Pagina 4 di 6

Re: Perdita di olio

Inviato: 09 giu 2013, 20:55
da auro
Ecco spiegato il mistero....

Re: Perdita di olio

Inviato: 09 giu 2013, 21:03
da auro
Il kit in Germania costa 100 euro ivato...sempre un bel po'
http://bit.ly/11pieYX
Domani sentirò cosa dice il meccanico...ma temo che se perde da li mi toccherà far rifare il lavoro....

Re: Perdita di olio

Inviato: 09 giu 2013, 21:34
da Elettriko
Questa dovrebbe andare bene : http://www.tuttiautopezzi.it/207988

Re: Perdita di olio

Inviato: 09 giu 2013, 22:31
da auro
Grazie Italo. Domani vedremo cosa fare

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 06:25
da citrullo
Stiamo parlando della guarnizione del collettore di aspirazione, quella fra testa e collettore con i quattro tromboncini? In tal caso non capisco da dove possa provenire l'olio, non c'è certo circolazione di olio o olio in pressione nel collettore di aspirazione. In ogni caso la perdita è notevole, visto che la presenza della piastra paramotore ne rallenta la caduta a terra. Così, a occhio e croce, direi che è stato fatto un lavoro inutile; occorre stabilire da dove effettivamente viene l'olio. C.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 07:20
da auro
Questo era un altro dei miei dubbi. La guarnizione e' quella che dici tu e il meccanico mi ha detto che in corrispondenza di alcuni fori più piccoli sull'estremità della guarnizione passa l'olio per il variatore di fase. Di più non so. Fatto sta che ora perde più di prima degli interventi.
Questa sera passo in officina per vedere da dove perde.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 09:45
da auro
Per chiarezza la guarnizione che è stata cambiata è quella indicate dalla freccia rossa nell'imagine allegata.
Per quanto mi hanno detto, nel rettangolo che ho messo in blu dovrebbe passare l'olio del variatore di fase....

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 11:31
da citrullo
Bah! Che vuoi che ti dica, tutto può essere. Però sulla documentazione Lancia (allegato) i due fori sull'appendice servono per fissare il collettore e non si vede traccia di passaggio di olio. C.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 11:49
da auro
benon...

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 13:15
da warner
Trovo strano anche io,anche perche' il rettangolo evidenziato e' dalla parte opposta alla distribuzione,piuttosto verificate aprendo il riparo distribuzione che non arrivi dal paraolio del variatore o dell'altro asse a camme.