Page 4 of 4

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 10:55
by salvaroma
..non sapevo che la versione originale fosse del 1964...va be', si vede che è un capolavoro...è del '64!!! ;)

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 11:03
by micio
A dirti la verità sono andato a cercarmi l'album perche' non mi ricordavo l'anno , ero comunque sicuro che in tanti avessero fatto la cover e devo dire che tutti sono rimasti fedeli all'originale .

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 11:06
by micio
E che dire di questa , ha il potere di portare la mente lontano ...

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 11:19
by Elettriko
micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> E che dire di questa , ha il potere di portare la
> mente lontano ...
>

Meravigliosa , ed anche il video è commovente.
Pare strano , per noi abituati ai nostri funerali , vedere una cerimonia funebre così festosa......

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 21:40
by fiorenza
Una proposta: si potrebbe fare una compilation dei nostri brani preferiti anche per la musica classica? In quel caso, non avrei alcuna esitazione a fare l'elenco di quelli che per me sono i prediletti, quelli di bellezza assoluta, quelli necessari come il pane quotidiano...

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 21:51
by Alfredo@blulanciA
Senza contare i superbi crescendo di Rossini (al quale Lancia deve molto, vedi le overture) e la magica tromba, unica, del camaleontico Miles Davis.

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 22:02
by fiorenza
Questa meraviglia, questa cosa bella che è l'ultimo movimento del Requiem di Gabriel Fauré ("In Paradisum deducant te Angeli....."), però, oggi, nel giorno della commemorazione dei defunti, forse si potrebbe postare....
Notare l'effetto "paradisiaco" di una simile musica sui volti dei bambini del Coro della cattedrale di Winchester, in questo video. In particolare ai minuti da 2,10 in poi con i primi piani dei profili dei piccoli cantori e, soprattutto, quello del bambino che si vede da 3,03 a 3,13...
Ci sono interpetazioni mgliori, ma ho scelto questa per via di questi bambini:
https://www.youtube.com/watch?v=WPLBvZ4rCFw

Re: La compilation di Piazza Phedra

Posted: 02 Nov 2013, 23:27
by Michele da Asolo