Pagina 4 di 10
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 16 apr 2015, 20:32
da Elettriko
Ric , c'è inoltre un altro aspetto del Diesel che me lo ha fatto preferire al GPL (ed io sono uno che ha girato a GPL dal 1984 al 2010 , non sono proprio due giorni....)
Con la Diesel fai il pieno e per 800 / 1000 Km. non hai più bisogno di fermarti a rifornire ;
Se rimani a corto di carburante di notte o nel fine settimana non hai problemi a rifornire , mentre con il Gpl devi andarti a cercare il distributore di turno o girare a benzina.
Sono due aspetti che rendono il diesel troppo più comodo del Gpl....
Io personalmente non tornerei indietro manco sotto tortura.
E se proprio fossi costretto a tornare su un benzina "gasato" allora sarebbe almeno un 2000 , ma a metano , e solo se riuscissero a darmi un'autonomia pari a quella del Diesel.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 16 apr 2015, 21:47
da warner
A metano autonomia si,ma le prestazioni fan piu' pena del GPL..
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 16 apr 2015, 22:13
da mastro
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> A metano autonomia si,ma le prestazioni fan piu'
> pena del GPL..
Sarò fifone, ma pensare di viaggiare con un siluro caricato a 220 bar, sotto il sedere, non mi farebbe stare molto tranquillo.
Tra l'altro, sulle vetture a metano, ogni 4 anni vanno sostituite le bombole, con ulteriori costi.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 16 apr 2015, 22:23
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> A metano autonomia si,ma le prestazioni fan piu'
> pena del GPL..
Vero, è proprio per questo ho detto "almeno un 2000"....
Un Benzina con 150 Cv trasformato a metano permetterebbe comunque prestazioni decenti ma con un risparmio tangibile.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 16 apr 2015, 23:35
da Taryisio
Nella scelta del tipo di alimentazione dipende molto dai propulsori offerti per un dato modello, nel caso della Lybra i jtd sono sicuramente più raffinati ed evoluti dei benzina, a tutto vantaggio di prestazioni, consumi e affidabilità.
Altro discorso è poter scegliere un motore adeguato alla vettura ed al proprio utilizzo sia nella configurazione benzina/gpl che diesel.
Io ho scelto il 2.4 jtd per la Lybra per i vantaggi che già avete elencato, mentre il 2.0 benzina (poi con il gpl) non mi ha entusiasmato anche se ho avuto modo di guidare solo alcune Lancia K con questo propulsore.
Tutt'altro discorso sarebbe stato avere un altro motore della K: il 2.0 5 cilindri turbo, con ben 220 cv. Lo avrei scelto senza dubbio alcuno. Mi aveva stregato con la sua silenziosità, la rotondità di funzionamento, l'assenza di vibrazioni, la generosa coppia in basso e poi il poderoso allungo... altro che diesel, l'esaltazione delle caratteristiche che già apprezzo della mia cara e vecchia Thema i.e. turbo, anch'essa gasata, che tutt'oggi con i suoi oltre 300.000 i turbodiesel li rimpicciolisce nello specchietto retrovisore.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 17 apr 2015, 05:10
da RIC
> 70,000km la darei via per non iniziare ad avere
> problemi con l'impianto a gas e i suoi iniettori
> ......
ma guarda che io a parte qualche pulizia e un cambio centralina (200 euro circa..) ho già fatto 200mila km a GPL....e rispetto al diesel ho risparmiato parecchio.
Ecco perchè la mia prossima macchina continuerà ad essere a GPL (tipo una chevrolet cruze o epica)
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 17 apr 2015, 05:18
da RIC
> parere mio decade visto che con un motore a gas
> non ha le stesse prestazioni di un aspirato a
> benzina visto già con il gas sei un po' più
> fiacco .....
guarda che non si parla di metano...col GPL le prestazioni sono assolutamente identiche al benzina. A benzina ok farai pure gli 11 con un litro e a GPL i 10...ma a parte quello come rendimento è assolutamente identico [tranne nei rari casi, tipo in Slovenia, dove c'è GPL talmente orribile che il comfort di guida non è piu' ottimale...]
> no fidati per una vettura a gas presa da nuova
> quella e la vita media ed è già un buon
> kilometraggio per un motore a gas di 110/120,000
> km alle spalle ,
> se non hai mai provato a vedere come sono ridotte
> le valvole e gli iniettore già a 70,000 km
Ma parli per sentito dire o cosa? Io, come detto prima : fatto impianto E-GAS a 70mila km e ne ho 271mila e vado ancora felicemente a GPL.
Le valvole idrauliche non soffrono minimamente di nulla... E in precedenza ho fatto quasi 200mila km con una Lancia Dedra 1.6, sempre a GPL.
> fare un pieno di benzina e farlo fuori alternando
> con un pieno di gas ....

dove sarebbe poi il
> guadagno.....

