Pagina 4 di 5
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 20 giu 2014, 08:58
da lancistanato
Hi Fag aprire la scatola deve essere lultima opzione, se ai il problema che il meccanismo interno non gira piu e segno che il piccolo cuscinetto che gira attorno al perno centrale si sia saldato con la ruggine quindi dovresti aprire il coperchio posterione perche il meccanismo non puo uscire dalla parte anteriore anche perche avresti poi il problema di come inserire quella piccola cinghia che fa girare il meccanismo, quindi facendo leva con un piccolo cacciavite o coltello fine al coperchio posteriore fai uscire il pezzo dallinvolucro e dapprima trattalo con wd 40 o Antiruggine,
io lo terrei a bagno per almeno una Notte poi se vedi che gira senza problemi rimetti il tutto come prima incollando di nuovo il Coperchio con collante al secondo facendo attenzione che il coperchio entri tutto, metti poi un po di grasso e il gioco e fatto. Ma se ai solo il problema della crepa chiudi solo da fuori la crepa come o fatto io col destro e spruzza un po di wd 40 e un po di grasso qua e la allinterno senza togliere il meccanismo seguendo il mio post di prima, Limportante e chiudere la crepa in modo che non entri piu acqua
Penso mi sia spiegato purtroppo non posso allegare Foto non so spiegarmi perche,scrivimi se hai ancora bisogno
ciao Gianni
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 20 giu 2014, 10:35
da fago4
Si si ti sei spiegato,io le ho già sostituite ma ho conservato le vecchie che erano bloccate r volevo ripararle,ma il coperchio in origine e' incollato?
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 20 giu 2014, 17:52
da lancistanato
Mi dispiace non so dirti se e Incollato o pressato come ti o detto prima ,io ci sono riuscito, prova a far leva nei fianchi e ......buona Partita e Forza Italia
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 24 ago 2014, 13:37
da lanciaromana
sto cercando cd navigatore lancia thesis del 2004 mi potete aiutare?
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 24 ago 2014, 22:28
da DeltaHPE
Benvenuto

-D prova a dare un' occhiata anche al mercatino ... non si sa mai.
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 10 dic 2014, 16:51
da Messicano
Lancistanato,C'è ancora in commercio quello che hai comprato tu,?? hai un link? è questo della foto che ha postato dopo di te lex luthor
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 10 dic 2014, 23:16
da lancistanato
Hei Messicano e proprio quello, ma io lo Comprato ad occhi chiusi perche avevo riconosciuto che lingranaggio era lo stesso della Thesis
ma come o gia accennato la protezione in Plastica non e adattabbile ma a comprarlo Nuovo solo per prendere lingranaggio non conviene
perche il costo e elevato, io lo preso a buon mercato perche aveva una delle alette filettate rotta, ma tu ai controllato che cosa ai di rotto?
se ai una crepa si puo riparare e se lingranaggio e un po secco lo puoi lubrificare e rimetterlo a Posto, io o dovuto cambiare lingranaggio perche il cuscinetto in cui girava era proprio inceppato e non ce stato modo di sgripparlo, magari ai il Cilindro della Pinza che si sia ossidato e non lavora bene, se smonti il Motorino fai leva ,con molta attenzione a non forarla, alla protezione in gomma che protegge il cilindro della Pinza, anche davanti, e spruzzacci dentro un po di wd40.
Ciao Gianni
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 11 dic 2014, 12:01
da Messicano
Ok , io non l'ho ancora guardato, primo perchè stà spia a volte si accende , poi per alcuni giorni resta spenta, tutto tranquillo, tutto funziona, poi aspetto l'occasione di andare da un Mec che me la fa mettere sul ponte e ci dò un'occhiata, magari il problema è che è solo sporca perchè stà macchina è stata 3 anni ferma ed ora usandola e coccolandola un po, magari il problema svanisce da solo, appena possibile comunque ci guardo, GRAZIE
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 20 gen 2015, 16:48
da Pietroth
Oggi ho preso un attuatore completo di pinza dal demolitore e ho provato a collegarlo al connettore nel vanbo baule, ho azionato il freno a mano e il pistoncino è uscito tutto fuori, quindi funziona in chiusura, quando ho sbloccato il freno il pistoncino non è ritornato nella posizione "chiuso" ma è rimasto fuori con conseguente spia EPB accesa.
Prima di montarlo sul disco volevo sapere da chi ha già fatto esperienza diretta come è possibile aprire di nuovo la pinza ? Cioè far ritornare l'attuatore in posizione "aperta" ?
Devo smontarlo e far girare il pistoncino a mano ?
Grazie per le ripsoste.
Ciao
Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore
Inviato: 20 gen 2015, 21:00
da lancistanato
Ciao Pietroht mi sa che il Pistoncino non trovandosi davanti il Disco sia uscito fuori dalla filettatura dellabitacolo cosicche rilasciando il freno a mano il pistoncino dellattuatore ritornando indietro non a potuto aggrapparsi a niente,quindi dovresti far tornare il Pistoncino della Pinza manualmente.cercando di rimetterlo nella giusta posizione e di girararlo dentro ma e soltanto una mia opinione non conosco perfettamente il giusto funzionamento dell epb.
sei sicuro che Lattuatore funzioni bene e che dentro non sia ossidato?
Ciao Gianni