Pagina 4 di 4

Re: Giustizia che non lo è!!

Inviato: 17 mar 2017, 15:52
da mastro
Giuseppe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per chi ne ha la possibilità chiedo un
> chiarimento, ufficioso.
>
> c) condanna il Condominio xxxxxx a rifondere a
> yyyyyy le spese del presente giudizio che si
> liquidano in euro 495,00 per esborsi
> ed euro 4.500,00 per compensi professionali, oltre
> spese generali 15%, C.p.a. ed Iva (se dovuta) come
> per legge.
>
> Io ho in mano un preventivo fattomi dal mio legale
> all'inizio che ammontava a circa 4500 € di cui
> ho già pagato quasi tutto, ora fatti i conteggi
> viene fuori un totale di circa 7000 € che mi
> sarebbe statto bonificato, spettano tutti
> all'avvocato :S?

Tu sei obbligato nei confronti dell'avvocato per 4.500 (come da preventivo, non so se oltre oneri). Una volta che gli hai versato quanto concordato e fatturato, il resto è un rimborso che spetta a te.

Re: Giustizia che non lo è!!

Inviato: 17 mar 2017, 18:42
da Giuseppe
Mi sa che ho scoperto l'inghippo.
Il "contratto con il legale è "una scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell'incarico professionale".
Si arriva al punto "Si conviene e si stipula quanto segue"
Ci sono vari articoli con relative descrizioni, poi si arriva all'articolo 5 Termini di corresponsione del compenso e al punto 4 c'è scritto:
Ove l'importo liquidato giudizialmente sia superiore a quanto sopra pattuito la differenza sarà riconosciuta a favore dell'avvocato.

Me sa che gli dovrò lasciare tutto.

Grazie comunque per il supporto.

Re: Giustizia che non lo è!!

Inviato: 18 mar 2017, 07:59
da PierL
chiaramente è riferito a quanto di extra il giudice stabilisca per il rimborso delle spese legali rispetto al preventivo che ti ha fatto, sennò l'avvocato lavorerebbe solo per se stesso, non per il cliente. Secondo me sarebbe giusto che il legale si accollasse anche il rischio in negativo se il giudice stabilisse un importo inferiore, cosa ne pensi Mastro?

Re: Giustizia che non lo è!!

Inviato: 18 mar 2017, 08:34
da mastro
"Ove l'importo liquidato giudizialmente sia superiore a quanto sopra pattuito la differenza sarà riconosciuta a favore dell'avvocato."
Se c'è scritto così nel contratto, allora è chiaro che l'importo liquidato quali spese e competenze da parte del giudice spetta tutto all'avvocato.
Ovviamente, devi detrarre quanto gli hai già dato.
Mi spiego meglio: se gli hai già versato 4.500 ed il condominio te ne rimborsa 7.000, dovrai versare al tuo avvocato solo il residuo di 2.500.
Comunque è una liquidazione molto alta; dalle mie parti, per una causa condominiale, più di 2.000/2.500 i Tribunali non liquidano.

Re: Giustizia che non lo è!!

Inviato: 18 mar 2017, 20:40
da Giuseppe
Pensate che il preventivo era di :

3400 € + CPA 4% + 22% iva

In sentenza 4500 + CPA 4% + 22% iva quindi gli ha già concesso un buon aumento.

Ma le spese generali del 15% perché? A che Pro? Come mai a me non ha ritenuto opportuno riconoscere nulla secondo voi?

Comunque a tutt'oggi l'ortofrutta continua ad occupare il suolo condominiale per l'esposizione delle merci e le tende con il colore non conforme sono ancora li.

Sempre molto riconoscente per il vostro intervento.