Cuscinetti Distribuzione
Re: Cuscinetti Distribuzione
I miei complimenti a Walter e Vasco per questo bel lavoro di ricerca che stanno facendo sui cuscinetti distribuzione. Sono sicuro che alla fine arriveranno ad un buon risultato che porterà vantaggio a noi tutti appassionati di Gamma.
Grazie ancora e buon lavoro
Grazie ancora e buon lavoro
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: Cuscinetti Distribuzione
Buongiorno Filiberto,
ce la stiamo mettendo tutta perchè un ricambio chiave come questo merita una ricerca mirata ad abbattere i costi....
Comunque nell allegato c'è la scheda di quanto piu compatibile possibile ho trovato in questi giorni sul web....
Si tratta di un cuscinetto su rulli, non sfere, ma questo è indifferente per il regime di rotazione indicato che è elevatissimo,
intorno ai 10000 rpm.
Le misure sono identiche salco il diametro esterno che è di solo 1mm piu grande (ma sulla corona risulta 0,5mm in quanto diametro)
e lo spessore, che invece di 24mm è di 22mm ma la nostra cinghia è 19mm perciò va piu che bene!!!!
Saluti
e grazie per i complimenti....
adesso per me dopo la prima messa in moto che sarà ormai questione di giorni...
ci sarà lo scoglio della burocrazia!!!
Non ho documenti, ho richiesto l'estratto cronologico e poi dalla motorizzazione mi manderanno tutta la documentazione necessaria...
Uffa...speriamo bene!
Saluti
Vasco
ce la stiamo mettendo tutta perchè un ricambio chiave come questo merita una ricerca mirata ad abbattere i costi....
Comunque nell allegato c'è la scheda di quanto piu compatibile possibile ho trovato in questi giorni sul web....
Si tratta di un cuscinetto su rulli, non sfere, ma questo è indifferente per il regime di rotazione indicato che è elevatissimo,
intorno ai 10000 rpm.
Le misure sono identiche salco il diametro esterno che è di solo 1mm piu grande (ma sulla corona risulta 0,5mm in quanto diametro)
e lo spessore, che invece di 24mm è di 22mm ma la nostra cinghia è 19mm perciò va piu che bene!!!!
Saluti
e grazie per i complimenti....
adesso per me dopo la prima messa in moto che sarà ormai questione di giorni...
ci sarà lo scoglio della burocrazia!!!
Non ho documenti, ho richiesto l'estratto cronologico e poi dalla motorizzazione mi manderanno tutta la documentazione necessaria...
Uffa...speriamo bene!
Saluti
Vasco
- Allegati
-
- needle roller bearings, with machined rings, with an inner ring - nkis 35.pdf
- (24.69 KiB) Scaricato 59 volte
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: Cuscinetti Distribuzione
Ciao Spike, quel cuscinetto non può essere montato. Non c'è vincolo tra l'interno ed esterno. Praticamente dopo aver montato il cuscinetto in sede la pista esterna può sfilarsi tranquillamente. Quindi non è possibile montarlo. Per quanto riguarda il tendicinghia bx, che ne aspetto la consegna, le misure sono difformi dal Skf vkma 03111, Infatti queste sono XXx57x23mm, diverse da quelle che hai menzionato nella tua precedente. Aspettiamo l'ultimo tentativo e poi tiriamo le conclusioni. Aspettiamo con ansia la messa in moto della tua nuova ammiraglia. Saluti. Walter
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: Cuscinetti Distribuzione
benissimo, grazie della precisazione, ho visto dopo infatti che non era un cuscinetto a sfere ma a rulli....
Aspettiamo gli esiti per quello della BX.
Ieri mi sono fatto recapitare la documentazione della motorizzazione per la reimmatricolazione della ammiraglia!!!!
Ho spedito già gli ammortizzatori a firenze per il loro rifacimento e smontato il serbatoio, cosi che oggi posso pulirlo ed eliminare la
retina-filtro per poi integrare nel circuito un filtro successivo nella tubazione.
