Pagina 4 di 6
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 13 mag 2016, 22:19
da warner
Giustissima osservazione di GIU,con i Facet ad esempio qualche reso l'ho avuto anche io.
Adesso ricordo il caso citato da Fabio della biella piegata,pero' mi pare che il problema di phelix non si sia manifestato in analoghe circostanze
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 13 mag 2016, 23:42
da Pericle
Ciao warner.
Esatto,un papiro di messaggio x dare un capo,una coda e un senso allo spunto per phelix980 per le sue ricerche.
Magari incapponirsi,come a volte può accadere,con sensori anche difettosi,o presunti tali,può rallentare o bloccare una ricerca guasti invece di sviscerare fino in fondo altro che può essere causa.
In quel post che anche tu vagamente ricordi ,il sensore giri era già additato quando invece,strettamente collegata,compare la ruota fonica.
Se poi phelix 980 se la cava col solo sensore giri nuovo ma già difettoso con poco risolverà,e sarò felice x lui

Ciao a tutti
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 14 mag 2016, 12:02
da phelix980
Buon giorno,
sono daccordo con Warner per lo smontaggio della coppa dell'olio per controllare la ruota fonica,
ho trovato il vecchio post con le foto della biella piegata che ha rotto la fonica, ma io non ho aspirato acqua da nessuna parte , anzi... la macchina si è fermata dopo avere percorso 200 km in autostrada ad andatura molto tranquilla (circa 120 km/h) prima di abbandonarmi parzialmente.
Il sensore montato attulamente è il bosch, ho provato personalmete il facet e poi con il meccanico abbiamo anche provato il sensore di una lybra in demolizione (figuratevi che quella lybra prima di essere saccheggiata del sensore e degli iniettori è stata messa in moto da noi personalmente).
Ringrazio tutti per la collaborazione e resto in attesa come voi degli aggiornamenti da parte del meccanico
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 14 mag 2016, 14:30
da giu
"mio pensiero" secondo me si e pasticciato un po' prendendo dei pezzi da una donatrice sono sempre usati e non hai mai la garanzia che siano buoni anche se fanno partire l'auto es: se fosse il sensore appena si scalda ti fa spegnere l'auto quindi ti ritrovi al punto di partenza .....
comunque se ci fosse problemi con una biella avrebbe ben altri problemi che spegnersi in corsa il motore..... mah.....

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 14 mag 2016, 15:36
da warner
phelix980 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buon giorno,
> sono daccordo con Warner per lo smontaggio della
> coppa dell'olio per controllare la ruota fonica,
> ho trovato il vecchio post con le foto della
> biella piegata che ha rotto la fonica, ma io non
> ho aspirato acqua da nessuna parte , anzi... la
> macchina si è fermata dopo avere percorso 200 km
> in autostrada ad andatura molto tranquilla (circa
> 120 km/h) prima di abbandonarmi parzialmente.
> Il sensore montato attulamente è il bosch, ho
> provato personalmete il facet e poi con il
> meccanico abbiamo anche provato il sensore di una
> lybra in demolizione (figuratevi che quella lybra
> prima di essere saccheggiata del sensore e degli
> iniettori è stata messa in moto da noi
> personalmente).
> Ringrazio tutti per la collaborazione e resto in
> attesa come voi degli aggiornamenti da parte del
> meccanico
Di nulla facci sapere,un bel rebus davvero.Sensore di fase cambiato sempre BOSCH?
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 15 mag 2016, 13:52
da lorenzzo
giu a ragione. e il rele roso. po esere semplicemente osidati li contati. sopra la bateria ci sono altri due uguali . cerca a cambiarli
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 18 mag 2016, 16:22
da phelix980
Saluti a tutti voi,
ieri sono stato dal meccanico, e come diceva Warner ha deciso di controllare la ruota fonica togliendo la coppa dell'olio (lavoro che deve ancora effettuare), le ultime prove fatte sono state: sostituzione della centralina con una presa da un officina che si occupa di riparazione e programmazione di centraline auto ( anche questa prova non è andata a buon fine), prova a banco della mia centralina ( è risultata perfetta senza il minimo problema), montaggio di un nuovo sensore giri originale e nuovo bosch (anche questa prova non è andata a buon fine). L'anomalia che ha notato camminando con l'examiner attaccato è sempre la solita "perdita del segnale del sensore giri qualche istante prima che l'auto si spegne".
Ricordo che la macchina al momento monta una pompa iniezione alta pressione presa in demolizione ma revisionata;
monta i suoi 4 iniettori originali che sono stati puliti e tarati;
sensore albero a camme nuovo bosch;
le uniche cose montate e prese in demolizione sono pompa bassa pressione e cablaggio che alimenta la stessa.
I relè iniezione e il sensore rail sono stati controllati e funzionano regolarmente
arrivederci al prossimo episodio
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 18 mag 2016, 16:31
da fred summer
ciao
hai verificato la parte di cablaggio che porta in centralina il segnale dei giri? magari è lui il colpevole.
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 18 mag 2016, 16:38
da giu
io rimango dalla mia che e il relè iniezione bo47 ......

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Inviato: 18 mag 2016, 22:20
da warner
A questo punto non resta che verificare il cablaggio del sensore come dice Fred e l'integrita' della ruota fonica