Pagina 4 di 5

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 07:48
da lybra81
Consigli per l'aspetto più semplice? :D
La riparo o lascio così?

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 08:32
da mastro
Dalle foto non mi sembrano danni gravissimi. Prova con un po' di pasta abrasiva e poi con una passata di cera; se il risultato è accettabile la lasci così, sennò procedi con la riparazione.
Il prezzo che ti hanno chiesto è ottimo.

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 08:33
da Elettriko
Io soffrirei come un cane a vederla cosi.... :(
Quando mi rigarono il parafango lo feci riparare subito , anche se in quel momento avrei avuto altre priorità.

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 09:11
da lybra81
La pasta Arexon è pasta abrasiva, è uguale?

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 11:55
da valerio_vanni
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Consigli per l'aspetto più semplice? :D
> La riparo o lascio così?

Come si fa a consigliare?
Dipende dalla tua disponibilità economica.

Ognuno, a seconda della sua, può dire "la farei riparare domani" oppure "la lascerò così".

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 12:36
da Elettriko
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Come si fa a consigliare?
> Dipende dalla tua disponibilità economica.

Lapalissiano , ma se Lybra81 pone la domanda è segno che in qualche modo (anche se magari controvoglia) ha la possibilità di ripararla.

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 13:18
da lybra81
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> valerio_vanni Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Come si fa a consigliare?
> > Dipende dalla tua disponibilità economica.
>
> Lapalissiano , ma se Lybra81 pone la domanda è
> segno che in qualche modo (anche se magari
> controvoglia) ha la possibilità di ripararla.

Si, esatto, a prescindere dalla disponibilità economica sorgono altri fattori: se il danno può essere nascosto diversamente (pasta, pennarello di vernice), se vale la pena spendere dei soldi extra su un auto che ormai ha poco valore. Io non ho intenzione di cambiarla a breve ma se penso che a breve tempo vorrei mettere il treno di gomme e pensare anche a frizione e volano.. Le spese diventato rilevanti.. Per questo i consigli di amici sono ben accetti

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 13:27
da giu
ciao dispiace a deluderti ma non credo che con il pennarello di vernice o pasta abrasiva riusciresti a togliere i segni
con il pennarello sicuramente vedresti dopo una riga , mentre con la pasta non risolveresti nulla .almeno questo vedendo le foto sembra cosi......;)

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 13:33
da lybra81
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao dispiace a deluderti ma non credo che con il
> pennarello di vernice o pasta abrasiva riusciresti
> a togliere i segni
> con il pennarello sicuramente vedresti dopo una
> riga , mentre con la pasta non risolveresti nulla
> .almeno questo vedendo le foto sembra cosi......;)


Ok, grazie per il tuo parere

Re: Fiancata rigata

Inviato: 14 apr 2015, 15:18
da lybra81
Aggiornamento: ho parlato personalmente con il carrozziere, oltre a verniciare completamente le due fiancate, cofano, paraurti... Farà Anche specchietti, lucida fari e luciderà anche tutto il resto, cioè tetto e il dietro. Spesa 600€
Mi ha quasi convinto...