Domani aspetto dall inghilterra anche i 2 faretti antinebbia posteriori.
Ne ho uno solo, quindi se ne prendevo un altro e basta, rischiavo di avere poi 2 toni di rosso..... per 9€ meglio la coppia!!!!!
Saluti
e.... al primo avvio posto il video!!!!!!
vasco
Aspettiamo gli esiti per quello della BX.
Ieri mi sono fatto recapitare la documentazione della motorizzazione per la reimmatricolazione della ammiraglia!!!!
Ho spedito già gli ammortizzatori a firenze per il loro rifacimento e smontato il serbatoio, cosi che oggi posso pulirlo ed eliminare la
retina-filtro per poi integrare nel circuito un filtro successivo nella tubazione.
Domani aspetto dall inghilterra anche i 2 faretti antinebbia posteriori.
Ne ho uno solo, quindi se ne prendevo un altro e basta, rischiavo di avere poi 2 toni di rosso..... per 9€ meglio la coppia!!!!!
Saluti
e.... al primo avvio posto il video!!!!!!
vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: Cuscinetti Distribuzione
Ciao Spike, il cuscinetto tendicinghia del bx è arrivato ma non è quello che ci serve. La pista interna è alta mm 14, più corta di quella esterna di 10 mm ed è ad una sola corona di sfere. Volendo si potrebbe anche montare ma si dovrebbero aggiungere due anelli di spallamento alla pista interna per poter raggiungere la misura desiderata. Tutto questo, comunque, per i motori prima serie poichè abbiamo appurato che nei motori seconda serie i cuscinetti sono tutti uguali. Quindi le alternative sono:
a) Per i motori prima serie:
Montare un cuscinetto originale 441451 al centro in postazione fissa al costo di 90 euro o due cuscinetti sovrapposti 6006-2RS (della misura di mm 30x55x13) al costo di 3 euro/cad o un cuscinetto per condizionatore 30x55x23 DKS16H - R12, DKS16H - 134A, DKV14B per compensare l'aumento del diametro dei cuscinetti montati sull'esterno. Due cuscinetti tenditori alle estremità 35x57x25 con sigla skf 630047 al costo di 90 euro/cad oppure 35x62x24 ( DCW17B al costo di 11 euro /cad) o un cuscinetto obliquo a due corone di sfere 3206A-2RS della misura di mm 30X62X23,8 al costo di 10 euro . Per la bancata dx è consigliabile, ma non necessario, montare un cuscinetto 35x62x28 con altezza maggiore di 4 millimetri dell'alternativo perchè la cinghia tende a posizionarsi sull'estremità del cuscinetto tenditore interessato.
b) Per i motori seconda serie:
Montare tre cuscinetti originali 630047 in posizione centrale ed esterna al costo di 90 euro/cad. In alternativa n.2 cuscinetti 35x62x24 ( DCW17B al costo di 11 euro /cad) ed un cuscinetto in posizione centrale fissa 35x55x23 per compensare l'aumento del diametro dei cuscinetti montati sull'esterno. Per la bancata dx è consigliabile, ma non necessario, montare un cuscinetto 35x62x28 con altezza maggiore di 4 millimetri dell'alternativo perchè la cinghia tende a posizionarsi sull'estremità del cuscinetto tenditore interessato. Verifica ed aggiungi altri che hai trovato indicandone il prezzo. Saluti
a) Per i motori prima serie:
Montare un cuscinetto originale 441451 al centro in postazione fissa al costo di 90 euro o due cuscinetti sovrapposti 6006-2RS (della misura di mm 30x55x13) al costo di 3 euro/cad o un cuscinetto per condizionatore 30x55x23 DKS16H - R12, DKS16H - 134A, DKV14B per compensare l'aumento del diametro dei cuscinetti montati sull'esterno. Due cuscinetti tenditori alle estremità 35x57x25 con sigla skf 630047 al costo di 90 euro/cad oppure 35x62x24 ( DCW17B al costo di 11 euro /cad) o un cuscinetto obliquo a due corone di sfere 3206A-2RS della misura di mm 30X62X23,8 al costo di 10 euro . Per la bancata dx è consigliabile, ma non necessario, montare un cuscinetto 35x62x28 con altezza maggiore di 4 millimetri dell'alternativo perchè la cinghia tende a posizionarsi sull'estremità del cuscinetto tenditore interessato.
