Pagina 4 di 5
Re: consiglio olio
Inviato: 27 set 2014, 14:51
da Silvio Di Egidio
In quanto a ricambistica e per il costo dell'attuale prodotto finito..fatta eccezione per la Spagna..nella misura del 90% dei prodotti è conveniente comprarli in Italia...anche se questo NON centra nulla con il nostro argomento olio lubrificante.
Re: consiglio olio
Inviato: 28 set 2014, 22:34
da warner
L'unica cosa che mi vien da pensare in alternativa e' che la grande distribuzione faccia talmente quantitivi che ad essa riservino dei prezzi di favore.
Re: consiglio olio
Inviato: 28 set 2014, 22:50
da Silvio Di Egidio
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'unica cosa che mi vien da pensare in alternativa
> e' che la grande distribuzione faccia talmente
> quantitivi che ad essa riservino dei prezzi di
> favore.
Caro Amico mio..il divario è troppo alto...Simil condotta commerciale avrebbe come risultato che nessuno piu' commercierebbe quel tipo d'olio..eccezion fatta per un piccola parte della seppur grande distribuzione. Ne perderebbe in serieta' e credibilita' la stessa SELENA..
Ne convieni??
Re: consiglio olio
Inviato: 29 set 2014, 00:14
da warner
ma in effetti caro Silvio hai ragione,ricordo una vecchia discussione che fece il mio ex titolare propio con un rappresentante dell'allora OLIO FIAT,si trovava al supermercato a meta' del prezzo di vendita riservato alle officine,questo rappresentante diede solo risposte evasive,alla fine min sa che contano piu' i numeri di vendita per loro che la credibilita'.Un po' come un kit frizione con volano ad esempio per la jtd..originale da un fornitore normale costa quasi 800 eurozzi...da venditori in rete la meta'(anche da quelli che hanno un negozio vero e propio)ne ho montati in scatola Valeo o ricambi originali fiat con regolare fattura...Boh va a capire dove sia la verita'....:S
Re: consiglio olio
Inviato: 29 set 2014, 02:46
da Silvio Di Egidio
Caro Warner, 3,00 Euro al litro si va ben oltre la metà..si e' autorizzati al parlare di prezzo inferiore ad 1/4 del prezzo di mercato. Vogliamo anche aggiungere che, il discount oltre al guadagnare ci dovra' pagare le tasse...quanto costa in realtà quell'olio lubrificante pagato dal discount alla Selenia?? Consentimi almeno di dubitare sull'operazione...Sbaglio a parer Tuo?
Un abbraccio
Re: consiglio olio
Inviato: 29 set 2014, 14:40
da warner
No Silvio non sbagli assolutamente,i dubbi sono piu' che legittimi,piacerebbe anche a me sapere l'esatta verita' su queste discrepanze..
Re: consiglio olio
Inviato: 29 set 2014, 15:51
da andri25883
secondo me non cè bisogno di farsi troppe seghe mentali...bisogna cogliere l'occasione. certo cè sempre il rischio che l'affare possa ripercuotersi contro, ma cè anche la possibilità che tutto vada liscio.
Re: consiglio olio
Inviato: 29 set 2014, 16:07
da Silvio Di Egidio
Non è tanto questione del trascendere, ma quanto da capire cosa in realtà si mette all'interno dei nostri motori..Perche' la bonta dell'olio lubrificante non si testa nei brevi percorsi e a bassi regimi...Qualora si è in garanzia e fondi il motore..poi te la fanno loro l'analisi dell'olio lubrificante---
Ciao
Re: consiglio olio
Inviato: 29 set 2014, 16:44
da andri25883
ho capito cosa vuoi dire, ma non credo che riusciremo a trovare risposta. l'unica cosa che posso pensare è che sia stata una partita di olio invenduta e quindi l'hanno messa in vendita a 4 euro in meno...io ne approfittai e comprai ben 10 litri cosi da farmeli bastare per 3 anni.
Re: consiglio olio
Inviato: 01 ott 2014, 16:10
da pietrobene
Salve a tutti....in merito all'olio motore....mi chiedo se ha una data di scadenza, se lasciato nella sua confezione originale, aperta ed utilizzato per più rabbocchi
Chiedo questo perchè nella mia pandina, che consuma olio come un 2T, la classica tanichetta da rabbocco da 4lt mi dura un paio di anni e non vorrei metter nel motore un olio già 'esausto'
Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
Grazie a tutto
Ptr