Pagina 4 di 4

Re: EGR?

Inviato: 01 ott 2016, 15:48
da AlfioNati
Ciao Warner, sono riuscito a staccare lo spinotto del debimetro e l'auto va meglio, soprattutto è più pronta in basso e supera i 3000 giri in modo migliore.
- Il debimetro si può pulire-sistemare o è meglio sostituirlo?

Ora, però, oltre al problema della scatola del filtro dell'aria che ha la vite che gira a vuoto e che non ce l'ho fatta ancora ad estrarla, anche una delle 3 viti che tengono attaccato il debimetro alla scatola del filtro, mi fa lo stesso difetto: gira il dado insieme alla vite.
- Non si può tirare via tutto in blocco?
Sono quasi disperato ...
Alfio

Re: EGR?

Inviato: 01 ott 2016, 20:14
da warner
Si puo' provare a pulirlo in genere uso un po' di solvente pulito oppure l'apposita bomboletta in qualche caso funziona,piu' sicuro ovviamente montarne uno nuovo.
Potresti trovare una scatola filtro in demolizione per estrarla pero' devi avere l'auto su ponte va fatto da sotto allentando la traversina in lamiera che regge anche il radiatore.
Prima di prendere la "nuova"portati una chiave e verifica bene che non abbia lo stesso problema.

Re: EGR?

Inviato: 26 ott 2016, 19:17
da AlfioNati
Sono riuscito a cambiare il filtro svitando 2 viti e strappando la scatola. Ho provato a sostituire il debimetro svitando 2 viti e smollando la terza. Ne ho preso uno in prestito dal rottamaio, ma forse era difettoso pure quello perchè la macchina era inchiodata e in più sforzandola si accendeva la spia del motore. Ho rimontato il mio e, senza collegarlo, la macchina va molto meglio e la spia si è spenta da sola. Spero che sia quello perchè col nuovo mese proverò a comprarlo.
Nel frattempo vorrei sostituire il filtro del gasolio che non ho più idea di quanti anni abbia ... Ho provato a guardare nelle guide di Elettriko ma non ho visto nessun post. Qualcuno sa guidarmi passo passo, magari anche con le foto?
Grazie
Alfio

Re: EGR?

Inviato: 26 ott 2016, 22:03
da warner
Ciao,il filtro basta svitarlo e riavvitarlo nella sua sede,io in genere smonto la base completa (dai due dadi da 13mm)sufficiente scollegare i 3 tubicini gasolio e lo spinotto dl sensore posto sotto al filtro.(quest'ultimo dovrai svitarlo e riavvitarlo alla base del nuovo filtro)Una volta rimontato il tutto dovrai accendere e spegnere il quadro 3 volte intervallandole da qualche secondo,questo per caricare il filtro.
In breve questa e' la procedura,cmq se haidubbi mentre lo fai contattami pure.

Re: EGR?

Inviato: 29 ott 2016, 08:28
da AlfioNati
Grazie Warner, sei sempre puntuale e gentile.
Alfio

Re: EGR?

Inviato: 29 ott 2016, 22:43
da warner
Di nulla figurati:)