b) Per i motori seconda serie:
Montare tre cuscinetti originali 630047 in posizione centrale ed esterna al costo di 90 euro/cad. In alternativa n.2 cuscinetti 35x62x24 ( DCW17B al costo di 11 euro /cad) ed un cuscinetto in posizione centrale fissa 35x55x23 per compensare l'aumento del diametro dei cuscinetti montati sull'esterno. Per la bancata dx è consigliabile, ma non necessario, montare un cuscinetto 35x62x28 con altezza maggiore di 4 millimetri dell'alternativo perchè la cinghia tende a posizionarsi sull'estremità del cuscinetto tenditore interessato. Verifica ed aggiungi altri che hai trovato indicandone il prezzo. Saluti
Ultima modifica di walter1 il 27 feb 2019, 15:30, modificato 3 volte in totale.
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: Cuscinetti Distribuzione
Walter, mi lasci senza parole...
i tuoi dati sono cosi esatti e dettagliati che potrei anche chiamarti WALTERIPEDIA in onore alla celebre enciplopedia!!!!
Ovviamente la ricerca dell ideale non si ferma qui... perchè odio pensare che in qualche parte dell universo non ci sia un modello
completamente compatibile alle nostre esigenze senza dover architettare soluzioni che, se da una parte stimolano l'ingegno, dall altra, sono
pure acrobazie meccaniche... anche perchè, come TU mi insegni, con la distribuzione GAMMA...non si scherza!!!
Al momento che troverò qualche altra cosa... qualsiasi altra cosa... fosse anche la fede di mia nonna.,... te lo comunicherò tempestivamente....
la ricerca continua....
a tutti i lettori del forum.. non perdetevi le prossime puntate de.... I PREDATORI DEL CUSCINETTO PERDUTO
:):)
Pura ironia atta a sdrammatizzare un problema reale che purtroppo esiste e va affrontato di petto..
Anche nel forum inglese non si riesce a cavare un cuscinetto dal buco...ehmm pardon un ragno...
Saluti carissimi
Vasco
i tuoi dati sono cosi esatti e dettagliati che potrei anche chiamarti WALTERIPEDIA in onore alla celebre enciplopedia!!!!
Ovviamente la ricerca dell ideale non si ferma qui... perchè odio pensare che in qualche parte dell universo non ci sia un modello
completamente compatibile alle nostre esigenze senza dover architettare soluzioni che, se da una parte stimolano l'ingegno, dall altra, sono
pure acrobazie meccaniche... anche perchè, come TU mi insegni, con la distribuzione GAMMA...non si scherza!!!
Al momento che troverò qualche altra cosa... qualsiasi altra cosa... fosse anche la fede di mia nonna.,... te lo comunicherò tempestivamente....
la ricerca continua....
a tutti i lettori del forum.. non perdetevi le prossime puntate de.... I PREDATORI DEL CUSCINETTO PERDUTO

Pura ironia atta a sdrammatizzare un problema reale che purtroppo esiste e va affrontato di petto..
Anche nel forum inglese non si riesce a cavare un cuscinetto dal buco...ehmm pardon un ragno...
Saluti carissimi
Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26 mar 2014, 14:40
Re: Cuscinetti Distribuzione
salve Filiberto,
scusa se mi intrometto in questa discussione... Una domanda, ma sulla prima serie i cuscinetti tendicinghia laterali non sono uguali? L'unico diverso dovrebbe essere il 3° (galoppino tendicinghia)
E sulla 2° serie non sono montati tre cuscinetti uguali come tendicinghia diella distribuzione?
