Scatola sterzo si usura?
Re: Scatola sterzo si usura?
Sinceramente non ci capisco più niente Neromica.,nell"officina assetti in cui ho ricoverato la mia lybra,non hanno riscontrato nulla di anomalo.,ne testine con gioco eccessivo.,ne bulloneria di fissaggio culla motore e scatola sterzo lente o sfilettate., verificati pure i trapezi inferiori sostituiti con i nuovi.,che sembra non avessero nulla di eccessivo,il servosterzo pare funzioni nella norma.,provato pure nel fare un confronto con un collega di lavoro che tiene una lybra perfettamente identica alla mia ,un poco più giovane cmq.,stesse impressioni di sterzata come durezza di volante e altro..,Warner.,credo di non avere preso nessuna buca in velocità tale da aver compromesso la meccanica.,i cerchi in lega pare che non siano piegati.,niente vibrazioni ne in trazione che frenata.,gli ammortizzatori dovrebbero essere a posto visto che sono di un paio di anni fa.,al massimo trè con relative molle elicoidali.,mi è stato detto dal tuo collega dell"officina che secondo lui è un poco "morbida"di assetto.,probabilmente causa degli ammortizzatori della Boge che ho sotto.,ma dovrebbe essere nella norma visto che sono "originali del costruttore"a differenza di altre ditte che possono "irrigidire"il comportamento.,tipo i Sachs o Kajaba.,nessun rumore di ralle rotte.,nessuna spia accesa sul quadro strumenti che mi possa indicare malfunzionamenti di sensori-attuatori.,tranne che x il debimetro come si sa già..,mi viene il dubbio che sostituendo il manicotto di aspirazione superiore fessurato(sulla mia il modello è quello fatto a "S") possa essere successo qualcosa.,visto che dopo poco mi sono accorto di qualcosa di anomalo.,ma mi sembra strano.,è solo un tubo di gomma con due fasciette.,8-).,i dubbi sono tanti.,non riesco nel trovare una causa scatenante del problema..,8-)8-) in attesa di punti di vista.,ringrazio in anticipo.,maxxis.
Re: Scatola sterzo si usura?
quello che ti ho detto della scatola guida a me e' successo su una mazda, la macchina era diventata inguidabile, ma sembrava tutto a posto, idroguida morbida nessun rumore niente giochi sospensioni bracetti tiranti vari tutto ok, lo sterzo era diventava di una sensibilita' incredibile si sfiorave e la macchina si spostava , non si potevano superare i 60 all'ora che la macchina diventava inguidabile, e oscillava a destra e sinistra e lo sterzo doveva essere bloccato con le due mani, morale della favola cambiata la scatola guida, tutto risolto, io non lo so se e' anche il tuo caso pero' io valuterei il discorso scatola guida, magari prima di cambiarla smontandola e controllandola bene.
Re: Scatola sterzo si usura?
Maxxis,quanto e' passato dal cambio ammortizzatori?La regolazione e' stata effettuata subito dopo il monyaggio dei boge?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Scatola sterzo si usura?
Warner.,come dicevo nel mio post precedente.,i boge montati non dovrebbero avere più di 2 o 3 anni.,ivi comprese le molle sostituite in contemporanea.,la regolazione di assetto è stata fatta dopo un po' di tempo.,un paio di mesi e poco più in modo che il tutto si "assestasse"., sembrava andare bene visto che l"ultimo controllo delle parametrie risale allo scorso novembre 2015.,poi in successiva mi si è presentato questo problema di "appesantimento"dell"anteriore verso maggio-giugno 2016.,con una fatica abbastanza marcata nel condurla x strada.,constatando in maniera inequivoca la divergenza nell"anteriore che mi cominciava nel farmi "scalettare"le gomme internamente.,questo verificato di persona facendo le stesse cose vedendo e imparando dai gommisti.,come già lamentavo.,la leona forzava molto nell"avanzare in marcia.,non rendeva.,avendo sensazione di reazioni scomposte quando di doveva sterzare a dx e sx.,Neromica.,lo sterzo idraulico della mia lybra non è diventato sensibile.,come "durezza"è molto simile alla lybra del collega di lavoro avendo fatto il confronto.,.,da prove fatte sembra non abbia nulla che non vada.,niente perdite di olio.,durezza nella norma come già detto.,muovendo in modo impercettibile il volante.,le ruote rispondono al comando dato.,sterzando tutto.,si avverte lo "sforzo"della pompa in fine corsa che fa "abbassare"il regime di minimo al motore.,che teoricamente dovrebbe corrispondere ad una pressione idraulica del circuito nella tolleranza..,questo al momento sono le informazioni in mio possesso .,la scorsa settimana.,sostituiti tiranti o trapezi inferiori e rifatto assetto presso un centro specializzato.,ora vedremo provandola x un po' di tempo cosa succederà come impressioni di guida e rendimento su strada..(mi stà venendo un dubbio).,non sarà mica intasato il collettore di scarico???,8-)8-) ::o
Re: Scatola sterzo si usura?
No ma scusa, ma di cosa stiamo parlando? cosa centra il collettore di scarico con l'assetto della macchina, posso capire un comportamento anomalo nella resa prestazionale e diversi altri problemi che puo' dare il collettore intasato, ma macchina che non sta in strada dovuta a quello che senso ha?
Re: Scatola sterzo si usura?
Se è tutto a posto, prova ad invertire gli pneumatici anteriori e posteriori, ricontrollando la pressione.
E' impossibile che si siano usure nomale con l'assetto corretto.
E' impossibile che si siano usure nomale con l'assetto corretto.
