Alternatore da cambiare....? 8-)

Mercatino
Gallery
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da dreade »

No, il prezzo non è buono secondo me, nè è buono dare dentro la tua che è buonissima per un'altra auto per 20 euro. Apri gli occhi !
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da citrullo »

Ma scusa, ti pare possibile che l'elettrauto si ritira una batteria, a dir suo da sostituire, pagandola? E per farne che? Sta attento ai ladri. C.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da giu »

ce qualcosa che non va non centra nulla la batteria non farti fregare a fartela cambiare .....;)
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da cele »

Esatto non vorrei gettare fango.... ma è possibile che lui abbia individuato la causa che sicuramente è una fesseria.... e per guadagnarci qualcosa ti vuole appioppare una batteria?tt?
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da lybra81 »

cele Scritto:
-------------------------------------------------------
> Esatto non vorrei gettare fango.... ma è
> possibile che lui abbia individuato la causa che
> sicuramente è una fesseria.... e per guadagnarci
> qualcosa ti vuole appioppare una batteria?tt?


La causa mi è stata individuata da un altro elettrauto, secondo questo l'alternatore funziona bene e non ci sono assorbimenti.. Quindi ha dato colpa alla batteria che non ha abbastanza spunto.. Soprattutto se non è carica al 100% e aggiunge "così rischi di rovinare anche il motorino di avviamento, se non l'hai già rovinato"
l'altro elettrauto invece che mi ha venduto la batteria l'anno scorso e che me l'ha cambiata già una volta in garanzia mi fa "in effetti se tu ora stai usando poco l'auto.. Ti serve una batteria con qualità superiore, io però posso darti solo 30€ per questa". Questa batteria non ha neppure 6 mesi di vita. Il mio meccanico poi dice.. "l'alternatore secondo me carica meno del dovuto, dovresti arrivare a 14..e invece scende sotto i 13 con luci accese e aria condizionata"

Devo cercare di capire la causa.. Non posso sostituire batt, alternatore, motorino... ...!!!
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Vediamo di capirci.
A me è successo di dimenticare le luci accese in macchina per un'intera nottata : quando la mattina sono andato a mettere in moto , la batteria (che già aveva sulle spalle 3 anni di lavoro) ha fatto fatica a mettere in moto , ma ce l'ha fatta.
Sono poi bastati 30 km (la distanza tra casa e lavoro) per farla ricaricare ed avere di nuovo un avviamento come si deve .
Se anche usi poco l'auto , se l'alternatore funziona correttamente non devi avere problemi , a meno che la batteria non sia da buttare.
L'elettrauto che ti dice che "se la batteria non è carica al 100% e aggiunge "così rischi di rovinare anche il motorino di avviamento, se non l'hai già rovinato"" mi sa tanto di incompetente.
Mi sembra più azzeccata la diagnosi del tuo meccanico.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da lybra81 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vediamo di capirci.
> A me è successo di dimenticare le luci accese in
> macchina per un'intera nottata : quando la mattina
> sono andato a mettere in moto , la batteria (che
> già aveva sulle spalle 3 anni di lavoro) ha fatto
> fatica a mettere in moto , ma ce l'ha fatta.
> Sono poi bastati 30 km (la distanza tra casa e
> lavoro) per farla ricaricare ed avere di nuovo un
> avviamento come si deve .
> Se anche usi poco l'auto , se l'alternatore
> funziona correttamente non devi avere problemi , a
> meno che la batteria non sia da buttare.
> L'elettrauto che ti dice che "se la batteria non
> è carica al 100% e aggiunge "così rischi di
> rovinare anche il motorino di avviamento, se non
> l'hai già rovinato"" mi sa tanto di
> incompetente.
> Mi sembra più azzeccata la diagnosi del tuo
> meccanico.


Sarà l'alternatore allora... Devo sentire il parere di un altro.. Oppure andare al meccanico con un amico che ha una lybra 1.9 e fare un paragone, che ne pensi?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

Ci sono diverse cose che non coincidono nelle varie "teorie" di questi "tecnici"
1° anche se la batteria fosse sottodimensionata non si DEVE scaricare ad auto ferma, a meno che non sia di pessima qualità.
2° vorrei capire come si può rovinare il motorino d'avviamento se la batteria a meno corrente di spunto.
3° se l'alternatore funziona, come mai non riesce a caricare al 100% una batteria seminuova? se fosse sottodimensionata dovrebbe caricarla ancora più facilmente!
4° se l'alternatore caricasse a 14 volt nel giro di poco tempo si comincerebbero a bruciare lampadine, centraline ecc.....
5° Il valore (non I valori) ma IL valore di ricarica è 13 volt e non deve variare, se non di pochi millivolt, a seconda del carico. Altrimenti che ci sta a fare il regolatore di tensione?

Secondo la mia modesta opinione, ti conviene revisionare il tuo alternatore, spendendo una cifra sicuramente modesta, sostituendo il gruppo spazzole-regolatore e dopo, eventualmente, valutare se montare una batteria con più spunto. (a proposito: non mi sembra di aver letto che spunto ha la batteria che hai montato attualmente)
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da lybra81 »

capitan biturbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ci sono diverse cose che non coincidono nelle
> varie "teorie" di questi "tecnici"
> 1° anche se la batteria fosse sottodimensionata
> non si DEVE scaricare ad auto ferma, a meno che
> non sia di pessima qualità.
> 2° vorrei capire come si può rovinare il
> motorino d'avviamento se la batteria a meno
> corrente di spunto.
> 3° se l'alternatore funziona, come mai non riesce
> a caricare al 100% una batteria seminuova? se
> fosse sottodimensionata dovrebbe caricarla ancora
> più facilmente!
> 4° se l'alternatore caricasse a 14 volt nel giro
> di poco tempo si comincerebbero a bruciare
> lampadine, centraline ecc.....
> 5° Il valore (non I valori) ma IL valore di
> ricarica è 13 volt e non deve variare, se non di
> pochi millivolt, a seconda del carico. Altrimenti
> che ci sta a fare il regolatore di tensione?
>
> Secondo la mia modesta opinione, ti conviene
> revisionare il tuo alternatore, spendendo una
> cifra sicuramente modesta, sostituendo il gruppo
> spazzole-regolatore e dopo, eventualmente,
> valutare se montare una batteria con più spunto.
> (a proposito: non mi sembra di aver letto che
> spunto ha la batteria che hai montato attualmente)

Io penso che l'alternatore carichi la batteria, forse a luci accese ha difficoltà... Infatti, se la uso di sera, la mattina è pigra. L'elettrauto ha detto che a circa 80% di carica aveva circa 450 di spunto.. Mi fa "A carica completa non supererà i 500 di spunto".. Tu hai bisogno di almeno 700.
Sentirò altre campane perché intanto voglio capire se questo alternatore è buono o no. A proposito, il meccanico mi disse che a volte per revisionare l'alternatore hanno chiesto cifre onerose che si avvicinavano al prezzo di acquisto di un pezzo nuovo..
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da cele »

Con poco spunto ciò che soffre di più è il volano bimassa.......
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Rispondi

Torna a “Lybra”