Cambio automatico 90 gradi colpi
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Scusa Piero ma che tipo di Manutensione si dovrebbe fare ad un Cambio come il mio che a 170000 km che scalcetta quasi niente e non mi da Anomalie sul Display ? penzo che nessun Meccanico quando fai lispezione cambierebbe il convertitore di coppia o la scatola valvole se questai funzionano bene, magari l olio si potrebbe cambiare penzo che non sia male , ma concordo con tutti che la colpa di tutti i malanni del cambio e di quella maledetta valvola SLU Lock UP che con la vecchiaia si logora o si ottura e non sopportando la Temperatura alta manda in Tilt tutto il Cambio, costa una bazzecola ma a cambiarla da sola non vale la pena se non sei un Genio, quindi per sicurezza si deve cambiare tutta la scatola e non da chicchessia perche dopo averla installata o letto che si deve di nuovo reimparare e per me tutto questo e Arabo.
O allegato un file della Rostra in inglese magari servira a Qualcuno
ed un altro ancora..........
Lockup solenoids are electronic components found in some automatic transmissions. These solenoids are designed to lock a torque converter in place under certain circumstances, such as highway speeds. This is done for a variety of reasons, including to keep the transmission from overheating and to improve gas mileage. When a lockup solenoid fails, the torque converter may fail to lock into place at highway speeds, or can stay locked up even after the vehicle slows down. This can result in poor gas mileage, the stalling of an engine, and other problems.
Automatic transmissions use a variety of different fluid-based systems to transfer power from the engine of a vehicle to the wheels. The main component is a torque converter, which functions as a fluid coupling between the engine and transmission. Similar to the operation of a mechanical clutch, a torque converter is able to lock up and transfer power to the transmission, or spin freely when the vehicle is not in motion. Other components, including planetary gears, clutch packs, and valve bodies are used in conjunction with the torque converter to automatically change through a range of gear ratios as needed. Some transmissions are also equipped with a lockup solenoid, which can bypass all of the other components, and lock a torque converter to the rotation of an engine when the situation calls for it.
Ad
A lockup solenoid is sometimes referred to as a torque converter clutch (TCC) solenoid, since it is essentially an electric valve that a transmission control unit (TCU), or engine control module (ECM), can use to directly control the torque converter. Some of these solenoids can only lock a torque converter fully, while others have a wider range of control. The most common use of a lockup solenoid is to force a torque converter to rotate at the same speed as the engine when the vehicle is moving very quickly, which can result in improved gas mileage. Some TCC solenoids can also activate partially when a transmission is in a lower gear, which can be beneficial to fuel economy as well.
When a lockup solenoid fails, a number of different issues can be encountered. If the solenoid fails to engage, then there will typically be a reduction in fuel economy. In some cases, the transmission fluid may become too hot at highway speeds as well, which can lead to the premature failure of various internal parts. If one of these solenoids fails when locked, it can cause an engine to stall out while idling. This is due to the fact that idling engines are typically unable to handle the extra load of rotating a torque converter.
Buona Thesis tutti
Ciao Gianni
O allegato un file della Rostra in inglese magari servira a Qualcuno
ed un altro ancora..........
Lockup solenoids are electronic components found in some automatic transmissions. These solenoids are designed to lock a torque converter in place under certain circumstances, such as highway speeds. This is done for a variety of reasons, including to keep the transmission from overheating and to improve gas mileage. When a lockup solenoid fails, the torque converter may fail to lock into place at highway speeds, or can stay locked up even after the vehicle slows down. This can result in poor gas mileage, the stalling of an engine, and other problems.
Automatic transmissions use a variety of different fluid-based systems to transfer power from the engine of a vehicle to the wheels. The main component is a torque converter, which functions as a fluid coupling between the engine and transmission. Similar to the operation of a mechanical clutch, a torque converter is able to lock up and transfer power to the transmission, or spin freely when the vehicle is not in motion. Other components, including planetary gears, clutch packs, and valve bodies are used in conjunction with the torque converter to automatically change through a range of gear ratios as needed. Some transmissions are also equipped with a lockup solenoid, which can bypass all of the other components, and lock a torque converter to the rotation of an engine when the situation calls for it.
Ad
A lockup solenoid is sometimes referred to as a torque converter clutch (TCC) solenoid, since it is essentially an electric valve that a transmission control unit (TCU), or engine control module (ECM), can use to directly control the torque converter. Some of these solenoids can only lock a torque converter fully, while others have a wider range of control. The most common use of a lockup solenoid is to force a torque converter to rotate at the same speed as the engine when the vehicle is moving very quickly, which can result in improved gas mileage. Some TCC solenoids can also activate partially when a transmission is in a lower gear, which can be beneficial to fuel economy as well.
