Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6
Inviato: 26 lug 2014, 16:13
Ciao a tutti,
oggi ho smontato una candela le cui condizioni potete vederle nello foto che ho allegato. Francamente non riesco a dargli una valutazione, se qualcuno di voi è più esperto mi scriva cosa ne pensa. Dalla "sostituizione" le candele hanno lavorato per sole 3 ore, pari a 200 Km di percorrenza. E' corretto che abbiano già preso questo colore?
Per quanto riguarda l'ATF, valutate voi dalle due fotografie allegate, nella prima l'olio è nuovo (notare la colorazione viva e la trasparenza), mentre nella seconda l'olio è quello che ho aspirato dal cambio. Possibile che sia diventato così scuro e melmoso dopo aver utilizzato l'auto per sole 3 ore dallo "pseudo" lavaggio?
Ho provato a calarmi sotto l'auto, e grazie all'apertura presente sotto il cambio, riesco con un po di fatica a raggiungere e svitare il tappo di scolo dell'ATF (brugola esagonale del 10). Devo recuperare una bacinella piuttosto grande da tagliare in modo tale da abbassarne l'altezza e che riesca a contenere almeno 5 litri, dopodichè ho deciso che scaricherò l'olio per caduta e lo sostituirò da me, basta ciarlatani! Purtroppo l'olio Tutela GI/V non sono riuscito a trovarlo, o meglio, solo un litro... (il GI/E invece si ma non ha specifiche JWS 3309). Ho però trovato con la stessa specifica il Mobil ATF 3309 (http://www.mobil.it/Italy-Italian-LCW/c ... -3309.aspx#), potrebbe andare? Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta con quest'olio?
Grazie e buona domenica,
Luca
oggi ho smontato una candela le cui condizioni potete vederle nello foto che ho allegato. Francamente non riesco a dargli una valutazione, se qualcuno di voi è più esperto mi scriva cosa ne pensa. Dalla "sostituizione" le candele hanno lavorato per sole 3 ore, pari a 200 Km di percorrenza. E' corretto che abbiano già preso questo colore?
Per quanto riguarda l'ATF, valutate voi dalle due fotografie allegate, nella prima l'olio è nuovo (notare la colorazione viva e la trasparenza), mentre nella seconda l'olio è quello che ho aspirato dal cambio. Possibile che sia diventato così scuro e melmoso dopo aver utilizzato l'auto per sole 3 ore dallo "pseudo" lavaggio?
Ho provato a calarmi sotto l'auto, e grazie all'apertura presente sotto il cambio, riesco con un po di fatica a raggiungere e svitare il tappo di scolo dell'ATF (brugola esagonale del 10). Devo recuperare una bacinella piuttosto grande da tagliare in modo tale da abbassarne l'altezza e che riesca a contenere almeno 5 litri, dopodichè ho deciso che scaricherò l'olio per caduta e lo sostituirò da me, basta ciarlatani! Purtroppo l'olio Tutela GI/V non sono riuscito a trovarlo, o meglio, solo un litro... (il GI/E invece si ma non ha specifiche JWS 3309). Ho però trovato con la stessa specifica il Mobil ATF 3309 (http://www.mobil.it/Italy-Italian-LCW/c ... -3309.aspx#), potrebbe andare? Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta con quest'olio?
Grazie e buona domenica,
Luca