warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Avendo provato piu' di un addittivo oggi posso
> dire che l'unica cosa da' un miglioramento degno
> di nota e' una pulizia/revisone iniettori al banco
> fatta da un pompista,qualche buon risultato l'ho
> avuto provando degli addittivi concentrati da
> versare direttamente nel filtro(l'effetto tuttavia
> dura quel che dura...) cmq per voler testare anche
> questa opzione ho fatto il pieno ed aggiunto 300ml
> di olio 2t sintetico(castrol) ebbene.....ad oggi
> percorsi circa 250 km la macchina va esattamente
> come prima,nessuna silenziosita' o fluidita'
> aumentata.Stessa cosa posso dire del tanto
> publicizzato sintoflon,bah....io l'ho fatto ma
> oltre ad avvertito puzzo allo scarico nessun
> cambiamento radicale tale da giustificare la
> spesa(forse olio un pelo piu' pulito nel tempo ma
> nulla di che).
> Non facciamoci incantare dalle leggende
> metropolitane,tempo fa ho letto proprio a
> proposito di queste cose di un esperimento
> psicologico,in pratica si proponeva ai clienti a
> scopo dimostrativo/ publicitario una rimappatura
> gratuita(in realta' non veniva fatto altro che
> simulare la cosa)...Ebbene tutti i clienti
> intervistati dopo il "teatrino" dichiaravano di
> trovare l'auto piu' fluida,piu' reattiva e via
> discorrendo....
> Se siamo il paese che nell'armadietto del bagno ha
> piu' farmaci inutili che altro ci sara' un motivo
> credo.....
Che dire...sono d'accordo con Warner: la revisione degli iniettori fatta da un buon pompista è senz'altro la cosa da fare se c'è un problema su un iniettore. Oltretutto, l'ispezione "visiva" del pezzo, smontato dal motore, è sempre utile.
Ma ribadisco che il ticchettio a freddo che sentivo prima non lo sento più. Certamente, se era un iniettore "stanco" non si è riparato da solo, prima o poi tornerà a farsi sentire. Però, come soluzione tampone, oppure per allontanare nel tempo interventi più costosi, oppure come "cura preventiva" questa dell'olio nel gasolio può essere una cosa sensata.