Pagina 4 di 4

Re: mappatura centralina

Inviato: 15 lug 2013, 00:06
da Giuliano 70
Ciao a tutti.......
Lo scorso fine settimana sono andato a fare un giro con la roulotte e da dopo che ho pulito l'interculer tira che e' una meraviglia come non aveva mai fatto......proprio rabbiosa......e senza roulotte e' piu' piena anche dopo i 3000giri...incredibile>:D<

Re: mappatura centralina

Inviato: 15 lug 2013, 00:55
da warner
Pistachio Scritto:
-------------------------------------------------------
> A riguardo centralina penso che qualche
> aggiornamento sia stato fatto pure alla mia,
> giugno 2004 con 240 mila km. Mi ricordo una volta
> in assistenza Lancia mi hanno detto di dover fare
> un aggiornamento alla centralina ....
>
> Comunque qualche anno fa facendo il passo da
> Auronzo per andare a Danta/Padola (casa
> Lucianomenia) con mio cognato che a suo tempo
> aveva Audi a4 lo seminavo a macchina piena mentre
> lui erano in 2 con centralina aggiuntiva. Ad oggi
> comunque va bene a parte il cronico singhiozzo a
> velocità costante sui 2000 giri. Vorrei tanto
> risolvere il problema del singhiozzo.
>
> Comunque ha il tacco ma non mi ha mai dato
> indicazione di avaria motore forse dovuto
> all'aggiornamento???
>
> Prima o poi dovrò passare da mamma Lancia
> regalando €€€€€€.:

Se lasci lo spinotto collegato la spia resta spenta,troverai pero' l'indicazione relativa all'egr in memoria guasti,verifica i vari parametri le cause da ricercarsi sono le solite,debimetro,sensore di pressione,tubi aria se ti va a singhiozzo un parametro sballato lo si trovera' di certo.

Re: mappatura centralina

Inviato: 15 lug 2013, 01:17
da valerio_vanni
warner Scritto:
il secondo è che
> > questa operazione è fuorilegge, ed il terzo
> che
> > in caso di sinistro se i periti
> dell'assicurazione
> > fanno un controllino, e scoprono che si è
> > manomessi i valori originali sono dolori
> > seri.......
> Giustissimo,infatti io non parlo di rimappare
> elaborando la centralina,parlo di un aggiornamento
> prodotto da BOSCH

In ogni caso rimane da provare il nesso causale tra la modifica e l'incidente.
Ad esempio se uno ha caricato sulla macchina il doppio del peso consentito è evidente che questo va oltre alle specifiche per cui sono stati progettati freni / gommatura / assetto.

Se uno tira dritto a un rosso perché non l'ha visto idem.

Re: mappatura centralina

Inviato: 15 lug 2013, 14:51
da warner
Un aggironamento concepito dalla casa madre tiene conto di tutti questi parametri vai tranquillo,non si tratta di un elaborazione solo di migliorare alcuni parametri,dovesse venire conttrollato il programma e' BOSCH,quello che dici tu riguarda mappature pirata e modulini del cavolo vari.