Mi pare d' aver capito che il problema si manifesta durante percorrenze lunghe a velocità sostenuta e quindi presumo che i giri motore sono stabili, immagino intorno i 3500 ~ 4000 Rpm, mentre nei percorsi misti e cittadini, con giri inferiori, il problema non c'è o forse è attenuato e quindi riesce ad essere regolare.
Ovviamente non essendo del settore, parlo da ignorante in materia...Potrebbe essere che la pompa dell'acqua non gira correttamente a giri alti, nel senso che slitta la cinghia sulla puleggia, quindi fermandosi o gira casualmente la pompa, questa provoca il blocco o parziale blocco della circolazione acqua? Mentre a bassi reggimi, questa non slitta o se lo fa è per brevi istanti ed il motore riscalda anche meno per la differenza giri.
Spero di essermi fatto capire
