Pagina 4 di 4
Re: compro la thesis?
Inviato: 02 set 2014, 16:54
da PierL
Scusa ma non ci vedo nulla di strano nei tuoi consumi. 6 km/l in città con il gas equivalgono a 8 con la macchina senza conversione a gas (+20-25% è normale). 8 km/l in città sono i consumi che ho io andandoci molto cauto, o con poco traffico. Del resto una serie 5 o classe E comparabili (motorizzazioni ed età) hanno consumi equivalenti o superiori, salvo che i loro proprietari forse non si lamentano tanto. Persino la 20V a gasolio in città fatica a fare 10. Si è già parlato tante volte della sete della thesis in questo forum e non mi sembra che sia venuto fuori nulla di eclatante. La 2.0 gasoline può al massimo realizzare 13 Km/l su strada aperta, ma non è la sua vocazione. Quella che consuma veramente poco è la diesel 150 cv, meglio se con il cambio manuale. Poi se uno mette il consumo in cima alle aspettative prima dell'acquisto di questa macchina secondo me sbaglia l'approccio in senso lato, ma questo vale anche se volesse comperare una delle due che ho citato prima. Oppure dovrebbe effettivamente considerare una diesel, anche plurivalvole, che non ha niente di meno di quella a benzina. Questa mattina ho acceso la mia, troppa era la voglia, dopo un fermo di 4 mesi. Parte al primo colpo, le spie si spengono tutte. Con dolcezza asseconda le manovre dello sterzo e del cambio. La coppia del motorone la fa muovere senza accelerare. Ti da una impressione di potenza e un certo senso di sicurezza. L'interno ha un buon profumo e i vetri scuri danno un senso di tranquillità in mezzo al traffico. Poi quando la lascio spesso mi giro a riguardarmela, mi intriga ancora dopo da 5 anni... ci sono diversi motivi per comperarla, e qualcuno per starne alla larga, ma non i consumi.
Re: compro la thesis?
Inviato: 02 set 2014, 17:17
da beppe
In città non la uso.
In autostrada a velocità consentita dal tutor 130 e di tachimetro 140 circa 10 km per un litro.
Quoto in pieno il messaggio di PierL.
Re: compro la thesis?
Inviato: 03 set 2014, 09:22
da PierL
Son con te Beppe. In città nell'ordine buone gambe, bici, Vespa, al limite la 500. In centro con la balenottera azzurra il parcheggio diventa impossibile, i consumi raddoppiano, sia della benzina che del maalox. L'autostrada o le strade aperte sono il terreno d'elezione della Thesis, si possono godere tutte le sue qualità, senza dover rimpiangere l'automatico e a velocità costante la differenza di consumi con il diesel si riduce molto.
Re: compro la thesis?
Inviato: 03 set 2014, 15:15
da Marcogris
Buonasera a tutti, sono marco da bari e sono alla ricerca di una lancia thesis 2.4 jtdm 20v. Ho trovato una ferma da quasi due anni con accese le spie esp, l autoclave del motore e epb. Premetto che è un' automatica e il venditore mi ha detto che potrebbero essere imputabili alla batteria scarica ( l' auto l ha accesa facendo un ponte con una batteria esterna). La
Cinghia dei servizi cigola ma la cambia lui, così come le imperfeZioni della carrozzeria. Mi consigliate di stare alla larga? Eventuali problemi? Mi potete elencare cosa potrei controllare prima dell' acquisto? Grazie un saluto a tutti
Ps: lancia thesis emblema 2005 175 cv comfortronic
Re: compro la thesis?
Inviato: 03 set 2014, 21:24
da DeltaHPE
Benvenuto

-D, attendi info che arriveranno ...
Re: compro la thesis?
Inviato: 04 set 2014, 19:15
da Vegatrux
grazie ragazzi, ripeto, era per fare un raffronto poiché che non conosco nessun altro che ne possegga una con questa motorizzazione.
e concordo totalmente con la sua "destinazione d'uso", in città è larga, lunga, quasi goffa. In autostrada non si può far altro che innamorarsi, semplicemente perfetta.
(i sedili anteriori sono talmente larghi e comodi che la mia fidanzata, dopo essersi seduta, sistema sempre la borsetta al suo lato destro, tra se stessa e il pannello porta, e alle mie rimostranze, non fa che dirmi che ci entra perfettamente senza darle alcun fastidio)
Re: compro la Thesis?
Inviato: 22 set 2014, 14:52
da gianfryy
Buon pomeriggio DiegoLybra io come te mi fido ciecamente del nostro Italico marchio. E' vero che la Thesis e' valutata veramente a ribasso nel mercato dell'usato, e come ammiraglia della casa Lancia dovrebbe rappresentare oltre che un emblema di stile anche un simbolo di affidabilita' ma purtroppo non e' cosi. I meccanici Lancia si sono impegnati per creare un auto unica nel suo genere lasciando da parte troppi dettagli di affidabilita' nel motore e nell'elettronica. Cosa ti posso dire diciamo che e' un auto che si puo amare accettandola per quella che e' : bella e Inaffidabile.