When a lockup solenoid fails, a number of different issues can be encountered. If the solenoid fails to engage, then there will typically be a reduction in fuel economy. In some cases, the transmission fluid may become too hot at highway speeds as well, which can lead to the premature failure of various internal parts. If one of these solenoids fails when locked, it can cause an engine to stall out while idling. This is due to the fact that idling engines are typically unable to handle the extra load of rotating a torque converter.
Buona Thesis tutti
Ciao Gianni
- Allegati
-
- form5250b.pdf
- (84.28 KiB) Scaricato 8 volte
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Ciao, come dicevo precedentemente, se il cambio funziona bene, l'unica manutenzione che ce da fare è quella del cambio olio possibilmente ogni 40000 Km e la pulizia dello scambiatore di calore oltre alle dovute regolazioni che vanno eseguite ogni volta che si fa il tagliando.
Concordo anche sul fatto che nel 90% dei casi il problema dei calci è dovuto al gruppo elettrovalvole e con la sotituzione risolvi il problema, nel caso però dell'amico Marco ma come nella maggior parte dei casi in cui non si conosce la storia della macchina e si hanno gravi problemi, dicevo che anzichè sostiuire il solo gruppo, sarebbe stato più logico cambiare anche il convertitore di coppia e adirittura fare una revisione completa anche del monoblocco in maniera tale da togliere tutte le impurità ferrose presenti all'interno che rischierebbero cmq di compromettere le nuove elettrovalvole.
Concordo anche sul fatto che nel 90% dei casi il problema dei calci è dovuto al gruppo elettrovalvole e con la sotituzione risolvi il problema, nel caso però dell'amico Marco ma come nella maggior parte dei casi in cui non si conosce la storia della macchina e si hanno gravi problemi, dicevo che anzichè sostiuire il solo gruppo, sarebbe stato più logico cambiare anche il convertitore di coppia e adirittura fare una revisione completa anche del monoblocco in maniera tale da togliere tutte le impurità ferrose presenti all'interno che rischierebbero cmq di compromettere le nuove elettrovalvole.
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Facendo la prova dello stallo il convertitore è ok l auto non supera i 2400 giri per cui penso sia proprio l elettrovalvola che da problemi
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Ragazzi che sintomi da il convertitore se ha problemi ? E quale è la prova dello stallo ? Curiosità mia fortunatamente il mio cambio dopo la sostituzione dei 3 solenoidi a finito di dare colpi
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Marcia inserita, accellerare a fondo con freno premuto, se supera i 2500 giri è da cambiare
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Simone chi ti a fatto il lavoro? Ai cambiato solo i solenoidi o tutta la scatola? Anno fatto qualche cosa di speciale dopo che noi non sappiamo? Grazie a GNOME di tt
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Ciao lancistanato , ho effettuato io il lavoro dei solenoidi , aperto la coppa sostituiti con il kit rostra , chiuso tutto sostituito l'olio con un 3309 e tutto è tornato alla perfezione.
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Grazie Simone ma dimmi non ai fatto nessun allineamento o aggiustamento ? mi sembra troppo facile, se e cosi siamo tutti a posto
ma dimmi adesso non ai nessun Problema con il Cambio?
Ciao Gianni
ma dimmi adesso non ai nessun Problema con il Cambio?
Ciao Gianni
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Simone ma hai cambiato i solenoidi senza togliere il gruppo elettrovalvole dal cambio?
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
ho fatto un allineamento su strada , ma cmq la macchina andava gia bene appena sostituiti i solenodi funzionava come sempre, non ho smontato il gruppo elettrovalvole ma solo aperto la coppa e sostituito i 3 solenoidi chiuso tutto con una guarnizione nuova, olio nuovo 3309, messo in moto e tutto a funzionato. mai piu un colpo grazie a dio...x allineamento su strada ho portato la macchina a circa 100 km orari di 5° e poi o lasciato l'acceleratore fino a farla fermare senza premere il freno. cosi in modo le che lei possa scalare le marce fino a quasi fermarsi .. cmq non ho riscontrato nessun tipo di problema .. ogni tanto non capisco il comportamento del cambio .. che cambia quando vuole lui ... ogni tanto sfriziona pur di non cambiare marcia .. ma credo sia dovuto ad un comportamento di mappa.. di centralina o cmq elettronica.. notavo questo gia prima della sostituzione... la gestione elettronica non e delle migliori... ma cmq le cambiate e le scalate sono perfette senza colpi o strappi ... fatto la prova dello stallo e rimane a circa 2200 giri .. quindi il convertitore e ok .. non e difficile ragazzi basta avere un po di base meccanica e chiunque puo farlo .