:D
Io, per esperienza personale, considero queste delle gran vaccate.
> devo camminare a benzina quando già mi si avvia
> cosi il motore non lavora già a benzina no?
Esattamente.
> mentre un diesel a 250,000 km e a meta della sua
> vita ed e qui che poi uno avrà il
> guadagno
beh se uno deve vedere il guadagno dopo 250mila....mah.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 17 apr 2015, 05:27
da RIC
> Ric , c'è inoltre un altro aspetto del Diesel che
> me lo ha fatto preferire al GPL (ed io sono uno
> che ha girato a GPL dal 1984 al 2010 , non sono
> proprio due giorni....)
> Con la Diesel fai il pieno e per 800 / 1000 Km.
> non hai più bisogno di fermarti a rifornire ;
Beh con una bombola da 55lt (45 effettivi), faccio 450km... e i GPL sono ovunque... in autostrada ci sono 24h su 24....Concordo che la possibilità di farlo "self" sarebbe gradita ma non è un grosso disturbo. Con la vecchia Lancia Dedra avevo un 90 LT effettivo (si era rotta la valvola di "tolleranza" e potevo fare 88 litri) e li potevo fare quasi 800 km con un pieno
> E se proprio fossi costretto a tornare su un
> benzina "gasato" allora sarebbe almeno un 2000 ,
> ma a metano
A che pro? sempre parlando di costi...il metano costa 0,9 euro e ci fai 20km con una Panda....con una Lybra farai i mmm 15?16? in questo caso non c'è alcun risparmio ma solo rottura di palle.
Per chi guida in maniera sportiva, il JTD non mi sembra la scelta ottimale...altrimenti i 17-20km con un litro li vedo poco probabili.
Già adesso con una Focus 90Cv del 2001 faccio i 13 con un litro....(sono spesso in ritardo)...non potrei mai fare come molti amici che tengono il cruise control a 85 km/h per fare 20km con un litro...mi innervosirei e basta.
Diciamo che col GPL posso accelerare e fare un po' di guida "non rilassata" senza paura di consumare troppo.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 17 apr 2015, 05:31
da RIC
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo totalmente con GIU,appunto l'usura del
> GPL e' ben nota e le prestazioni ne risentono
> parecchio anche quando si passa a benzina,il
> gasista pur andando contro il suo interesse ti ha
> parlato da amico.

> Quante ne ho viste di valvole e relative sedi
> divorate dal gas...
Scusa eh, ma stiamo parlando di LANCIA LYBRA. La Lybra 1.8 benzina ha le valvole idrauliche...che non hanno problemi col GPL.
Quindi non generalizziamo. Gasista o meno il discorso usura valvole vale esclusivamente per le valvole meccaniche...sulla Lybra 1.8 benzina sono idrauliche.
Quindi NON c'è usura per il GPL. Quindi uno che dice il contrario non parla da amico..è semplicemente disinformato e generalizza sbagliando..sulla base delle proprie esperienze con macchine DIVERSE dalla Lancia Lybra
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Inviato: 17 apr 2015, 05:39
da RIC
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ric, sei circondato da dieselisti!!! (:P)
Vedo!! e il bello è che la parola "consumo" appare per alcuni come a favore del JTD...che beve indubbiamente piu' del benzina (ho già fatto i conti in un altro post come avrai visto).
Altri vantaggi del GPL
- non ho problemi con la Turbina
- non devo cambiare filtro del gasolio
- posso girare in città perchè inquino meno [e non mi respiro il fumo del diesel...perchè dalla marmitta del JTD non esce aroma di vaniglia! eheh]
- con 50 euro faccio 900 km (col JTD no! a meno che non salti fuori qualcuno dicendo che mediamente fa i 26 con un litro...e anche in questo caso li farebbe col cruise control settato a 70km in quinta..)