Pagina 4 di 5

Re: Addio Lybra

Inviato: 09 gen 2016, 15:41
da warner
Mi ha davvero entusiasmato,il cambio poi lo trovo spaziato benissimo per me una gran bella vettura(tu)

Re: Addio Lybra

Inviato: 10 gen 2016, 09:19
da mastro
La 165 cv l'ho guidata anche io ed ho avuto le tue stesse impressioni, Warner.

Re: Addio Lybra

Inviato: 10 gen 2016, 12:50
da francesco99
Anch'io entro un paio di mesi rottamerò la mia Lybra dopo 15 anni di onorato servizio praticamente senza mai un guasto e soli 130.000km. Nel frattempo mi sono cambiate le esigenze, mio figlio ha la patente e guida una Pandina sua quindi ho meno esigenze di spazio, inoltre la macchina diventa praticamemente di mia moglie visto che io ho l'auto aziendale. Detto tutto questo prendo una 500X che piace anche a mio figlio ed è sicuramente più maneggevole di una SW per mia moglie. Certo rimpiangerò i trasporti di mobili acquistati nei mercatini di tutto il nord italia ma in caso di necessità ho chi mi presta uno Scudo. Per ultimo aggiungo che avessi dovuto comprare l'auto solo per me avrei preso una BMW 316d Touring , con la stessa cifra della 500X nuova (circa 22.000) si trova di un anno e 25.000km.

Re: Addio Lybra

Inviato: 10 gen 2016, 14:02
da warner
Che versione e' la tua francesco?

Re: Addio Lybra

Inviato: 10 gen 2016, 14:20
da warner
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> La 165 cv l'ho guidata anche io ed ho avuto le tue
> stesse impressioni, Warner.

Io credo che un domani possa essere una valida sostituta(tu)

Re: Addio Lybra

Inviato: 10 gen 2016, 23:18
da marlin
Avendo un pastore tedesco come cane, nella scelta di un'auto il bagagliaio riveste un fattore importante, ed io ho visto quello della delta, piccolo ed infossato, condizione sufficiente a non prenderla in considerazione.
Certo che oggi il panorama dell'auto è cambiato parecchio rispetto a qualche anno fa, adesso vedendo gli spot delle varie marche, si è portati a credere che le cose importanti per la scelta di un'auto siano il fatto che legge i messaggi ricevuti, o che parcheggia da sola, sembra che tutto il resto non conti, e la scelta sia dettata solo da quanti gadgets elettronici abbia a bordo.
Amareggia un po' assistere a tutto questo, ma vuol dire che l'interesse della massa per le auto sta cambiando, e se un giorno non guideremo più perché lo farà lei da sola, poco importa, basta che legga i messaggi del telefono.........
Scusate lo sfogo, ma ho sentito la necessità di buttar giù due righe su come la penso...

Re: Addio Lybra

Inviato: 11 gen 2016, 00:39
da warner
Condivido pienamente,e poi bisogna aspettare che questi dispositivi inizino ad invecchiare e a dare problemi,gia' le elettroguide son state una bella grana...

Re: Addio Lybra

Inviato: 11 gen 2016, 09:11
da falconpiero
Il problema delle restrizioni di circolazione ai Diesel del Comune di Milano ho purtroppo dovuto affrontarlo ancora a fine 2011: erano i primi divieti,
ma, anche se solo in determinate ore, usando la mia Lybra per lavoro, mi creavano grossi disagi.
Quindi ho rinunciato alla Lybra, forse l'auto più bella e piacevole che ho guidato, sostituendola con una WW Golf 1.6 Diesel, nel gennaio 2012.
In un primo momento mi è sembrato un passo indietro, ma ora, a distanza di quattro anni, devo riconoscere di aver fatto una buona scelta:
nonostante il motore sia un po' ridotto rispetto al 1.9 TD della Lybra, la potenza non manca. Dal punto di vista manutenzione la scelta è poi
stata decisamente ottima, visto che dopo quattro anni e 43.000 Km, ho fatto un solo tagliando a pagamento a 20.000 Km, con cambio olio
e nessun altro problema (a parte giri gomme invernali/estive). In pratica zero costi.

Re: Addio Lybra

Inviato: 11 gen 2016, 09:22
da falconpiero
Aggiungo che la Delta non mi era dispiaciuta, ma non andava bene, per me, per l'accesso troppo piccolo del baule.

Re: Addio Lybra

Inviato: 11 gen 2016, 09:58
da Allegro1100
falconpiero Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il problema delle restrizioni di circolazione ai
> Diesel del Comune di Milano ho purtroppo dovuto
> affrontarlo ancora a fine 2011: erano i primi
> divieti,

E' il motivo principale per cui ai tempi l'ho cercata a benzina.
L'avessi presa diesel, a quest'ora sarei stato purtroppo costretto a buttarla.
Ringraziamo anche Lancia che vendeva ancora euro2 quando altri erano gia' euro4 (p.es. la ford ka di mia moglie, stesso anno).