Pagina 4 di 4
Re: Fumata nera con motore su di giri?!:S
Inviato: 01 set 2014, 17:15
da mastro
No, la Lybra non ha il FAP. Le Lybra (le più recenti sono Euro 3) hanno solo un catalizzatore ossidante, ma non filtri antiparticolato.
FAP è la denominazione commerciale del filtro antiparticolato delle vetture Peugeot e derivate. Nelle cilindrate maggiori (per esempio anche i motori diesel della Phedra) funziona con l'iniezione di additivi speciali a base di cerina (c'è un serbatoio a parte).
Tutte le altre auto (Gruppo Fiat, tedesche, Renault, ecc.) hanno il DPF, che è un filtro antiparticolato che funziona autorigenerandosi con iniezioni supplementari di gasolio, bruciando la fuliggine accumulatasi, quando un apposito sensore rileva che il filtro è pieno. Quando si usa l'auto soprattutto in città (motore freddo, piccoli spostamenti, regime motore basso), queste iniezioni supplementari di gasolio sono molto frequenti: il consumo aumenta ed a lungo andare si "diluisce" l'olio motore con il gasolio supplementare iniettato per la pulizia, con il riusultato che aumenta il livello dell'olio e crolla il suo potere lubrificante. In alcuni casi, il computer di bordo dell'auto impone la sostituzione dell'olio dopo 4-5000 km.
L'ideale sarebbe usare auto a benzina o a gas se si gira solo in città e riservare l'uso delle auto diesel a tratte più lunghe.
Re: Fumata nera con motore su di giri?!:S
Inviato: 01 set 2014, 21:04
da capitan biturbo
la lybra ha 2 catalizzatori. Uno metallico inserito a ridosso della turbina e uno ceramico sulla linea di scarico.
Re: Fumata nera con motore su di giri?!:S
Inviato: 02 set 2014, 19:05
da Giuseppe1985
Il fap si può eliminare fisicamente e non crea alcun problema di contropressione alla turbina, anzi la sua eliminazione aiuta ad espellere meglio i gas di scarico e ne abbassa la temperatura dei gas. Il miglior lavoro è toglierlo direttamente e sostituirlo con un tubo dritto e non svuotarlo, altrimenti la pancia rallenta l'espulsione dei gas.
Per inibirne la verifica ed il funzionamento, si può effettuare sia via ecu, sia applicando due moduli ai sensori presenti prima e dopo di esso.
La lybra ha solo cat ceramici come tutte le auto.
Re: Fumata nera con motore su di giri?!:S
Inviato: 02 set 2014, 21:31
da cele
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il fap si può eliminare fisicamente e non crea
> alcun problema di contropressione alla turbina,
> anzi la sua eliminazione aiuta ad espellere meglio
> i gas di scarico e ne abbassa la temperatura dei
> gas. Il miglior lavoro è toglierlo direttamente e
> sostituirlo con un tubo dritto e non svuotarlo,
> altrimenti la pancia rallenta l'espulsione dei
> gas.
> Per inibirne la verifica ed il funzionamento, si
> può effettuare sia via ecu, sia applicando due
> moduli ai sensori presenti prima e dopo di esso.
> La lybra ha solo cat ceramici come tutte le auto.
Ed io cosa ho scritto!!! Leggi attentamente il mio
post del 31 agosto! Ed aggiungo se ci metti quei moduli
aggiuntivi di cui parli tu non elimini del tutto il problema
perché l'auto cosi farà comunque riggenerazioni quelle programmate
che a seconda delle auto sono ogni 800 1000 km
Re: Fumata nera con motore su di giri?!:S
Inviato: 02 set 2014, 23:17
da warner
cele Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giuseppe1985 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Il fap si può eliminare fisicamente e non crea
> > alcun problema di contropressione alla turbina,
> > anzi la sua eliminazione aiuta ad espellere
> meglio
> > i gas di scarico e ne abbassa la temperatura
> dei
> > gas. Il miglior lavoro è toglierlo direttamente
> e
> > sostituirlo con un tubo dritto e non svuotarlo,
> > altrimenti la pancia rallenta l'espulsione dei
> > gas.
> > Per inibirne la verifica ed il funzionamento,
> si
> > può effettuare sia via ecu, sia applicando due
> > moduli ai sensori presenti prima e dopo di
> esso.
> > La lybra ha solo cat ceramici come tutte le
> auto.
> Ed io cosa ho scritto!!! Leggi attentamente il
> mio
> post del 31 agosto! Ed aggiungo se ci metti quei
> moduli
> aggiuntivi di cui parli tu non elimini del tutto
> il problema
> perché l'auto cosi farà comunque riggenerazioni
> quelle programmate
> che a seconda delle auto sono ogni 800 1000 km
Aggiorno la situazione su quanto ho poi fatto,allora aperto il FAP ho notato che in ingresso ha come un pre-cat che confluisce in una serie di paratie ho eliminato quelle e la parte in ceramica sottostante quindi richiuso il tutto sulla linea della saldatura originale.Ho contattato un tecico di mio conoscenza ed habbiamo inibito tramite OBD ed apposito programma il sistema di autorigenerazione e con l'occasione l'EGR.Che dire dopo una prova su strada l'auto sembra rinata,fluidita' enormemente migliorata,niente piu' seghettamenti vari,molto piu' scattante e quel che conta nemmeno tirando le marce al limite si e' visto un filo di fumo,prima era un locomotore a carbone.....
Re: Fumata nera con motore su di giri?!:S
Inviato: 02 set 2014, 23:25
da cele
Bravo se la mappa è fatta bene non avrà problemi futuri neanche con riggenerazioni programmate dalla ECU

-D
Re: Fumata nera con motore su di giri?!:S
Inviato: 02 set 2014, 23:36
da warner
(tu)