Pagina 4 di 11

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 04 apr 2014, 16:46
da Elettriko
Da quel che sono riuscito a capire funziona così :
Alla scheda del trip computer sono collegati in ingresso vari segnali , che vengono elaborati ed inviati al display.
In dettaglio :
Dalla ECU i dati relativi al consumo di carburante sul pin 4 ;
Dal quadro strumenti il segnale tachimetrico (proveniente dalla centralina ABS) sul pin 7 ;
Sul pin 6 la linea di comunicazione seriale con il quadro strumenti ;
Tutto viene elaborato dal microprocessore Toshiba TMPR3903AF che invia poi i dati al display SHARP LQ5AW136
Purtroppo non ho modo di sapere che tipo di protocollo di trasmissione viene utilizzato , nè tantomeno in che formato sono i dati che vengono inviati dalla ECU.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 04 apr 2014, 18:39
da Eduardo Valderrama V
Con queste informazioni provo a sentire alcuni amici smanettoni in programmazione se hanno idea del protocollo in voga a quei tempi, dopodiche' bisognerebbe trovare le autoradio 2Din che abbiano un processore adeguato
Ho usato per lungo tempo una 208 che avrebbe la radio con le funzioni simili, 7 pollici e con lettore MP3/USB incorporato. Roba da film.

ciao e buona sera.

Lalo

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 04 apr 2014, 21:10
da Eduardo Valderrama V
Ma.... l' amico Jennifer che mi ha fatto sognare il cambio a 6 marce, che fine ha fatto?

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 05 apr 2014, 01:48
da Elettriko
Eduardo Valderrama V Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma.... l' amico Jennifer che mi ha fatto sognare
> il cambio a 6 marce, che fine ha fatto?

Ogni tanto riappare......
Se hai la 2.4 puoi farlo , c'è un utente (marcobrt) che è riuscito a montarlo.
Ha dovuto fare qualche piccola modifica ma si può fare.
Questa la discussione con cui aveva segnalato il lieto evento : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1175961

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 15 apr 2014, 22:30
da Eduardo Valderrama V
Ciao Italo;

Una domanda ben poco pertinente all' argomento del tuo post, ma, l' ingresso dei connettori mini iso alla scheda dell' ICS sono saldati? ho un errore random al lettore MP3 tipico delle saldature fredde, diverse volte perde il segnale o va in palla restando non riconosciuto. non ho smontato tutto l' ICS e non lo so, ma prima di fare danni ti chiedevo se per caso sai com' e' quella parte della radio.

grazie e buona sera.

Lalo.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 16 apr 2014, 09:29
da gconcu
Mi chiedevo... ese invece del 2 DIN si usasse un autoradio a 1 DIN solo ma con display che si richiude? Rimarrebbe lo spazio per il display originale!!!
Qualcosa tipo questo: http://www.kingshopitalia.com/autoradio ... -1504.html

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 18 apr 2014, 19:06
da gconcu

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 18 apr 2014, 20:17
da Elettriko
Ce l'ho già , ma ti ringrazio comunque.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 20 apr 2014, 22:45
da lybra81
In questa discussione si parla di Ics no Navi... Vero? Per il Siemens sarebbe ancora più complicato fare una modifica?

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 20 apr 2014, 23:12
da Elettriko
Dovrebbe essere uguale , ma non ho modo di verificare (non ho un Ics Navi da smontare).
Se qualcuno di voi ne ha uno (anche guasto , basta che funzioni la scheda del trip) e me lo vuole mandare per fare qualche prova , sarò ben felice di testarlo.