> interruttore a due vie , in una togli la corrente
> alla pompa di alimentazione del serbatoio gasolio,
> nell'altra via un led che si accende quando togli
> la corrente alla pompa.
> Se togliendo la corrente alla pompa la centralina
> da errore, invece dell'interruttore, un deviatore
> che devii la corrente ad un carico uguale a quello
> della pompa tipo una resistenza o anche una o più
> lampadine ( che abbiano lo stesso assorbimento
> della pompa)nascoste nel vano caricatore cd .
> E' solo un' idea low cost ma di sicuro effetto,
> non penso che si mettano in quei frangenti a
> collegare multiecuscan per vedere il motivo per
> cui non parte :) , potranno avere anche i più
> sofisticati congegni per scovare il gps, ma se non
> arriva corrente alla pompa non vai tanto lontano.
> Ciao , buon lavoro
> Giovanni

Ciao Giovanni, è un cosa semplice da effettuare?


warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sulla mia non ho antifurti ho messo solo un led
> rosso che accendo da un pulsantino dopo che mi
> avevano forzato la porta.Da allora il bluff ha
> funzionato,dovendo scegliere opterei per un
> antifurto meccanico tipo un bloccapedali.
> In ogni modo ricordiamoci che qualsiasi antifurto
> serve solo da deterrente per far desistere il
> ladruncolo ed indirizzarlo verso altra meta spece
> nel caso di vetture prive di valore come le
> nostre,per il professionista non esiste nulla che
> tenga,ma esso si orienta su auto costose.

Io in garage avrei un'Ancora(utilizzata ai tempi per la Dedra), ma mi sa poco efficace. Ai tempi che mio nonno aveva la Croma, gliel'hanno portata via con tutta l'Ancora messa ai pedali. La cosa strana è che era praticamente impossibile portare via quella macchina per com'era parcheggiata, era messa in mezzo a due macchine.
Come dici giustamente tu non sono auto di valore. Le adocchiano solo per casualità. Tant'è che i ladri a quanto ho capito,prima di arrivare alla Lybra, avevano provato a portarsi via l'utilitaria accanto. Appena hanno sentito l'antifurto, hanno deciso di cambiare obiettivo.. 8-)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Consiglierei di interporre un relè tra interruttore/deviatore e il carico.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

mastro Scritto:

> Io sulla mia vecchia Lancia Prisma, alla fine
> degli anni '80, avevo un sistema analogo. L'unica
> differenza è che al posto dell'interruttore avevo
> un deviatore; provando a mettere in moto senza
> azionare il pulsante, la tensione destinata alla
> bobina scaricava a massa, facendo saltare un
> fusibile, anch'esso nascosto. Pur trovando il
> pulsante nascosto, senza cambiare il fusibile la
> vettura non partiva....

Questo è interessante!
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buona sera a tutti.
Ciao Fenice
Io non ho provato sulla Lybra , teoricamente non sarebbe difficile , praticamente c'è un po di lavoro e ci vuole un pò di manualità con i vari componenti, ma prima è importante capire se, togliendo corrente alla pompa :
1) Non da nessun errore alla centralina.
2) Da errore alla centralina ( senza carico fittizio)quindi accensione di spie, errore in memoria.
3) Da errore nonostante aver deviato l'alimentazione della pompa ad un carico fittizio ( es: lampadina che dissipi gli stessi Watt della pompa ) che assorba la stessa corrente della pompa.
4)Non da errore ( in entrambi i casi) tutto funzioni alla perfezione non si accende nessuna spia e nessun errore in memoria.

Questo non te lo so dire perchè non l'ho provato, magari prima di iniziare sarebbe meglio sentire il parere di qualcun'altro in lista che abbia già provato o se conosci un elettrauto di fiducia a cui chiedere se la modifica potrebbe funzionare.

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Consiglierei di interporre un relè tra
> interruttore/deviatore e il carico.
Grazie DeltaHPE, ottimo, hai ragione , un relè tra interruttore e carico in maniera che con un piccolo deviatore e con poca corrente, puoi comandare in remoto lo scambio di un relè che supporti il passaggio di una corrente maggiore.

Buona serata
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Fenice
Messaggi: 319
Iscritto il: 28 nov 2015, 21:32

Re: Rubata Lybra Intensa a Catania(RITROVATA)

Messaggio da leggere da Fenice »

Ciao Giovanni, grazie mille per i consigli. Farò leggere all'elettrauto(tra l'altro mio amico) tutti i metodi da tutti voi suggeritomi ed insieme a lui vedrò di decidere cosa applicare. Ringrazio intanto a tutti per la gentile disponibilità nel darmi tutte queste dritte dritte. Vi terrò aggiornati. Grazie mille ancora a tutti!!:)-D
Rispondi

Torna a “Lybra”