Pagina 4 di 4

Re: sostituzione frizione 1.3 mjt 95cv DFN

Inviato: 17 apr 2013, 18:06
da Silvio Di Egidio
Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Comunque se ci fosse ancora qualcuno con dei dubbi
> sulla correlazione tra dfn e frizione bruciata,
> basta scrivere su Google "frizione dfn" e trovare
> risultati tipo questo:
> Frizione 1.3 mjet dfn
> N.B: prestate attenzione ad esempio al post numero
> 7.
> Per concludere poi, giusto per non dare
> informazioni errate, la "lappatura" è quella che
> alcuni di voi forse conoscono e consiste nel
> lucidare a specchio una superficie metallica come
> ad esempio il dissipatore di una cpu per
> migliorare la conduzione termica... Nel caso di un
> volano si parla di rettifica, ma questo vale solo
> per quelli monomassa, il 1.3 mjet 90 e 95 cv
> montano il bimassa che può al massimo essere
> sostituito.

...Pur sempre rimanendo nell'intento del dare giusta è corretta informazione, laddove si rendesse necessario, anche il volano bimassa si può rettificare. E per ""lappatura"" http://www.treccani.it/enciclopedia/lappatura/
è intesa l'operazione del riportare a specchio la sua superficie dopo averla rettificata. Che poi è fuor di ogni dubbio che quella specie di cambio va indubbiamente rivisto e corretto su questo non ho alcuna perplessità.

Re: sostituzione frizione 1.3 mjt 95cv DFN

Inviato: 17 apr 2013, 21:03
da max_hgt
ke il DFN non sia privo di difetti ormai è conclamato, non è necessario scrivere trenta post o fare ricerche su internet. Però attribuiamoli colpe quando ne ha. E questo non è il caso. Ke fiat non abbia voglia di investire su questo cambio lo dice chiaramente la scelta di montare il DFN anke sulla 500L. Per quanto riguarda la lappatura la procedura è proprio quella descritta da Silvio.