MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa Ermanno,
> per prima cosa i dogmi sono solo 10 e l'unico che
> forse "suona" ad personam (mah) potrebbe essere
> quello dell'infallibilità dal Papa: "Il dogma è
> contenuto nella costituzione Pastor aeternus
> approvata dal Concilio Vaticano I il 18 luglio
> 1870. Afferma che il papa deve essere considerato
> infallibile quando parla ex cathedra, cioè quando
> esercita il suo “supremo ufficio di Pastore e di
> Dottore di tutti i cristiani” e “definisce una
> dottrina circa la fede e i costumi”. Pertanto
> quanto da lui stabilito vincola tutta la Chiesa
> per sempre."
>
> Seconda cosa... i Vangeli, non sono mai stati
> riscritti; sono stati aggiornati con traduzioni
> sempre più fedeli che non hanno mail stravolto il
> loro contenuto.
>
> Ciao
> Marco
Lungi da me volermi addentrare nei meandri della religione ( anche se la storia della divisione tra Paolini e Pietrini è intrigante ) ti posso assicurare che i vangeli sono stati letti e riletti e modificati in maniera sostanziale dai vari Papa prima e durante il medioevo .
Parimenti è stato fatto con la Bibbia , quella rimasta piu' fedele nei secoli ( quasi come un carabiniere ) è quella Ebraica , la nostra ( vostra, loro , fate voi ) è stata oggetto di tante e tali traduzioni ed errori di scrittura ( errare umano est ) che credo che almeno il 25-30% non coincida col testo originale

E poi vogliamo parlare delle contraffazioni della chiesa cattolica apostolica romana ? Ricorda niente un editto di Costantino ?