rottura turbina:?

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: rottura turbina:?

Unread post by MarcoMi »

Turbina... ti mi turbi!

ciao
Marco
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: rottura turbina:?

Unread post by Virgilio Perrotti »

Libero,
io preferisco ripetermi su un concetto già postato.
Tutti questi inconvenienti sono direttamente legati al fatto che la maggior percentuale di Phedra di questo forum sono state acquistate usate.
Con già uno o due proprietari alle spalle e, spesso, con kilometraggi manomessi per nascondere percorrenze ben maggiori.
In particolare, tornando alla turbina, il mio meccanico di fiducia (officina Fiat/Lancia) che ripara anche moltissime auto in forza alla P.S. e ai C.C.
mi continua a ripetere che queste turbine (intendendo dire anche quelle dei motori di altre marche) non sono come quelle di modelli di vetture anni '90.
Sono decisamente più "delicate".
La loro resa è direttamente proporzionale ai km percorsi per cui se si rompe una di queste a 70K o a 120K le cose sono tre:
- o la macchina ha avuto una sostanziosa scaricata di Km (perchè le turbine devono durare almeno, almeno, 250K;
- o si è trascurata la manutenzione e si è sostituito troppo poco spesso l'olio motore (non importa che il costruttore raccomandi la sostituzione ogni 30K.
Al motore può anche andare bene ma alla turbina, arrivare con lo stesso olio a 30 K o più di un anno e mezzo di vita, fà solamente del male);
- o si è fatto un uso scorretto della vettura con utilizzo a tutti i regimi anche a motore freddo e, soprattutto, con spegnimenti del motore repentini senza attendere almeno qualche istante una volta posteggiato o fermata la vettura per una sosta.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
libero
Posts: 141
Joined: 05 Jan 2009, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by libero »

Ciao Virgilio, le accortezze che elenchi sono una buona norma che normalmente chi guida una macchina dotata di turbo sa e fa, anche perché chi compra una macchina tipo la phedra non è un neopantentato sprovveduto. Io parlo in generale di tutti i vari problemi che affliggono questa macchina e in particolare di quelli elettronici. E, o cancellate tutti i vari post che dicono le stesse cose da parte di tanti se non tutti gli utenti iscritti oppure non puoi non dire che è così! Se poi prendo le fatture in mano della mia panda e della phedra mi prende un coccolone per la differenza che c'è, tutta in favore della panda, una UTILITARIA, non una regina delle strade! La phedra usata esclusivamente o quasi da me in guanti bianchi, la panda prima da me e poi usata in malo modo a partire dai 60000km da mia figlia in giro per la toscana; da allora in 3 anni scarsi è arrivata come detto in precedenza al traguardo dei 156000km.
P.S. i km della mia phedra sono reali.
P.S.2 Se la memoria non m'inganna anche 1 dei 2 guru che cambiò la phedra con la freemont disse in un post che finalmente poteva guidare senza i continui assilli degli allarmi elettronici.... e che era un altro pianeta riguardo all'affidabilità. Vedi un po' tu...
Comunque non sono qui a scrivere per una crociata anti phedra. Mi è piaciuta, mi piace ancora e ci stò comodo. PUNTO.
Per tutto il resto, per dirla alla Fantozzi, è una C@@@TA PAZZESCA!!!!
Non la ricomprerei/rò e, non la consiglierei a nessuno
Buoni viaggi a tutti!
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: rottura turbina:?

Unread post by Marce SS »

Ricomprarla nuova viene un po' male in quanto non più in produzione
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
libero
Posts: 141
Joined: 05 Jan 2009, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by libero »

Grazie di avercelo svelato!!!
Mah!!
Vince MO
Posts: 7545
Joined: 18 Dec 2008, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by Vince MO »

Libero, non voglio fare polemica, ma solo capire.
La tua Phedra ha 12 anni anche se solo 150000 km.
Anche la mia MX 5, con 10 anni e soli 105000 km mi ha costretto a cambiare il cablaggio di un anabbagliante, rotto 2 altoparlanti, i fari opachi, il volante consumato etc.
Anche l'eta' influisce sulle problematiche.

Cio' non toglie che Phedra sia assai sensibile come impianto elettrico, come il mio alzavetro sinistro che nessuno riesce a riparare in maniera definitiva.
Buon proseguimento,
Vince MO
sincal
Posts: 8200
Joined: 27 Dec 2011, 16:53

Re: rottura turbina:?

Unread post by sincal »

Inkia…che bordello..per una rottura…(:P)
Libero… io..tutto questo livore verso la Phedra…sinceramente non ce l’ho…nonostante tutto.
Ora…uno che acquista una vettura (qualunque essa sia) di dieci anni e con ,chissà, quanti km sul groppone e per giunta con pochi denari, deve mettere in conto che prima o poi deve mettere mano al portafogli8-) …ne ero cosciente allora!!! e l’ho presa lo stesso..la desideravo …la bramavo…volevo possederla …e l’ho posseduta!!!!B)….ma si sa… come ogni bella donna che si rispetti…qualche capriccio glielo dobbiamo concedere..se vuoi continuare ad amarla…altrimenti…o la lasci o la cambi con un’altra…magari più costosa.;)
Phedra, prima serie, comprata nel novembre del 2011 con 88mila km…tanti ne segnava ..ma dopo pochi mesi, feci la frizione…per cui…i km dovevano essere molto di più ..altro che 88mila…se è vero che in questa vettura la frizione la si fa attorno ai 300mila…per come si dice in letteratura.
Ora a parte, frizione e turbina, le altre cose mi sembrano di normale accadimento…se si pensa che l’alternatore si è bruciato come diretta conseguenza della perdita della pompa gasolio…perdita che andava a scolare direttamente dell’alternatore. Concludo…facendoti presente che nello stesso anno che ho comprato la Phedra e precisamente un mese dopo…comprai una 500 nuova per mio figlio…ora a parte che ogni 5/6mila km tocca fare cambio olio e filtro a causa del DPF ( di questa serie ) che per rigenerarsi devi farci almeno cento km a tutta birra……a parte che ad appena 80mila km ha bisogno di una nuova frizione….di nuove sospensioni….di sedili nuovi, perché si son crepati…eppure non ha neppure due anni e mezzo:?……
Inkia…dopo la turbina mi tocca pure cambiare le gomme…è proprio una ca@@ta sta Phedra.X(
Tanti saluti.
Sincal
Image
libero
Posts: 141
Joined: 05 Jan 2009, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by libero »

Vedo che qualsiasi cosa scriva viene comunque travisata! Io non ho nessun livore verso nessuno e nemmeno verso la phedra. Ho solo espresso un opinione. Io la mia la comprai che aveva 50000 km 3 anni ed era aziendale FIAT TORINO con tutti i tagliandi regolari. Peccato che fin dal secondo lavaggio venne fuori il 1° problema: tettini, anche questo problema stranoto... poi a partire da li è stato un calvario continuo. Quindi non vecchia di 10 anni.... Comunque e concludo, ad ognuno piace il proprio giocattolo, e la differenza fra i giochi dei bambini e quelli degli adulti stà solo nel prezzo, resta invariata la mancanza di obbiettività! Buoni viaggi a tutti, ognuno contento del proprio calesse!!:D
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: rottura turbina:?

Unread post by MarcoMi »

A me il calesse piace assai. :D

ciao
Marco
Vince MO
Posts: 7545
Joined: 18 Dec 2008, 15:37

Re: rottura turbina:?

Unread post by Vince MO »

Non quoto, ma vedo che non riesco a comunicare.

Mi dispiace.
Buon proseguimento,
Vince MO
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”