Page 4 of 5

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 11 Oct 2013, 18:22
by eu_73
Dopo che Michele ha rotto il ghiaccio con la foto del suo acquario posto anche io le mie:

1) il primo con il quale ho inziato, una vasca della Pet Company da 60 litri

Image

e dopo circa un anno di esperienza ho preso una vasca un pò più grande e curata, un Askoll Pure XL da (circa) 95 litri

Image

il layout attuale è simile a questo, ma sto lottando da un pò con le alghe nere a pennello, sembra che la situazione sia in miglioramento... appena ridiventa presentabile aggiorno con una nuova foto ;)

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 11 Oct 2013, 22:29
by Michele da Asolo
Grazie, per le alghe attenzione a:
non essere troppo vicino alla luce del giorno
controlla che non ci siano troppe ore di luce artificiale
le lampade dell'acquario devono essere adeguate come tipologia e vanno sostituite dopo....ore di accensione
quantità di alimentazione dei pesci non eccedere MAI

ciao

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 12 Oct 2013, 13:08
by Francis MI
Michele da Asolo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ecco il mio acquario
> http://i44.tinypic.com/2sbu3oi.jpg
>
> ciao

veramente bello, Michele! il fatto che si veda da tutte e due le parti è fantastico....X(

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 12 Oct 2013, 13:55
by familyfive
dopo queste foto da documentario le mie non le vedrete mai....:D

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 14 Oct 2013, 11:17
by Vince MO
Che begli acquari!!
Mi avete fatto venire la voglia.
Qualche consiglio su come partire? Qualche indicazione sui denari da dover investire?
Accetto anche PM, se non volete esporvi pubblicamente... ;)

Forse i quattro pargoli si divertirebbero: che ne pensate?

Vince MO

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 14 Oct 2013, 15:20
by eu_73
Vince MO Scritto:
-------------------------------------------------------
> Che begli acquari!!
> Mi avete fatto venire la voglia.
> Qualche consiglio su come partire? Qualche
> indicazione sui denari da dover investire?
> Accetto anche PM, se non volete esporvi
> pubblicamente... ;)
>
> Forse i quattro pargoli si divertirebbero: che ne
> pensate?
>
> Vince MO

Quasi sicuramente a tutti i bambini piacerà l'acquario, ed anche molti adulti rimangono affascinati...
Il mio primo consiglio è quello di evitare gli acquari in offerta al supermercato... io ho cominciato così per caso, ma questa tipologia ha un pò troppi limiti, soprattutto per quanto riguarda filtro ed illuminazione.
Il secondo è quello di sapere prima di cominciare che ci vuole pazienza: almeno un mese dall'avvio per la maturazione del filtro.
Se si decide di partire bisogna poi scegliere la tipologia di pesci - è consigliabile partire da quelli semplici - ed in base a questi la tipologia degli arredi dell'acquario.
A me piace l'idea di un acquario il più naturale possibile, nel mio oltre a pesci e piante (vere) hanno trovato posto solo legni e rocce, e non arredi finti (tipo galeoni, forzieri di pirati ecc ecc), che oltre ad essere poco realistici sono sempre oggetti potenzialmente pericolosi per la salute degli ospiti (es: vernici che dopo un pò cominciano a cedere).
Ultima indicazione, banale ma non è detto: la vasca più è grande e più risulta facile da mantenere in equilibrio... ad un acquariofilo alla prima esperienza consiglierei una vasca dai 60 ai 100 litri (se poi è ancor di più tanto meglio).

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 14 Oct 2013, 16:15
by Cedano
puoi sempre partire al risparmio come me,

2 tubetti di silicone e le antine in cristallo dellle vecchia credenza, ripiano fatto coi ritagli e filtro esternoB)-

dopo qualche anno è ancora lì, in funzione;)

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 14 Oct 2013, 16:45
by eu_73
Con un investimento di un centinaio di euro, sul mercato dell'usato, si portano a casa dei buoni acquari completi di tutto, se si è fortunati anche con il mobiletto.

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 14 Oct 2013, 17:10
by Cedano
eu_73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Con un investimento di un centinaio di euro, sul
> mercato dell'usato, si portano a casa dei buoni
> acquari completi di tutto, se si è fortunati
> anche con il mobiletto.


vero, anche meno, girando per mercatini si trovano ottime occasioniB)

Re: Phedristi acquariofili

Posted: 15 Oct 2013, 05:39
by Elettriko
Qualche anno fa , con un amico ne avevamo fatto uno così.... :D