Pagina 4 di 4

Re: ventole motore per clima

Inviato: 25 lug 2015, 20:43
da Elettriko
gaetano2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Italo ti ho mandato un mssg privato, il
> problema e'che al relè' aria condizionata non
> arriva una massa dalla centralina motore
> ,inserendone una a parte sul relè'funziona tutto
> senza problemi .....centralina clima ,ventole
> ,compressore,aria fresca..... il dilemma e' questa
> filo di massa puo' creare danni altrove??Secondo
> Warner no perche' non porta tensione in nessun
> posto....

I comandi che partono dalla centralina motore (e dalle altre centraline) sulla Lybra sono di tipo negativo : al relè arriva il positivo fisso (dal quadro o dalla batteria) mentre il negativo funge da comando ed arriva appunto dalla centralina.
METTENDOLO FISSO , DI FATTO SI ESCLUDE LA CENTRALINA.

Provo a fare un esempio.

Supponiamo che la centralina motore , per attivare il clima voglia :

Segnale di attivazione dalla centralina clima
Segnale di pressione minima dal pressostato multilivello
Segnale di temperatura acqua sopra i 5°

Ed ora , sempre per esempio , supponiamo che il sensore di temperatura motore non funzioni correttamente :
La centralina motore non aziona il compressore perchè sa di non doverlo azionare sotto i 5°
Noi mandiamo una massa al relè di azionamento del compressore e lo facciamo partire manualmente (in pratica , bypassiamo la centralina motore) ;
Il compressore parte e l'aria condizionata funziona , ma avete un'idea di cosa succederà quando ad esempio il pressostato rileverà una pressione eccessiva ?
Questo dirà alla centralina motore "escludi il compressore" , ma noi abbiamo bypassato la centralina e quindi il compressore continuerà a girare.....
Conseguenze ?
Lascio a voi immaginare.

Dobbiamo individuare quale condizione manca e ripristinarla , mettendo masse a caso si rischia di fare danni seri.

Re: ventole motore per clima

Inviato: 25 lug 2015, 20:56
da Elettriko
Ho dato un'occhiata al circuito e devo dire che secondo me Vittorio (Citrullo) ha avuto la giusta intuizione.
Il segnale di azionamento del compressore parte dalla centralina clima M70 , passa attraverso il pressostato multilivello e da questo va alla centralina motore che a sua volta lo invia (se ci sono tutte le condizioni necessarie) al relè di controllo del compressore.
Bisogna armarsi di tester e schemi e vedere dove questo segnale si interrompe.
Immagine

Re: ventole motore per clima

Inviato: 31 lug 2015, 08:58
da spagna
Buongiorno a tutti ho avuto il verdetto. Compressore rotto.
Non raggiungeva la pressione minima per attivare il secondo stadio e quindi non azionava le ventole.
Ma questi compressori si possono revisionare? Qualcuno lo ha fatto? Mi potete dare qualche indicazione in merito.

Re: ventole motore per clima

Inviato: 01 ago 2015, 00:12
da warner
Bene..Purtroppo nuovo costa una fucilata,di rotazione per alcune vetture li fanno (sinceramente per lybra non so dovrei informarmi)Per una grande punto spesi circa 2 anni fa circa 500 euro con garanzia.

Re: ventole motore per clima

Inviato: 01 ago 2015, 10:21
da Elettriko
Ciao Spagna , prova a dare un'occhiata qui : http://www.transteksystem.it

Re: ventole motore per clima

Inviato: 03 ago 2015, 07:45
da gaetano2
Ciao ragazzi ,ho temporeggiato sperando di non mettere mano a modifiche strane ,volevo risolvere il tutto lasciando come mamma l'ha fatta ma l'elettrauto che avava iniziato il lavoro voleva chiudere il caso,con l'aiuto dello schema elettrico ha tagliato un filo al rele'ed e aggiunto un altro tra lui ed un filo nella matassa accanto sopra il compressore .Ora sembra funzionare il tutto ....spero che non dia problemi altrove.....

Re: ventole motore per clima

Inviato: 03 ago 2015, 10:09
da Elettriko
Un altro esempio di elettrauto che non sa fare il suo lavoro o non ha voglia di fare le prove necessarie per risolvere il problema nel modo corretto.
Sulla mia auto non lo avrei permesso.

Re: ventole motore per clima

Inviato: 04 ago 2015, 09:05
da gaetano2
E si Italo hai proprio ragione ...non sapeva nemmeno dove era il rele' incriminato glielo detto io e gli ho portato pure lo schema elettrico del clima,purtroppo ho visto che ha funzionato il rattoppo ed ho dovuto stringere i denti per la tortura fatta............la prossima volta sicuramente mi rivolgero' al centro specializzato che avevo menzionato nei post precedenti (http://www.aresdiagnostic.it/ )

Re: ventole motore per clima

Inviato: 04 ago 2015, 10:33
da spagna
Ciao effettivamente anche io concordo con Italo. Molte volte come ho sempre detto pur di non dire che non hanno capito il problema incominciano a girare intorno.