Pagina 4 di 5

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 05 giu 2014, 18:09
da PG
Non hai capito: questa società è una scatola vuota, non vale nulla, anche se la si prova a vendere chi la comprerebbe? Siamo al pare di marchi come Isotta Fraschini e De Tomaso.

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 05 giu 2014, 18:16
da enea
Bene! Ancor più facile da vendere o cedere!
...e alfa e nella stessa situazione?

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 05 giu 2014, 20:09
da mastro
PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lasciamo perdere per un attimo Marchionne,
> qualcuno si è accorto che la precedente società,
> cioè quella derivata dalla ex-Alfa-Lancia
> industriale, tra il 2005 ed il 2007 era scomparsa?
> Quella esistente oggi, Lancia automobiles spa, è
> già una società nata dal nulla.....

Non credo sia mai esistita Lancia Automobiles Spa. Una volta cessata Alfa Lancia Industriale SpA, sul libretto le Lancia riportano Fiat Auto SpA.
Almeno sul libretto della mia Lybra del 2004 c'è scritto così.
Non esiste nemmeno la scatola vuota. Tutte le auto del gruppo Fiat vengono da anni (almeno dieci) costruite negli stessi stabilimenti, sulle stesse linee, con molti pezzi in comune, per famiglie di modelli. Bravo-Delta-Giulietta, Idea-Musa, Grande Punto-Mito, 500-Ypsilon, ecc. ecc.

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 05 giu 2014, 21:08
da PG
Si vede che mi spiego male: la scatola vuota è proprio Lancia automobiles spa, società creata nel 2007, quella del nuovo stemmino per intenderci.

Re: Marchionne :

Inviato: 05 giu 2014, 21:24
da mastro
Le auto Lancia sono prodotte da Fiat Auto S.p.A., come risulta sul libretto di circolazione.
PG, ti riferisci alla nuova società "Lancia Automobiles S.p.A.", nata nel 2007, ma che non produce e non ha mai prodotto auto:INFOIMPRESE
E' solo una società di marketing.

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 05 giu 2014, 21:29
da mastro
Come giustamente ha detto Paolo, la Meriva non c'entra nulla.
La prima auto nata dell'accordo Fiat / GM è stata la Grande Punto uscita nel 2005.
La Fiat Idea è nata nel 2003 sul pianale della Punto II (progetto 1997-1998),la Musa è arrivata l'anno dopo.

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 05 giu 2014, 21:38
da PG
E' tutto il pomeriggio che lo dico.....

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 06 giu 2014, 01:41
da m.s.felix
Poco già prima.
Come è stato più volte detto, dopo i rimorchioni, pardon, rimarchioni Chrysler di Marchionne meno di zero.

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 06 giu 2014, 10:27
da luigiv
Ecco, hai capito cosa intendevo...chi è appassionato di un marchio è guidato dal cuore,dai sentimenti,dall'emotività...non dal calcolo ragionieristico di un contabile.

Re: Marchionne :"Lancia senza valore all'estero, resterà in Italia"

Inviato: 06 giu 2014, 13:44
da paolo5m
la Meriva A nata nel 2002 dovrebbe avere solo la meccanica in comune con Corsa C, il pianale e le sospensioni dovrebbero essere specifiche di Meriva. l'Idea invece è proprio un monovolume basato su Punto 1999 e ha sia meccanica che pianale di Punto 2.

La prima auto nata dall'accordo GM Fiat fu GPunto e Croma, la 159 era nata su un pianale GM che però GM non ha mai utilizzato per problemi di costi e peso.