Pagina 4 di 5

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 27 set 2015, 21:51
da DeltaHPE
Il mercato dell' auto è sempre in evoluzione (o involuzione) comunque in movimento, le persone ai vertici delle aziende automobilistiche vanno e vengono, ogni riferimento a Marchionne è puramente casuale :) un domani chissà ... :)o

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 28 set 2015, 12:38
da Marco b20
della carrozzeria ha solo le porte anteriori e i vetri fino al montante centrale, mi pare così ad occhio, forse i tanti pezzi di carrozzeria completamente diversi e il pianale lungo giustificano la possibilità che abbiano realizzato una linea apposita nello stabilimento che la costruiva.

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 28 set 2015, 12:40
da Marco b20
provo ad adattare il muso y a una a5 sportback e vediamo.... ho detto audi perché su quella fanno passare il concetto di auto avanti nella tecnica rispetto ai concorrenti, quello che dovrebbe essere Lancia.
E poi la 952 Alfa sembra tanto una serie 3....

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 28 set 2015, 15:15
da mastro
Marco b20 Scritto:
-------------------------------------------------------
> provo ad adattare il muso y a una a5 sportback e
> vediamo.... ho detto audi perché su quella fanno
> passare il concetto di auto avanti nella tecnica
> rispetto ai concorrenti, quello che dovrebbe
> essere Lancia.
> E poi la 952 Alfa sembra tanto una serie 3....

Appunto, "fanno passare", hanno il miglior marketing del mondo, quello sì.
Inoltre è facile essere all'avanguardia della tecnica barando, vendendo una euro 3 come se fosse euro 5.
Ipotizziamo un risparmio di 500 euro a macchina, per la casa costruttrice, col giochetto del software motore, moltiplichiamolo per 11 milioni di auto vendute nel mondo con quel motore. Con la cifra ottenuta hai fondi a sufficienza per progettare telai di alluminio, fari a led e SUV a volontà, e ti avanza pure qualche spicciolo.
Comunque, se proprio dovessi prendere un riferimento per la Lancia che vorrei, sarebbe Mercedes, non certo Audi.

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 29 set 2015, 08:35
da PierL
Non dimentichiamo che le Audi alla fine non sono altro che delle VW imbellettate, un po' quello che aveva fatto mamma fiat con lancia. Noi non avevamo gradito... Dell'audi però gli acquirenti percepiscono i lati migliori, bisogna dare atto ai tedeschi di essere stati più bravi di noi (anche nella truffa!)

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 29 set 2015, 20:51
da DeltaHPE
Mercedes no però, sia perché le vetture hanno un disegno troppo classico, sia perché i loro autisti non assomigliano a noi, o stanno in corsia di sorpasso ad andature lente (senza sorpassare) e non li sposti neanche con le cannonate, oppure fanno slalom e altre scorrettezze, naturalmente non si può generalizzare, però ho notato questa cosa, difficile che guidi normale.

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 30 set 2015, 12:24
da stevek60
Ma perchè Lancia deve assomigliare per forza a qualcuno?...... mi sembra di ricordare che una volta era il contrario.......

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 30 set 2015, 15:03
da franatoinsafari
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma perchè Lancia deve assomigliare per forza a
> qualcuno?...... mi sembra di ricordare che una
> volta era il contrario.......

Condivido.

E nel frattempo che molti marchi blasonati si sono sputtanati (scusate il francesismo) un marchio con un prestigioso passato diventi ancora più appetibile anche commercialmente.

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 01 ott 2015, 11:47
da Marco b20
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mercedes no però, sia perché le vetture hanno un
> disegno troppo classico, sia perché i loro
> autisti non assomigliano a noi, o stanno in corsia
> di sorpasso ad andature lente (senza sorpassare) e
> non li sposti neanche con le cannonate, oppure
> fanno slalom e altre scorrettezze, naturalmente
> non si può generalizzare, però ho notato questa
> cosa, difficile che guidi normale.

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Inviato: 24 nov 2015, 19:15
da Marco b20
Lettura utile per i pezzi grossi!

http://brandpositioningitalia.com/meleg ... suo-brand/

Sotituite "Melegatti" con "Lancia" e fate un confronto......