Pagina 4 di 4

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 16 gen 2014, 20:43
da DeltaHPE
L' Alfa dice Marchionne deve tornare ad avere il suo DNA, con motori e modelli esclusivi, un pò come Lancia nell' ultimo periodo ? :X aggiungo io, non mi convince tutto questo parlare dell' Alfa come se fosse la soluzione di tutti i mali, (quando parla) non vorrei che prendesse una brutta piega, anche della Lancia parlava bene prima del "finto" rilancio, oppure stà solo mandando messaggi (in codice) al governo italiano perchè prolunghi la cassa integrazione agli stabilimenti dell' Alfa ...

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 17 gen 2014, 22:19
da paolo5m
ho un dubbio.

Nel 2010 Marchionne per raggiungere un altro 5% di Chrysler doveva dimostrare di vendere in Europa le macchine americane.
A questo punto io mi domando e dico perchè non ha continuato a usare il marchio Chrysler che già esisteva ? Perchè metterci di mezzo Lancia quando magari continuando a importare la Chrysler col marchio d'origine ne avrebbe vendute di più ? Sul forum della 300C molti amanti del marchio americano parlano male della Thema in quanto secondo loro non è una Chrysler ma è una Lancia. In conclusione se vuoi vendere qualcosa di americano ai cultori dell'auto americana in Europa non puoi metterci il marchietto di una marca italiana, gli americanisti vogliono 100% americano. Sicuramente di 300c marchiate Chrysler in Europa ne avrebbe vendute di più.
Ora, vedendo la 200C e sentendo che non verrà importata in Europa nonostante nel 2010 Marchionne avesse detto che le future Chrysler sarebbero state più Lancia ho capito che tutto questo gioco era stato messo in piedi per ottenere quel 5% di Chrysler e che ora, ottenuto il 100% di Chrysler, non interessi più avere modelli americani in Europa relegando quindi Lancia al solo prodotto Ypsilon e quindi verso la chiusura.

E mi fa pensare che questa manovra del rimarchiamento dei prodotti americani in Lancia, in cui solo un mentecatto avrebbe potuto scommettere in un esito positivo, sia stata ampliamente pensata all'epoca per togliere di mezzo Lancia una volta raggiunto il 100% di Chrysler.

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 18 gen 2014, 00:19
da DeltaHPE
Non è un dubbio Paolo è quasi una certezza che si dice da tempo, che il rimarchiamento (finto rilancio che non poteva funzionare) è un alibi per togliere di mezzo Lancia, uno specchietto per le allodole (td)

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 18 gen 2014, 11:45
da paolo5m
semplicemente vediamo il tutto con un anno d'anticipo visto che la fusione era prevista nel 2015 ....

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 19 gen 2014, 16:09
da warner
Concordo con Delta,certo che leggendo anche solo come si esprime in Italiano un AD mi vien propio da pensare....(td)

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 20 gen 2014, 10:24
da franatoinsafari
Credo che l'unica speranza a questo punto sia il percorso di rilancio che proprio il Sig. Marchionne vuol portare avanti arrivi con alfa.
Se la "teoria" di Marchionne di ridare carattere all'alfa funziona, forse successivamente si può passare alla lancia (anche se temo sia solo un sogno) ridando quello slancio di classe e prestigio.

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 20 gen 2014, 22:22
da DeltaHPE
Per il momento c'è solo il desiderio di rilanciare Alfa, gli operai fanno molta cassa integrazione, vedremo se si passerà ai fatti, questo chiaccherare di Marchionne serve (secondo mè) per fare continuare la cassa integrazione, e poi si vedrà.