Pagina 4 di 5
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 15 mar 2015, 09:35
da soped
Ele sei sempre il migliore....
mi sapresti dire il codice del manicotto? non riesce a trovarlo nessuno.... ha 4 attacchi tutti in gomma e nessuna parte rigida
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 15 mar 2015, 10:45
da Elettriko
immagino che tu ti riferisca allora a quello che va dal filtro dell'aria alla turbina .
In questo caso non dovrebbe fare accendere la spia (si trova infatti sull'aspirazione , non sull circuito in pressione) ma è meglio comunque sostituirlo in quanto se è lesionato ti porta aria sporca all'interno della turbina, cosa molto negativa.
Il codice dovrebbe essere 7786288 , se vai in un magazzino ricambi Fiat/Lancia con il libretto della tua Lybra dovrebbero potertelo confermare.
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 15 mar 2015, 12:24
da soped
Ci sono già stato, ma non è quello il codice. il 7786288 ha due parti rigide che il mio manicotto non ha. è solo un tubo di gomma con 4 uscite. ecco perchè non riescono a trovarlo sull'eper...
Ma se non è quello la causa della spia accesa (sensore sovralimentazione) qual è? e dove è questo benedetto sensore?
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 15 mar 2015, 13:41
da Elettriko
Riesci a fare una foto del manicotto in questione ?
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 15 mar 2015, 14:08
da soped
è allegato a questo messaggio
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 15 mar 2015, 14:48
da Elettriko
Ma ti hanno fatto vedere il ricambio o si sono basati solo sul disegno che mostra Eper ?
Perchè quello è un disegno generico , nello specifico quello delle versioni Euro 3 , ma il ricambio dovrebbe essere corretto.
Giusto per sicurezza , mi mandi un MP con il numero di telaio della tua Lybra ?
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 17 mar 2015, 20:34
da silverio
Il sensore di sovralimentazione dovrebbe essere quello situato sopra il collettore di aspirazione almeno per la versione euro 3,per la euro 2 credo che sia situato nello stesso punto
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 18 mar 2015, 08:54
da soped
esattamente dove si trova il collettore di aspirazione? puoi indicarmelo nelle foto che ho postato? grazie
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 18 mar 2015, 18:41
da silverio
Non so se sulla euro 2 e' situato nello stesso punto della mia che e' euro 3,comunque e' quella parte del motore dove si collega il tubone nero in alto che passa vicino alla batteriaved il sensore si tova alle spalle di quest'ultimo,nei pressi della vaschetta del liquido del servosterzo
Re: Sensore sovralimentazione
Inviato: 20 mar 2015, 10:04
da soped
Silverio,
ho postato una foto, il sensore è quello nerl cerchio giallo o quelo nel cerchio rosso?
Come si smontano? si possono pulire?