Saluti dalla Toscana!
Malek
scusa se mi intrometto in questa discussione... Una domanda, ma sulla prima serie i cuscinetti tendicinghia laterali non sono uguali? L'unico diverso dovrebbe essere il 3° (galoppino tendicinghia)
E sulla 2° serie non sono montati tre cuscinetti uguali come tendicinghia diella distribuzione?
Saluti dalla Toscana!
Malek
Re: Cuscinetti Distribuzione
Ho pensato e realizzato una cosa del genere (guardate gli allegati dal basso verso l'alto).
Costo? Un anello: 1,76 €; un cuscinetto: 5,38 €. I prezzi sono senza IVA e mancano le spese di spedizione (10 €). A conti fatti la spesa finale, per tre cuscinetti, tre anelli, IVA e spedizione, ammonta in totale a 38,33 €.
Che ne pensate? Dite la Vostra
Costo? Un anello: 1,76 €; un cuscinetto: 5,38 €. I prezzi sono senza IVA e mancano le spese di spedizione (10 €). A conti fatti la spesa finale, per tre cuscinetti, tre anelli, IVA e spedizione, ammonta in totale a 38,33 €.
Che ne pensate? Dite la Vostra
Re: Cuscinetti Distribuzione
Ciao Nicola, anche la tua soluzione è da prendere in considerazione. Tutto è finalizzato a contenere i costi esorbitanti applicati a cuscinetti da 4 soldi e venduti 20 volte il loro valore. Da come ho potuto capire la boccola è l'anello interno di un cuscinetto a rullini ( CUSCINETTO LR35X40X20,5 - INA ) in vendita nei comuni distributori di ricambi meccanici altrimenti farla costruire costerebbe più del cuscinetto stesso. Per te che hai eseguito questa soluzione alternativa: la misura ridotta dell'altezza della boccola di mm 20,5 (e non 25) è sufficiente al centraggio e bloccaggio del cuscinetto nella sede di lavoro con l'apposito tappo e bullone predisposto per il suo montaggio? Abbiamo appurato anche che il cuscinetto tendicinghia montato sulla bancata dx (lato passeggero) dell'altezza di mm 24 non è sufficiente per calzare la cinghia di distribuzione. Questa, in molti casi si pone all'estremità del cuscinetto stesso e quindi consigliabile utilizzare un cuscinetto di altezza maggiore, di mm 28 come appurato nelle precedenti note. Inoltre, il cuscinetto 40x57x24, da te consigliato, su ebay ( punto di riferimento di acquisto) ha lo stesso costo di quelli alternativi della ricerca precedente. Alla fine il costo non cambierebbe, anzi ci sarebbe il costo aggiuntivo delle boccole ( che sono parte di cuscinetti ). Saluti e buon lavoro
Ultima modifica di walter1 il 06 feb 2019, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Re: Cuscinetti Distribuzione
Esatto Walter, la boccola è proprio quella. Il cuscinetto è un KBS. La Gamma non è ancora arrivata a casa per cui non so dirti se la boccola così bassa sia sufficiente per il centraggio e bloccaggio del cuscinetto. Mi sono portato solo un po' avanti ed ho acquistato solo un cuscinetto ed una boccola per vedere che effetto faceva. Nella peggiore delle ipotesi, ci sarebbe un anello alto 30 mm. da far tagliare a misura...
Ho avuto questa idea (???) e l'ho voluta condividere, mi pare una follia spendere 90 euro a cuscinetto.
Staremo a vedere quando arriverà l'auto e, nel frattempo, spremo le meningi :lol:
Un caro saluto
Ho avuto questa idea (???) e l'ho voluta condividere, mi pare una follia spendere 90 euro a cuscinetto.
Staremo a vedere quando arriverà l'auto e, nel frattempo, spremo le meningi :lol:
Un caro saluto