Re: Scatola sterzo si usura?
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner.,come dicevo nel mio post precedente.,i
> boge montati non dovrebbero avere più di 2 o 3
> anni.,ivi comprese le molle sostituite in
> contemporanea.,la regolazione di assetto è stata
> fatta dopo un po' di tempo.,un paio di mesi e poco
> più in modo che il tutto si "assestasse".,
> sembrava andare bene visto che l"ultimo controllo
> delle parametrie risale allo scorso novembre
> 2015.,poi in successiva mi si è presentato questo
> problema di "appesantimento"dell"anteriore verso
> maggio-giugno 2016.,con una fatica abbastanza
> marcata nel condurla x strada.,constatando in
> maniera inequivoca la divergenza nell"anteriore
> che mi cominciava nel farmi "scalettare"le gomme
> internamente.,questo verificato di persona facendo
> le stesse cose vedendo e imparando dai
> gommisti.,come già lamentavo.,la leona forzava
> molto nell"avanzare in marcia.,non rendeva.,avendo
> sensazione di reazioni scomposte quando di doveva
> sterzare a dx e sx.,Neromica.,lo sterzo idraulico
> della mia lybra non è diventato sensibile.,come
> "durezza"è molto simile alla lybra del collega di
> lavoro avendo fatto il confronto.,.,da prove fatte
> sembra non abbia nulla che non vada.,niente
> perdite di olio.,durezza nella norma come già
> detto.,muovendo in modo impercettibile il
> volante.,le ruote rispondono al comando
> dato.,sterzando tutto.,si avverte lo "sforzo"della
> pompa in fine corsa che fa "abbassare"il regime di
> minimo al motore.,che teoricamente dovrebbe
> corrispondere ad una pressione idraulica del
> circuito nella tolleranza..,questo al momento sono
> le informazioni in mio possesso .,la scorsa
> settimana.,sostituiti tiranti o trapezi inferiori
> e rifatto assetto presso un centro
> specializzato.,ora vedremo provandola x un po' di
> tempo cosa succederà come impressioni di guida e
> rendimento su strada..(mi stà venendo un
> dubbio).,non sarà mica intasato il collettore di
> scarico???,8-)8-) ::o
Ok benissimo.Collettore no,potrebbe essere il Kat ad essere intasato,notato aumento dei consumi?
-------------------------------------------------------
> Warner.,come dicevo nel mio post precedente.,i
> boge montati non dovrebbero avere più di 2 o 3
> anni.,ivi comprese le molle sostituite in
> contemporanea.,la regolazione di assetto è stata
> fatta dopo un po' di tempo.,un paio di mesi e poco
> più in modo che il tutto si "assestasse".,
> sembrava andare bene visto che l"ultimo controllo
> delle parametrie risale allo scorso novembre
> 2015.,poi in successiva mi si è presentato questo
> problema di "appesantimento"dell"anteriore verso
> maggio-giugno 2016.,con una fatica abbastanza
> marcata nel condurla x strada.,constatando in
> maniera inequivoca la divergenza nell"anteriore
> che mi cominciava nel farmi "scalettare"le gomme
> internamente.,questo verificato di persona facendo
> le stesse cose vedendo e imparando dai
> gommisti.,come già lamentavo.,la leona forzava
> molto nell"avanzare in marcia.,non rendeva.,avendo
> sensazione di reazioni scomposte quando di doveva
> sterzare a dx e sx.,Neromica.,lo sterzo idraulico
> della mia lybra non è diventato sensibile.,come
> "durezza"è molto simile alla lybra del collega di
> lavoro avendo fatto il confronto.,.,da prove fatte
> sembra non abbia nulla che non vada.,niente
> perdite di olio.,durezza nella norma come già
> detto.,muovendo in modo impercettibile il
> volante.,le ruote rispondono al comando
> dato.,sterzando tutto.,si avverte lo "sforzo"della
> pompa in fine corsa che fa "abbassare"il regime di
> minimo al motore.,che teoricamente dovrebbe
> corrispondere ad una pressione idraulica del
> circuito nella tolleranza..,questo al momento sono
> le informazioni in mio possesso .,la scorsa
> settimana.,sostituiti tiranti o trapezi inferiori
> e rifatto assetto presso un centro
> specializzato.,ora vedremo provandola x un po' di
> tempo cosa succederà come impressioni di guida e
> rendimento su strada..(mi stà venendo un
> dubbio).,non sarà mica intasato il collettore di
> scarico???,8-)8-) ::o
Ok benissimo.Collettore no,potrebbe essere il Kat ad essere intasato,notato aumento dei consumi?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Scatola sterzo si usura?
Devo fare un periodo di controllo Warner.,così a sensazione sembra di nò cmq..,certamente riaggiornerò il quadro appena posso...,8-)
Re: Scatola sterzo si usura?
(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Scatola sterzo si usura?
I consumi sembrano regolari Warner.,dopo la sostituzione dei trapezi inferiori e un buon riassetto da parte dell"officina specializzata la situazione è migliorata anche come guidabilità.,quello che non capisco è come sia possibile che non stia ferma nell"assettaggio....,.sul telaietto o culla non è stato trovato nulla di anomalo.,mi viene il dubbio che i tiranti dello sterzo.,nella parte di regolazione filettata x la convergenza possano avere qualche problema..,ma me lo avrebbero detto visto che mi sono premurato di far controllare intanto che era sul banco di controllo/regolazione..,credo che la vecchiaia stia facendosi sentire sulla mia leona.,anche se cerco di spalmarci quanto ne sia possibile la "crema antirughe"8-)8-)/color]