Re: ventole motore per clima
Inviato: 25 lug 2015, 20:43
gaetano2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Italo ti ho mandato un mssg privato, il
> problema e'che al relè' aria condizionata non
> arriva una massa dalla centralina motore
> ,inserendone una a parte sul relè'funziona tutto
> senza problemi .....centralina clima ,ventole
> ,compressore,aria fresca..... il dilemma e' questa
> filo di massa puo' creare danni altrove??Secondo
> Warner no perche' non porta tensione in nessun
> posto....
I comandi che partono dalla centralina motore (e dalle altre centraline) sulla Lybra sono di tipo negativo : al relè arriva il positivo fisso (dal quadro o dalla batteria) mentre il negativo funge da comando ed arriva appunto dalla centralina.
METTENDOLO FISSO , DI FATTO SI ESCLUDE LA CENTRALINA.
Provo a fare un esempio.
Supponiamo che la centralina motore , per attivare il clima voglia :
Segnale di attivazione dalla centralina clima
Segnale di pressione minima dal pressostato multilivello
Segnale di temperatura acqua sopra i 5°
Ed ora , sempre per esempio , supponiamo che il sensore di temperatura motore non funzioni correttamente :
La centralina motore non aziona il compressore perchè sa di non doverlo azionare sotto i 5°
Noi mandiamo una massa al relè di azionamento del compressore e lo facciamo partire manualmente (in pratica , bypassiamo la centralina motore) ;
Il compressore parte e l'aria condizionata funziona , ma avete un'idea di cosa succederà quando ad esempio il pressostato rileverà una pressione eccessiva ?
Questo dirà alla centralina motore "escludi il compressore" , ma noi abbiamo bypassato la centralina e quindi il compressore continuerà a girare.....
Conseguenze ?
Lascio a voi immaginare.
Dobbiamo individuare quale condizione manca e ripristinarla , mettendo masse a caso si rischia di fare danni seri.
-------------------------------------------------------
> Ciao Italo ti ho mandato un mssg privato, il
> problema e'che al relè' aria condizionata non
> arriva una massa dalla centralina motore
> ,inserendone una a parte sul relè'funziona tutto
> senza problemi .....centralina clima ,ventole
> ,compressore,aria fresca..... il dilemma e' questa
> filo di massa puo' creare danni altrove??Secondo
> Warner no perche' non porta tensione in nessun
> posto....
I comandi che partono dalla centralina motore (e dalle altre centraline) sulla Lybra sono di tipo negativo : al relè arriva il positivo fisso (dal quadro o dalla batteria) mentre il negativo funge da comando ed arriva appunto dalla centralina.
METTENDOLO FISSO , DI FATTO SI ESCLUDE LA CENTRALINA.
Provo a fare un esempio.
Supponiamo che la centralina motore , per attivare il clima voglia :
Segnale di attivazione dalla centralina clima
Segnale di pressione minima dal pressostato multilivello
Segnale di temperatura acqua sopra i 5°
Ed ora , sempre per esempio , supponiamo che il sensore di temperatura motore non funzioni correttamente :
La centralina motore non aziona il compressore perchè sa di non doverlo azionare sotto i 5°
Noi mandiamo una massa al relè di azionamento del compressore e lo facciamo partire manualmente (in pratica , bypassiamo la centralina motore) ;
Il compressore parte e l'aria condizionata funziona , ma avete un'idea di cosa succederà quando ad esempio il pressostato rileverà una pressione eccessiva ?
Questo dirà alla centralina motore "escludi il compressore" , ma noi abbiamo bypassato la centralina e quindi il compressore continuerà a girare.....
Conseguenze ?
Lascio a voi immaginare.
Dobbiamo individuare quale condizione manca e ripristinarla , mettendo masse a caso si rischia di fare danni seri.