Pagina 4 di 4

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 21:40
da giu
caro ciccioriz , dispiace ma la mia e una considerazione di quello che ho visto io personalmente
e non un giudizio verso a voi anche perché era sarcastico il mettere in galera ,
come ben puoi notare era messo tra le virgolette e con le facce sorridenti ,non vedo poi dove
dovrei misurare le parole , oltre a quello non ce nulla di che scritto , detto questo non volevo offendere a nessuno ,
come si evince sotto o scritto "scusate lo sfogo"

poi se uno mette questa centralina aggiuntiva "secondo me parere personale e tale deve essere"
di sicuro non la mette per andare piano visto che vuole un po' di coppia ;)

poi guardiamo bene il virgolettato se no nascono solo incomprensioni che nessuno a emesso giudizii .........;)
senza rancore :)-D>:D<

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 21:51
da valerio_vanni
giu Scritto:

> mia interfaccia lo sportellino rimane aperto e
> quindi non si può girare.
>
> rispondevo a pierobon , per cortesia prima di
> scrivere leggiamo prima i post .............;)

Il tuo messaggio era in risposta al mio.
Guarda nella vista multilivelli.

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 22:26
da giu
valerio_vanni non per fare polemica ma io non guardo in vista multi livello come dici tu , io lo visualizzo a ultimo messaggio e ora vedi allegato.
quindi... di che si parla ... boo ...:D:D:D

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 22:36
da gaspare88
Io personalmente non la vedo così. ...ho una macchina con un motore 2.4 e 150 cv....e per fare un sorpasso in sicurezza devo scalare......se devo affrontare una salita molto ripida piena di curve sono costretto a cambiare in continuazione tra la 1°e 2°....uno da un motore del genere si aspetta più spinta....la lybra non è una macchina da corsa....sarebbe da incoscienti correrci....io rispetto i limiti.....ma qui si tratta di sicurezza....e di efficacia del motore....

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 23:45
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> valerio_vanni non per fare polemica ma io non
> guardo in vista multi livello come dici tu , io lo
> visualizzo a ultimo messaggio e ora vedi
> allegato.
> quindi... di che si parla ... boo ...:D:D:D

Ti faccio vedere la vista multi livello:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2r3xqwp&s=9

La riga evidenziata è il mio primo messaggio.

Vedi il tuo messaggio, che è sotto al mio e spostato a destra? E' così perché lo hai scritto in risposta al mio.
Una riga sotto, ancora un passo più a destra, c'è la mia risposta "parlavo di un'altra cosa".

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 05 mar 2016, 00:06
da giu
valerio _vanni,
ma li tu quando leggi cosi perché non accedi al forum e non so perché le dia cosi sfasate, anche perché io non faccio mai rispondi ,
io quando accedo e apro l'ultima risposta poi vedo tutte le discussioni come già detto per ora e data come hai visto in allegato ,
io i post li visualizzo cosi solo quando non accedo poi non so che dirti , a me sembra di essere nel giusto come tu hai notato
in foto io ho risposto in base alla data e ora..... poi amen che ti devo dire ............:)-D

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 05 mar 2016, 00:31
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> valerio _vanni,
> ma li tu quando leggi cosi perché non accedi al
> forum e non so perché le dia cosi sfasate, anche
> perché io non faccio mai rispondi ,

Li ho sempre letti così anche accedendo (se non accedessi, come farei a rispondere? ;-) ).
E' la vista predefinita del forum.

In realtà non sono sfasati, sono organizzati per discussione.
Se tu oggi rispondi a un particolare messaggio in una vecchia, il tuo messaggio viene archiviato come risposta a quel messaggio e visualizzato accanto a quello, non in fondo.

> io quando accedo e apro l'ultima risposta poi vedo
> tutte le discussioni come già detto per ora e
> data come hai visto in allegato

In quel caso hai risposto al mio, altrimenti non sarebbe lì.
E' la tua vista, senza livelli, che non fa vedere le cose.

Se imposti la vista a livelli, lo vedi anche tu chi risponde a chi.

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 05 mar 2016, 00:50
da giu
he va be dai :D la prossima volta quando risponderò sempre nello stesso modo , cioè a data e ora metterò sempre davanti il nome ......:D:D:D:D
buonanotte......:)-D

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 05 mar 2016, 09:15
da ciccioriz
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io personalmente non la vedo così. ...ho una
> macchina con un motore 2.4 e 150 cv....e per fare
> un sorpasso in sicurezza devo scalare......se devo
> affrontare una salita molto ripida piena di curve
> sono costretto a cambiare in continuazione tra la
> 1°e 2°....uno da un motore del genere si aspetta
> più spinta....la lybra non è una macchina da
> corsa....sarebbe da incoscienti correrci....io
> rispetto i limiti.....ma qui si tratta di
> sicurezza....e di efficacia del motore....


(tu) (tu) (tu)

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 05 mar 2016, 12:36
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> he va be dai :D la prossima volta quando
> risponderò sempre nello stesso modo , cioè a
> data e ora metterò sempre davanti il nome
> ......:D:D:D:D
> buonanotte......:)-D

Io in genere cito un minimo di testo, così è chiaro a prescindere dal tipo di visualizzazione

:)-D